Forum
Autore |
Relazione per Pregeo per Errata Rappresentazione grafica |

davide_lombardi
Iscritto il:
12 Novembre 2008
Messaggi:
5
Località
|
Ciao, devo fare un tipo mappale in Pregeo modalità 9, per errata rappresentazione grafica di un fabbricato già presente in mappa, e mi servirebbe una relazione tecnica che sia corposissima e da giustificare al meglio possibile, quacuno mi può aiutare dandomi un modello su cosa potrei scrivere nella relazione? P.S. il fabbricato deve essere spostato lievemente verso l'interno della particella avente la stessa ditta, ed erroneamente è stato riportato in confine. un grazie anticipato :wink:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
:roll: :roll: :roll: Il punto è: l'errore è del catasto, o di chi ha fatto il mappale all'epoca ? In quanto se il manufatto è "correttemente" introdotto in mappa in base alle misure del tipo mappale, sia esso ante 88 o meno, come fai a dire che è sbagliato ? In questo caso si prefigurerebbe l'annullamento del tipo originario - Le misure del tecnico dell'epoca fanno fede !!! Hai verificato, con mappale originario in mano, che in effetti è un errore del catasto ? In questo caso te ne potresti uscire anche con istanza di rettifica cartografica per errata introduzione in mappa - Insieme allo spostamento c'è anche qualche demolizione e/o ampliamento ? Io opterei per un modesta entità per demolizione parziale ed ampliamento, senza andarmi ad incasinare in storie di rettifiche etc... ... visto anche che parli di lieve spostamento ...... o no ? Il resto della particella è conforme allo stato dei luoghi ? .... sembra facile !!!! :wink: Saluti.....spostati lievemente !
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Sulla necessità che sia corposa ho delle riserve. La soglia di attenzione si abbassa molto dopo il terzo - quarto capoverso. Metti giù la spiegazione, che conosci solo tu, in un editor di testo dicendo tutto quello che hai da esporre. Poi sintetizza, lima qualcosa e punta dritto all'obiettivo. Quelle saranno le tre-quattro frasi che condensano i tuoi propositi. Non ci vuole molto per far capire che sai quello che stai facendo e perché hai la necessità di rappresentare quella particolare proposta di aggiornamento. E poi, avrai sicuramente altri cenni da fare, vuoi una misurata fuori tolleranza, vuoi il lotto non interamente contornato, o chissà cosa...
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Quoto Iviarco. Davide, non è che con una relazione corposa, ma magari inconcludente, si può far capire quello che magari si capisce già chiaramente con l'elaborato... [quote]...... per errata rappresentazione grafica di un fabbricato già presente in mappa, ......... [/quote] scusami la franchezza, ma non ne posso fare a meno! ritengo che, quello che conta di più, è la chiarezza, - che manca già anche nella esposizione del problema :!: :roll: quello che devi fare tu è un tipo mappale per rettificare la errata rappresentazione in mappa e quello che conta è il rilievo che hai fatto e che giustifica la tua affermazione circa la posizione, infatti se sei sicuro che gli appoggi che hai usato sono giusti, se il rilievo è conforme alle norme topografiche e rispetta le norme della circolare 2/88 e seguenti, la relazione è semplice da fare, ma deve essere precisa, puntuale, senza fronzoli e mirata a far capire perchè demolisci il fabbricato già in mappa ed inserisci quello nuovo da te rilevato! cordialità
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"davide_lombardi" ha scritto: Ciao, devo fare un tipo mappale in Pregeo modalità 9, per errata rappresentazione grafica di un fabbricato già presente in mappa, e mi servirebbe una relazione tecnica che sia corposissima e da giustificare al meglio possibile, quacuno mi può aiutare dandomi un modello su cosa potrei scrivere nella relazione? P.S. il fabbricato deve essere spostato lievemente verso l'interno della particella avente la stessa ditta, ed erroneamente è stato riportato in confine.un grazie anticipato :wink: Non saranno mica quegli 8 cm. di cui si è ampiamente discusso di recente?? Personalmente avrei difficoltà a capire se è l'edificio spostato lievemente o il confine riportato male sul posto, che sarebbe certamente più normale. Avrei bisogno di certezze riportate in atti ufficiali originali inequivocabili. Saluti, questi sì senza ombra di dubbio. :wink:
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
"totonno" ha scritto: "davide_lombardi" ha scritto: Ciao, devo fare un tipo mappale in Pregeo modalità 9, per errata rappresentazione grafica di un fabbricato già presente in mappa, e mi servirebbe una relazione tecnica che sia corposissima e da giustificare al meglio possibile, quacuno mi può aiutare dandomi un modello su cosa potrei scrivere nella relazione? P.S. il fabbricato deve essere spostato lievemente verso l'interno della particella avente la stessa ditta, ed erroneamente è stato riportato in confine.un grazie anticipato :wink: Non saranno mica quegli 8 cm. di cui si è ampiamente discusso di recente?? Personalmente avrei difficoltà a capire se è l'edificio spostato lievemente o il confine riportato male sul posto, che sarebbe certamente più normale. Avrei bisogno di certezze riportate in atti ufficiali originali inequivocabili. Saluti, questi sì senza ombra di dubbio. :wink: :roll: :roll: :roll: Mi viene il sospetto che questo spostamento è legato, forse, più a problemi di distacco di confini, distanze da pareti finestrate etc... comunque situazioni che anche ammesso riportate in mappa erroneamente, nulla hanno a che vedere con le norme tecnico urbanistiche, la realtà, lo stato di fatto reale è quello che conta, non la più o meno veritiera mappa catastale !!! Se è per questi motivi, gli suggerisco, molto modestamente, di lasciar perdere !!! :wink: :wink: :wink: :wink: Saluti....sospettosi !
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|