Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / rettifica codice fiscale e luogo di nascita
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore rettifica codice fiscale e luogo di nascita

Big_Smoke

Iscritto il:
24 Febbraio 2017 alle ore 18:05

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2017 alle ore 12:36

Salve a tutti,

devo cambiare il luogo di nascita e il codice fiscale di un sig., perchè in visura i dati inseriti sono errati... ho inviato una richiesta per modifica dei dati al Contact Center, ma loro mi hanno risposto:

La informiamo di non aver potuto eseguire le correzioni dei dati catastali da lei richieste, in quanto l' intestazione deriva da una dichiarazione docfa del **/**/2005 prot.****** per rettificare il c.f. la parte deve presentare istanza per le vie ordinarie allegando la docum. necessaria a comprovare la richiesta (cod. fisc.).

io non so cosa intendano per presentare un istanza per vie ordinarie... qualcuno mi saprebbe spiegare?

Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2017 alle ore 15:10

Col contact riesci a sistemare solo gli errori commessi dall'Agenzia.

Nel tuo caso l'errore è stato commesso dal tecnico che ha compilato il docfa, per cui per sistemare il tutto ti dicono che devi presentare istanza cartacea in catasto, con allegata tutta la documentazione (nel tuo caso, c.f. e copia documento d'identità), chiaramente in marca da bollo di € 16,00, visto che lerrore è di parte.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Big_Smoke

Iscritto il:
24 Febbraio 2017 alle ore 18:05

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2017 alle ore 16:10

Grazie mille, gentilissimo!

Posso chiederti un ultima cosa? si deve portare manualmente al catasto, o si può spedire anche via mail?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2017 alle ore 20:48

La rettifica in bollo la puoi spedire con raccomandata all'Agenzia delle Entrate (o meglio la fai spedire e pagare dal Cliente se l'errore del Docfa non è tuo) in quanto il bollo non si può mandare con e-mail, a meno di eseguire la procedura di annullamento prevista nei casi di presentazione di progetto presso SUAP ecc. , cosa che non mi risulta sia possibile in ambito catastale. In Sister ogni giorno verifichi l'evasione della rettifica visto che, se chiedi di ricevere una risposta anche via e-mail, raramente ti rispondono (almeno alcuni degli Uffici provinciali in cui io opero). Preciso che, anche di recente, ho richiesto al Contact Center rettifiche di intestazioni derivate da errori in accatastamenti fatti da altri tecnici e quasi sempre me l'hanno eseguito senza dover presentare istanza in bollo all'ufficio provinciale. Preciso però che tali errori erano derivati tutti da accatastamenti cartacei e/o con il programma "Acquisiz" che si utilizzava negli anni '90 prima dell'istituzione del Docfa. Devo dire che al Contact Center dipende da chi esamina la pratica perchè in alcuni casi e anche per errori anagrafici in atti stipulati negli anni '70, anche relativi a terreni e non necessariamente fabbricati, mi hanno eseguito la rettifica apponendo la riserva per errati dati anagrafici in atto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie