Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Rettifica intestazione - Volture omesse - Doppio n...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Rettifica intestazione - Volture omesse - Doppio nome

Clay57

Iscritto il:
27 Ottobre 2020 alle ore 10:07

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2021 alle ore 17:24

Buongiorno a tutti, questa la situazione.

Il padre lascia nel 1957 per successione mortis causa alla figlia Manuela, di appena 4 anni nata nel 1953, un immobile acquistato da Tizio per atto pubblico nel 1945. Di questo atto c'è la copia della nota di trascrizione. C'è inoltre la copia di una richiesta di trascrizione, presentata nel 1961 alla Conservatoria, contro il padre a favore della figlia unica erede. Purtroppo la richiesta è infarcita di errori materiali (Emanuala invece che Manuela, inversione delle cifre della data di nascita 1935 invece che 1953, toponomastica). Nel 1962 il tutore della minore riceve un accertamento di valore sulla successione. Ad oggi sulla carta identità e nel codice fiscale compare doppi nome Manuela Maria.

In visura catastale il bene risulta tuttora intestato Tizio, colui che ha venduto al padre nel 1945.

Probabile che le volture dell'acquisto e della successione non sono mai state presente. Per "sistemare" personalmente avrei almeno presentato una voltura di afflusso con rettifica di intestazione alla attualità, efficacia dalla data di morte del padre, riportando a giustificazione i dati desumbili della successione, aggiungendo magari un Modello 11 T riferito alla prima voltura omessa.

Stamane il tecnico dell'Agenzia mi ha consigliato di procedere (sbrigativamente) semplicemente o tramite il Contact Center oppure con una Istanza Unica all'Ufficio Provinciale Milano per rettifica della intestazione.

La procedura consigliata mi lascia alquanto perplesso e temo possa generare problemi futuri con riguardo alla continuità/provenienza, perciò sono a chiedere il parere a chi è più esperto di me.

La medesima cliente è proprietaria di un altro immobile acquistato nel 1981 con l'unico nome Manuela e non Manuela Maria. Voltura, nota di trascrizione e il codice fiscale validato sono coerenti con l'unico nome Manuela. Facendo un'altra istanza per rettificare anche questa intestazione cosa succede e cosa bisogna fare con la nota di trascrizione?

Veramente grato a chi vorrà illuminarmi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Malcolm

Iscritto il:
19 Novembre 2010

Messaggi:
110

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2021 alle ore 10:33

Per la prima questione sono daccordo col tecnico dell'agenzia. Fai prima e non porti alla luce tutti gli errori da te riportati che ci sono nella trascrizione. Tanto per una eventuale vendita ti serve solo la successione e il titolo di acquisto del padre.

Poi prima dici che sui documenti c'è il doppio nome ma più giù affermi il contrario. Se il codice validato è quello col singolo nome devi fare riferimento a quello e comunque un passaggio all'AdE lo farei.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Clay57

Iscritto il:
27 Ottobre 2020 alle ore 10:07

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2021 alle ore 13:43

Grazie Malcolm per le risposta,

purtroppo non ho la copia della successione, ma solo la sua nota di trascrizione (infarcita di errori materiali) e il successivo verbale di accertamento (..ulteriore prova). Sia procedendo con l'istanza all'Ufficio che con la voltura i documenti che giustificherebbero la rettifica dell'intestazione sono sempre gli stessi, la mia perplessità derivava dal fatto che inoltrando la voltura di afflusso ero certo della data di efficacia, mentre non vi è certezza di cosa scriverà l'Ufficio Provinciale.

Con riguardo al doppio nome, non sono io a contraddirmi, ma è la realta dei fatti. La carta Identità e il Tesserino Codice Fiscale ad oggi in possesso della cliente riportano il doppio nome Manuela Maria e, a quanto mi dice, presenta la dichiarazione dei redditi con il CF estrapolato dal nome doppio, mentre la visura dell'immobile acquistato nel 1981 riporta intestato, voltura, nota di trascrizione e il codice fiscale ivi validato sono coerenti con l'unico nome Manuela. Temo che siano validati entrambi i codici fiscali, rettifico oppure no?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2021 alle ore 14:42

Devi verificare l'anagrafe tributaria.

Da quando hanno fatto questa " pulizia " del secondo nome, alcuni anni fa, anche i codici fiscali, anche se il doppio nome è validato, riguardano sempre il primo nome, non esistono più i c.f. che interessano il secondo nome.



Da qui puoi verificare qual'è il C.F. corretto e se è corretto un nome o due.

telematici.agenziaentrate.gov.it/Verific...

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Clay57

Iscritto il:
27 Ottobre 2020 alle ore 10:07

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2021 alle ore 15:08

Grazie bioffa69!

fatta ora la verifica sul sito Agenzia Entrate dei C.F., quello corretto è con due nomi, infatti per l'altro con un solo nome esce: DATI VALIDI, CODICE FISCALE NON PIU' UTILIZZABILE IN QUANTO AGGIORNATO IN ALTRO CODICE FISCALE.

Perciò presenterò di certo l'istanza di rettifica Intestazione + Codice Fiscale del secondo immobile acquistato nel 1981, sulla rettifica in luogo delle voltura di afflusso per quello pervenuto per successione sono ancora incerto.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie