Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Revisione rendita catastale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Revisione rendita catastale

miche88

Iscritto il:
16 Giugno 2010

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2020 alle ore 17:16

Salve, ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi.

Il mio problema (o meglio del mio cliente) è quello di avere un fabbricato accatastato in A3CL1, pur a mio modesto parere essendo un classamento totalmente sballato, si tratta infatti di fabbricato disperso nei monti, con bagno esterno, senza strada carrabile che lo raggiunga (a meno di non disporre di trattore) e senza allaccio all'acqua potabile, con finiture insufficienti a renderlo stabilmente abitabile (ma non collabente). Ora il mio cliente giustamente si è stufato di pagare le stesse tasse che paga per la casa al mare, e vorrei capire, esiste un percorso per presentare un nuovo categoria\classe più congruente al fabbricato?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8873

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2020 alle ore 17:53

"miche88" ha scritto:
Salve, ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi.

Il mio problema (o meglio del mio cliente) è quello di avere un fabbricato accatastato in A3CL1, pur a mio modesto parere essendo un classamento totalmente sballato, si tratta infatti di fabbricato disperso nei monti, con bagno esterno, senza strada carrabile che lo raggiunga (a meno di non disporre di trattore) e senza allaccio all'acqua potabile, con finiture insufficienti a renderlo stabilmente abitabile (ma non collabente). Ora il mio cliente giustamente si è stufato di pagare le stesse tasse che paga per la casa al mare, e vorrei capire, esiste un percorso per presentare un nuovo categoria\classe più congruente al fabbricato?



- procedere con Istanza in Autotutela, ma la vedo dura......

altre soluzioni a meno di radicali trasformazioni dell'immobile non ve ne sono.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2020 alle ore 18:35

Ma che sei sicuro che il tizio paga quanto una casa al mare ? Mi sembra strano. Le tariffe sono sicuramente diverse e dipendono dalla zona censuaria e dal Comune dove si trova il manufatto.

Che si tratti di una zona altamente turistica ??



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8873

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2020 alle ore 18:48

"totonno" ha scritto:
Ma che sei sicuro che il tizio paga quanto una casa al mare ? Mi sembra strano. Le tariffe sono sicuramente diverse e dipendono dalla zona censuaria e dal Comune dove si trova il manufatto.

Che si tratti di una zona altamente turistica ??



Saluti



si troverà sicuramente a Roccaraso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

miche88

Iscritto il:
16 Giugno 2010

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2020 alle ore 19:56

Ma che zona turististica , è un casolare vicino ad un villaggio abbandonato dove l'ultimo bambino è nato nel 37 ed è scappato di corsa. Non so dire se paga lo stesso (mi fido), ma sicuramente è la stessa classe e categoria, e già questo è sbagliato. Insomma, mi state dicendo che una classe è come un diamante, è per sempre? Io provo a fare una relazione tecnica sullo stato delle cose, e capisco anche le motivazioni per cui l'AE dovrebbe infischiarsene, ma mi pare un pò un assurdità... Se vogliono venire a fare un sopralluogo per verificare possono farlo, ma che la prassi sia quella di infischiarsene per fare cassa sarebbe abbastanza uno scandalo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2020 alle ore 22:49

Avere la stessa categoria e classe di una casa al mare NON vuol dire pagare le stesse tasse! Sicuramente la tariffa è molto differente per l'abitazione situata in territorio impervio e deserto.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6616

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2020 alle ore 08:23

"miche88" ha scritto:
Ma che zona turististica , è un casolare vicino ad un villaggio abbandonato dove l'ultimo bambino è nato nel 37 ed è scappato di corsa. Non so dire se paga lo stesso (mi fido), ma sicuramente è la stessa classe e categoria, e già questo è sbagliato. Insomma, mi state dicendo che una classe è come un diamante, è per sempre? Io provo a fare una relazione tecnica sullo stato delle cose, e capisco anche le motivazioni per cui l'AE dovrebbe infischiarsene, ma mi pare un pò un assurdità... Se vogliono venire a fare un sopralluogo per verificare possono farlo, ma che la prassi sia quella di infischiarsene per fare cassa sarebbe abbastanza uno scandalo.





Mai fidarsi dei clienti, se quanto ti ha riferito a tuo avviso è importante, verificalo, sai chi è il proprietario, ti ci vuole poco.



Come già detto da totonno, stessa classe e categoria non siginifica pagare le stesse tasse, e soprattutto non significa assolutamente che il classamento sia sbagliato, come tu affermi, penso proprio che la categoria A/3 di cl 1, esista in tutti i Comuni di tutta Italia, e direi che la rendita non è uguale in tutti i Comuni di tutta Italia.



Salvo eccezioni , la rendita è come un diamante, è stata calcolata per quel fabbricato con quelle caratteristiche, per cui non cambia, la mancata manutenzione del bene non da diritto ad uno sgravio, e questa non è un'assurdità, per le affermazioni che fai sembri poco pratico della cosa.

Inoltre nel tuo caso sei già in prima classe, non vorrai cambiare anche categoria, non si cambiano così a piacere.



