Forum
Autore |
Rappresentazione grafica corte esclusiva. |

dendal02
Iscritto il:
30 Luglio 2020 alle ore 16:35
Messaggi:
4
Località
|
Buongiorno a tutti, dopo aver inserito la planimetria mancante di una uiu (appartamento), il cliente successivamente mi incarica di rappresentare graficamente anche la corte esclusiva (un'area scoperta recintata), individuata sullo stesso sub dell'appartamento (anche se situata al piano terreno). Ho predisposto il docfa per "esatta rappresentazione grafica" inserendo sulle planimetrie dell'appartamento, la planimetria della corte, allegando oltretutto l'atto che attesta la proprietà dell'area. Mi viene respinto il docfa con la seguente motivazione: - intestazioni relatie ai soggetti espresse non coerentemente alle normative vigenti: vedi sospesione precedente da censire corte esclusiva autonomamente. Trattasi di rec. sit. preg. (come causale) in unità afferenti. Non riesco a capire come procedere. Avreste qualche consiglio? Vi ringrazio tanto per la disponibilità Buon pomeriggio.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
da quello che capisco io vogliono che l'accatasti separata come F1 area urbana, non con variazione, ma utilizzando nuovo accatastamento, spuntando unità afferenti al seguente identificativo, "altro" recupero situazione pregressa. la precedente sospensione che diceva?
|
|
|
|

dendal02
Iscritto il:
30 Luglio 2020 alle ore 16:35
Messaggi:
4
Località
|
Per sospensione si intende il respingimento del docfa giusto? Se si riportava la seguente motivazione: - errata rappresentazione dell'esposizione grafica: 1) delimitare sulla planimetria il perimetro della corte e censire o come area urbana o come posto auto. Nella rappresentazione però ho indicato il confine con la doppia linea del muro esistente e ho inserito la dicitura "corte esclusiva"...a questo punto quindi rappresento con linea singola il perimetro ed essendo posto auto, lo accatasto come un nuovo c/6 Intanto grazie mille per la disponibilità
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
il posto auto o l'area urbana non possono trovarsi sulla stessa planimetria dell'appartamento, quindi se tutta la superficie della corte esclusiva rappresenta un posto auto C6 lo devi accatastare su una nuova scheda planimetrica, mentre se è un area urbana F1 devi per forza fare l'elaborato planimetrico in quanto per gli F1 non vanno create schede planimetriche, ma solo inseriti nell'elaborato planimetrico. Ti ricordo che entrambi pagano i €50 di diritti catastali. Dovresti capire questa corte esclusiva come è descritta nell'atto, come giardino, come posto auto ecc... ed in realtà come è utilizzata e se ha un titolo edilizio per tale uso (esempio posto auto)
|
|
|
|

dendal02
Iscritto il:
30 Luglio 2020 alle ore 16:35
Messaggi:
4
Località
|
Grazie per la chiarezza e l'esaustività !
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Come sei così certo che la corte sia di proprietà del tizio ? Occorre un titolo che chiaramente lo dimostri. Se in planimetria non è rappresentata la corte, potrebbe essere non di proprietà esclusiva, tra l'altro non è direttamente comunicante con l'UIU al piano superiore. La corte è censita al catasto terreni o al fabbricati attualmente ? Come è rappresentata in mappa con un proprio identificativo ?
|
|
|
|

dendal02
Iscritto il:
30 Luglio 2020 alle ore 16:35
Messaggi:
4
Località
|
Certo, è presente un atto in cui è descritta ed oltretutto c'è un regolamento di condominio che la definisce chiaramente. Non è comunicante con l'uiu che è invece ubicata su altro piano.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|