Forum
Autore |
RETTIFICA TIPO FRAZIONAMENTO |

VSABELLA93
Iscritto il:
18 Gennaio 2018 alle ore 18:29
Messaggi:
28
Località
|
Buongiorno ho redatto un tipo di frazionamento il libretto è corretto la proposta di aggiornamento è corretta ma erronemante nel modello censuario ho attribuito alla particella AAA la superficie destinata alla particella BBB. il tipo è stato approvato e ora vorrei rettificare. qualcuno sa dirmi qual è la procedura?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8734
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"VSABELLA93" ha scritto: Buongiorno ho redatto un tipo di frazionamento il libretto è corretto la proposta di aggiornamento è corretta ma erronemante nel modello censuario ho attribuito alla particella AAA la superficie destinata alla particella BBB. il tipo è stato approvato e ora vorrei rettificare. qualcuno sa dirmi qual è la procedura? è arrivato il secondo originale? (può darsi che si accorgono dell'errore ed annullano il tipo d'ufficio). In alternativa ripresentazione del Tipo a rettifica. saluti
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve Francesco tipo a rettifica per modificare che? Cordiali saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8734
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"SIMBA6464" ha scritto: Salve Francesco tipo a rettifica per modificare che? Cordiali saluti IL CENSUARIO ** Attenzione ** per: "tipo a rettifica" intendevo quello di rifondere le particelle e rifrazionarle (non la rettifica della geometria in quanto corretta in cartografia) e/o in alternativa procedere presentando un istanza in bollo e aspettando i tempi bibblici dell'Ufficio
|
|
|
|

VSABELLA93
Iscritto il:
18 Gennaio 2018 alle ore 18:29
Messaggi:
28
Località
|
"CESKO" ha scritto: "VSABELLA93" ha scritto: Buongiorno ho redatto un tipo di frazionamento il libretto è corretto la proposta di aggiornamento è corretta ma erronemante nel modello censuario ho attribuito alla particella AAA la superficie destinata alla particella BBB. il tipo è stato approvato e ora vorrei rettificare. qualcuno sa dirmi qual è la procedura? è arrivato il secondo originale? (può darsi che si accorgono dell'errore ed annullano il tipo d'ufficio). In alternativa ripresentazione del Tipo a rettifica. saluti Si il tipo è stato approvato e ovviamente bocciano le pratiche per qualsiasi stupido motivo ma poi quando ci stanno errori evidenti data la differenza di consistenza evidente già graficamente lo approvano. ovviamente avrei dovuto notarlo io in primis, ma comque... la rettifica penso sia imbossibile farla poichè su una delle due particelle insiste un fabbricato che è stato oggetto in parte di compravendita il che complica la cosa. riuscendo a parlare con un tecnico del catasto mi ha detto che l'unica soluzione è quella di presentare un'istanza allegando un rilievo dei lotti, appoggiandosi su punti certi quali vecchi casali o altro, ripartendo dai vecchi frazionamenti ecc.. e dimostrare che effettivamente le superfici sono x e y. mi sembra un po assurdo dato che si evince benissimo dal tipo mappale presentato dove sta l'errore. ma questo mi è stato detto.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8734
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"VSABELLA93" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "VSABELLA93" ha scritto: Buongiorno ho redatto un tipo di frazionamento il libretto è corretto la proposta di aggiornamento è corretta ma erronemante nel modello censuario ho attribuito alla particella AAA la superficie destinata alla particella BBB. il tipo è stato approvato e ora vorrei rettificare. qualcuno sa dirmi qual è la procedura? è arrivato il secondo originale? (può darsi che si accorgono dell'errore ed annullano il tipo d'ufficio). In alternativa ripresentazione del Tipo a rettifica. saluti Si il tipo è stato approvato e ovviamente bocciano le pratiche per qualsiasi stupido motivo ma poi quando ci stanno errori evidenti data la differenza di consistenza evidente già graficamente lo approvano. ovviamente avrei dovuto notarlo io in primis, ma comque... la rettifica penso sia imbossibile farla poichè su una delle due particelle insiste un fabbricato che è stato oggetto in parte di compravendita il che complica la cosa. riuscendo a parlare con un tecnico del catasto mi ha detto che l'unica soluzione è quella di presentare un'istanza allegando un rilievo dei lotti, appoggiandosi su punti certi quali vecchi casali o altro, ripartendo dai vecchi frazionamenti ecc.. e dimostrare che effettivamente le superfici sono x e y. mi sembra un po assurdo dato che si evince benissimo dal tipo mappale presentato dove sta l'errore. ma questo mi è stato detto. tutte stupidagini! (il caldo gioca dei brutti scherzi) presenta istanza di rettifica in bollo. saluti
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
"VSABELLA93" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "VSABELLA93" ha scritto: Buongiorno ho redatto un tipo di frazionamento il libretto è corretto la proposta di aggiornamento è corretta ma erronemante nel modello censuario ho attribuito alla particella AAA la superficie destinata alla particella BBB. il tipo è stato approvato e ora vorrei rettificare. qualcuno sa dirmi qual è la procedura? è arrivato il secondo originale? (può darsi che si accorgono dell'errore ed annullano il tipo d'ufficio). In alternativa ripresentazione del Tipo a rettifica. saluti Si il tipo è stato approvato e ovviamente bocciano le pratiche per qualsiasi stupido motivo ma poi quando ci stanno errori evidenti data la differenza di consistenza evidente già graficamente lo approvano. ovviamente avrei dovuto notarlo io in primis, ma comque... la rettifica penso sia imbossibile farla poichè su una delle due particelle insiste un fabbricato che è stato oggetto in parte di compravendita il che complica la cosa. riuscendo a parlare con un tecnico del catasto mi ha detto che l'unica soluzione è quella di presentare un'istanza allegando un rilievo dei lotti, appoggiandosi su punti certi quali vecchi casali o altro, ripartendo dai vecchi frazionamenti ecc.. e dimostrare che effettivamente le superfici sono x e y. mi sembra un po assurdo dato che si evince benissimo dal tipo mappale presentato dove sta l'errore. ma questo mi è stato detto. Salve Il tecnico catastale ha preso un granchio, quello che ti ha suggerito é roba da sviatori della problematica. Fai istanza come dice CESKO e alleghi la stampa della proposta del tipo mappale dove si evince il calcolo delle sup. fatte da pregeo stesso, a quel punto é clamoroso che le superfici errate vadano sistemate con accoglimento della istanza. Cordiali saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|