Comunque , come detto da Cesko, unica possibilità è procedere con istanza in autotutela, ed anch'io la vedo molto dura, la nostra Agenzia, se ritiene non dovuta la variazione, non risponde nemmeno alle autotutele, e per legge può farlo, per cui infoirma il cliente.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

miche88

Iscritto il:
16 Giugno 2010

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2020 alle ore 09:23

"bioffa69" ha scritto:
[quote="miche88"]
Salvo eccezioni , la rendita è come un diamante, è stata calcolata per quel fabbricato con quelle caratteristiche, per cui non cambia, la mancata manutenzione del bene non da diritto ad uno sgravio, e questa non è un'assurdità, per le affermazioni che fai sembri poco pratico della cosa.



Per le affermazioni che fai, sembra che non hai letto bene, perchè io non parlo di casa non manutenuta , parlo di casa con caratteristiche strutturali inadeguate, perchè se non c'è l'impianto idrico e il bagno, non è un problema di manutenzione, e nemmeno se non è raggiungiunta da una strada. Ora io avevo citato la casa al mare per fare una battuta ma visto che vi ci siete impuntati tanto ho controllato le rendite, una è di 373 e l'altra di 414 (5vani), quando dico che paga "uguale" intendo colloquialmente che c'è una similitudine che non dovrebbe esserci, perchè i fabbricati sono quanto di più diverso esista nel mondo abitativo. Non si tratta di diamanti, si tratta del parere del tecnico precedente che l'ha accatastato, parere che dovrebbe essere appellabile e non dogma religioso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2020 alle ore 09:40

E' sparito il bagno ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6616

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2020 alle ore 10:04

"miche88" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
[quote="miche88"]
Salvo eccezioni , la rendita è come un diamante, è stata calcolata per quel fabbricato con quelle caratteristiche, per cui non cambia, la mancata manutenzione del bene non da diritto ad uno sgravio, e questa non è un'assurdità, per le affermazioni che fai sembri poco pratico della cosa.



Per le affermazioni che fai, sembra che non hai letto bene, perchè io non parlo di casa non manutenuta , parlo di casa con caratteristiche strutturali inadeguate, perchè se non c'è l'impianto idrico e il bagno, non è un problema di manutenzione, e nemmeno se non è raggiungiunta da una strada. Ora io avevo citato la casa al mare per fare una battuta ma visto che vi ci siete impuntati tanto ho controllato le rendite, una è di 373 e l'altra di 414 (5vani), quando dico che paga "uguale" intendo colloquialmente che c'è una similitudine che non dovrebbe esserci, perchè i fabbricati sono quanto di più diverso esista nel mondo abitativo. Non si tratta di diamanti, si tratta del parere del tecnico precedente che l'ha accatastato, parere che dovrebbe essere appellabile e non dogma religioso.





Perciò con bagno esterno, significa che non c'è il bagno?



Senza allaccio all'acqua potabile, significa senza impianti?



Rileggi quello che scrivi, dici due cose diverse la primo intervento all'utlimo, per cui davo per scontato che se si vuole abbassare la rendita di un 'unità qualcosa deve essere cambiato, se non è cambiato niente cosa vuoi cambiare?

Per cui se le caratteristiche dell'immobile non sono variate, come mi sembra di capire, la dichiarazione è fatta dalla parte , sottoscritta dal tecnico e dal proprietario, direi che al 99,99, anche con l'autotutela non la cambiano, dichiarazione di parte, mai sentito?



Per le rendite, forse non hai capito cosa intendo, guarda quanto è a vano, e la percentuale di tasse del Comune in oggetto, fermo rstando che è un ragionamento che non sta ne in cielo ne in terra, però visto che lo hai fatto tu, fallo giusto almeno, un appartamento in centro a Milano suppongo abbia una rendita più alta di una villa di un Comune della provincia.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

miche88

Iscritto il:
16 Giugno 2010

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2020 alle ore 10:07

Il bagno non è sparito, è esterno, e sto parlando di un signor bagno, ovvero prima c'era un vaso in terracotta interrato con un cabinato di legno, ora è stato "ammodernato" con un water a corredo..Suppongo che il risultato migliore che posso ottenere mandando l'istanza è quello di dover denunciare il cabinato. Comunque ho capito, c'è solo l'istanza, quello che non capisco è tutta questa voglia di dare contro alle mie affermazioni sullo stato di fatto, non è roba mia, non ho nessun motivo di mentire o dare informazioni sbagliate, ho chiesto semplicemente numi. La teoria delle tariffe si è risolta con una differenza di 40€ euro di rendita, e se volete continuare a sostenere che si tratta di una congrua valutazione per non avere acqua potabile in casa e dover camminare per due chilometri prima di arrivare a casa, non so cosa farci.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8873

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2020 alle ore 10:53

"miche88" ha scritto:
Comunque ho capito, c'è solo l'istanza



con la quale al 100% non risolvi il problema!

ti conviene lasciare il tutto come stà, ammeno chè non demolisci tutto.

risaluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie