Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Ricarica castelletto con carta di credito
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Ricarica castelletto con carta di credito

DAVE

Iscritto il:
30 Settembre 2005

Messaggi:
166

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2008 alle ore 13:45

Ciao colleghi,

io mi sto accingendo ad effettuare l'invio telematico di documenti, ma ho un piccolo problema con la ricarica del castelletto.
Vorrei utilizzare il deposito nazionale e ricaricarlo con carta di credito Visa. Ho effettuato la registrazione su Poste.it con buon esito. Ho provato tutto il fine settimana a trasferire il denaro dalla carta di credito al deposito unico ma mi esce sempre la scritta

Servizio pagamento con Carta di Credito non disponibile

Il servizio è temporaneamente sospeso. Ci scusiamo per il disagio arrecato.

firmato Poste.it

Vorrei capire se qualcuno di voi ha lo stesso problema oppure sto sbagliando qualcosa.

Ciao e grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

GLAPA

Iscritto il:
08 Marzo 2006

Messaggi:
268

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2008 alle ore 14:16

Stesso problema avuto nel momento del pagamento, conviene utilizzare una carta prepagata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2008 alle ore 19:47

attenti alle commissioni............le poste prendono il 2% dell'importo versato mentre poi deve essere chiarito quello che prendono la banca perche' e' anticipo contante.

la postepay costa solo 2€ complessivo.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2008 alle ore 20:20

"utente" ha scritto:
attenti alle commissioni............le poste prendono il 2% dell'importo versato mentre poi deve essere chiarito quello che prendono la banca perche' e' anticipo contante.

la postepay costa solo 2€ complessivo.

saluti



quoto al 100%; con la postpay ha tutto, subito e a meno. Ho immediatamente svuotato il castelletto provinciale a vantaggio di quello nazionale a tali condizioni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lello59

Iscritto il:
08 Agosto 2003

Messaggi:
414

Località
torrance

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2008 alle ore 23:53

Con postepay, fino ad oggi, tutto liscio!
Pace e saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2008 alle ore 08:33

Attenzione, a breve i castelletti nazionali andranno a sparire. Vi conviene passare prima possibile a quello nazionale. Anche perchè quello nazionale ha notevoli vantaggi come, ad esempio, il fatto che non necessitando dell'apertura della cassa locale per la registrazione, le pratiche possono essere approvate in qualsiasi orario (se c'è il tecnico a riceverla)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVE

Iscritto il:
30 Settembre 2005

Messaggi:
166

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2008 alle ore 10:59

Grazie a tutti per le risposte,
ma vorrei far rientrare la discussione nei giusti binari.

non ho dubbi sulla bontà ed econimicità di PostePay, ma il mio questito era questo:

Posso utilizzare la carta di credito per ricaricare il castelletto?
ovvero qualcuno la usa e non ha problemi?

Io ho la carta di credito, presento pratiche catastali molto di rado e quindi vorrei evitare di farmi la PostePay.. (forse per riluttanza verso gli uffici postali che dalle mie parti sono luoghi di tribolazione ed attese snervanti)

Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

laomas

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
10 Febbraio 2006

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2008 alle ore 10:06

up

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVE

Iscritto il:
30 Settembre 2005

Messaggi:
166

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2008 alle ore 16:27

Comunque ora sembra funzioni... sono riuscito a rimpinguare il castelletto
W le poste!!
Ciao e grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2008 alle ore 09:17

Ma per caricare il castelletto nazionale ci sarà bisogno delle relative coordinate (n. ccp, ecc); dove si possono reperire ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2008 alle ore 09:13

"george_ces" ha scritto:
Ma per caricare il castelletto nazionale ci sarà bisogno delle relative coordinate (n. ccp, ecc); dove si possono reperire ?


mi spiace ripetere la marchetta all'Ente Poste (per par condicio posso dire qualche pecca, tipo i 7-10 giorni di vacanza che si fa un assegno che viaggia sul conto BancoPosta) ma una PostPay con del credito è un mano santa! $oldi in tempo real€

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GILLES

Iscritto il:
24 Gennaio 2005

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2009 alle ore 10:27

Mi aggancio a questa discussione.
Per motivi fiscali avrei la necessità di far pagare le spese catastali, per l'invio di pratiche telematiche, ai miei clienti in nome e per conto loro. Dopo varie riflessioni sono giunto alla conclusione che l'unica possibilità sarebbe quella di far fare il versamento allo sportello delle poste al cliente (a nome suo), poi comunicare attraverso sister all'agente contabile gli estremi del bollettino, il quale poi, a verifica fatta, avrebbe dovuto ricaricare il mio castelletto provinciale. E qua' casca l'asino (cioè io). L'agente contabile dell'Agenzia del territorio dove opero maggiormente mi dice che non puo', per disposizioni avute, caricare sul mio castelletto provinciale l'importo del bollettino versato da un terzo (il mio cliente) ma che lo stesso doveva essere stato versato esclusivamente da me. In seconda analisi, con il versamento del cliente, mi sarei dovuto poi recare fisicamente da lui con anche un'autorizzazione scritta dal mio cliente, (presumo anche con copia della carta d'identità), dove autorizza l'agente contabile dell' Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di ....... a caricare sul castelletto provinciale del tecnico xxxxxx l'importo di ecc. ecc. ecc.
Roba da pazzi. Addio vantaggi telematico.
Qualcuno ha qualche dritta/suggerimento/consiglio, a cui non è arrivato il sottoscritto, per avere le ricevute in nome e per conto del cliente, soprattutto sul castelletto nazionale. Poi, in seconda analisi, l'Agente contabile della vostra ADT vi chiede di portargli fisicamente l'autorizzazione del cliente per versamenti fatti dallo stesso sul vostro castelletto provinciale?. Cosa ne pensate?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2009 alle ore 16:05

I tuoi clienti non hanno un conto bancoposta o una postepay? l'operazione di ricarica castelletto è sulla tua utenza ma da quando ti dice che passi nel sito poste italiane dai una casella nome.cognome@poste.it e lì può essere chiunque abbia il conquibus
si vede tanto, che adoro l'ufficio postale del mio paese?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GILLES

Iscritto il:
24 Gennaio 2005

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2009 alle ore 17:07

Poniamo il caso che il cliente non abbia ne postepay ne bancoposta. Devo obbligarlo a fare l'uno o l'altro? Oppure con la sua carta di credito digito il numero, le tre cifre del codice sicurezza, l'importo e la scadenza? Non scherziamo mi prenderanno per pazzo. Una soluzione più ragionevole? esperienze maturate da qualcuno?
Comunque grazie per la risposta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jonni1

Iscritto il:
07 Settembre 2006

Messaggi:
103

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2009 alle ore 17:26

"GILLES" ha scritto:
Poniamo il caso che il cliente non abbia ne postepay ne bancoposta. Devo obbligarlo a fare l'uno o l'altro? Oppure con la sua carta di credito digito il numero, le tre cifre del codice sicurezza, l'importo e la scadenza? Non scherziamo mi prenderanno per pazzo. Una soluzione più ragionevole? esperienze maturate da qualcuno?
Comunque grazie per la risposta







OOOOOOOO MA KE TI SEI FUMATOOOOOOOOOOOO

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie