Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / rettifica intestazioni errate
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore rettifica intestazioni errate

archiwalter

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
76

Località
info@architettofortin.it

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2020 alle ore 14:39

Ciao a tutti.

Una attuale visura presenta intestazione errata: alcuni soggetti che dovrebbero comparire in parte con proprietà ed in parte con comunione legale risultano semplici proprietari.

L'attuale errata situazione si è generata a seguito di una prima voltura per successione, alla quale è seguita seconda successione la cui voltura ha "ereditato" lo stesso errore.

Dato che il problema deve essere risolto molto urgentemente, vorrei proporre agli interessati di correggere tutto tramite voltura.

Domande:

-è corretto e necessario presentare due volture, per correggere le due situazioni errate presenti nello storico?

-volture di afflusso o preallineamento?

-Altri suggerimenti?

Grazie per l'attenzione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2020 alle ore 21:23

Se si parla di intestatari in comunione legale dei beni vuol dire che detta comunione legale dei beni era stata inserita in visura catastale prima della prima voltura della prima successione ed in occasione di un atto di acquisto.

In tal caso non vedo perché presentare una voltura o due volture.

Basta fare un'istanza al Contact Center dove da semplice proprietario chiedi l'aggiunta della comunione legale.

Ma attenzione.

Per fare quanto appena sopra detto occorre che in visura risulti già l'altro coniuge in comunione legale.

Se l'altro coniuge in comunione legale dei beni non risulta in visura ovvero non è mai stato inserito, anche prima delle volture per successione, occorre un'istanza in bollo ed allegata autocertificazione di matrimonio, soprattutto quando nell'atto di acquisto risulta solo il regime di comunione legale ma non i dati anagrafici del coniuge non intervenuto in atto.

Quanto sopra per permettere anche di inserire il nominativo dell'altro coniuge in comunione legale dei beni.

Sarebbe meglio che ci illustri uno schema dell'intestazione attuale ed uno schema dell'intestazione corretta.

Solo così possiamo meglio suggerirti la soluzione migliore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

archiwalter

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
76

Località
info@architettofortin.it

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2020 alle ore 13:02

Intanto grazie. Vale la tua prima ipotesi. Dopo acquisto: padre,madre,figlio e coniuge,figlia e coniuge, proprietà 3/18. Dopo prima successione madre, figlio e figlia passano a proprietà 4/18. Muore anche la madre e la seconda voltura è conseguenza della prima.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

archiwalter

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
76

Località
info@architettofortin.it

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2020 alle ore 17:48

Ok. Ecco la storica.



acquisto

1 FIGLIO Proprieta` per 1/6 in regime di comunione dei beni fino al

09/09/2008

2 FIGLIA Proprieta` per 1/6 in regime di comunione dei beni fino al

09/09/2008

3 PADRE Proprieta` per 1/6 in regime di comunione dei beni fino al

09/09/2008

4 CONIUGE FIGLIA Proprieta` per 1/6 in regime di comunione dei beni fino al

09/09/2008

5 MADRE Proprieta` per 1/6 in regime di comunione dei beni fino al

09/09/2008

6 CONIUGE FIGLIO Proprieta` per 1/6 in regime di comunione dei beni fino al

09/09/2008







prima successione (primo errore)

1 FIGLIO Proprieta` per 4/18 fino al 12/11/2013

2 FIGLIA Proprieta` per 4/18 fino al 12/11/2013

3 CONIUGE FIGLIA Proprieta` per 3/18 fino al 12/11/2013

4 MADRE Proprieta` per 4/18 fino al 12/11/2013

5 CONIUGE FIGLIO Proprieta` per 3/18 fino al 12/11/2013







cambio identificativi catastali per DVR




seconda successione (attualità) (si dimenticano nuovamente di distinguere tra proprietà e comunione legale)

1 FIGLIO Proprieta` per 1/3

2 FIGLIA Proprieta` per 1/3

3 CONIUGE FIGLIA Proprieta` per 3/18

4 CONIUGE FIGLIO Proprieta` per 3/18



Come dovrebbe essere

1 FIGLIO Proprieta` per 3/18

2 FIGLIO in regime di comunione dei beni per 3/18

3 FIGLIA Proprieta` per 3/18

4 FIGLIA in regime di comunione dei beni per 3/18

5 CONIUGE FIGLIA in regime di comunione dei beni per 3/18

6 CONIUGE FIGLIO in regime di comunione dei beni per 3/18







Come si può procedere tramite contact center? Non mi pare si possano inserire due diritti per lo stesso soggetto. Inoltre gli atti che hanno generato il doppio errore sono due, forse la correzione va fatta con più passaggi?

Ulteriore complicazione: il cambio di subalterno...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie