Forum
Autore |
"eccedenza" vani utili |

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Gentili colleghi, esiste, magari diviso per regioni, provincie o comuni, una indicazione su quale è la superficie oltre la quale un "vano utile" va in eccedenza e quindi invece di essere considerato "1" "vano utile" deve essere conteggiato come "2" "vani utili"? Ad esmpio, un vano entro i 20 mq è cosiderato "1" vano e oltre i 20 mq è considerato "2" vani?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CATONE
Iscritto il:
03 Novembre 2006
Messaggi:
99
Località
|
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
"pozzilli" ha scritto: Gentili colleghi, esiste, magari diviso per regioni, provincie o comuni, una indicazione su quale è la superficie oltre la quale un "vano utile" va in eccedenza e quindi invece di essere considerato "1" "vano utile" deve essere conteggiato come "2" "vani utili"? Ad esmpio, un vano entro i 20 mq è cosiderato "1" vano e oltre i 20 mq è considerato "2" vani? Sulla provincia di Milano si opera così: Eccedenza = (sup. vano - sup. vano max) / sup. max vano. Per la Prov. di Milano le superfici max sono: Cat. A1-A8-A10: 30 mq Cat. A2-A3-A7: 27 mq Cat. A4-A5: 24 mq Marta
|
|
|
|

GeoGio84
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
1
Località
|
solitamente si calcola 1 vano utile un vano compreso tra i 9 ed i 20 mq; se ti capita un vano di 30 mq si considera pari a 1,5 vani Dimenticavo... questo vale per il comune dove opero io.... per altri non so...
|
|
|
|

framig
Iscritto il:
16 Giugno 2008
Messaggi:
4
Località
|
"CATONE" ha scritto: esiste, ma varia da comune a comune E per ogni categoria e classe! ESEMPIO: per un certo comune abbiamo le seguenti sup. minime e massime A/1 14-36, A/2 10-26, A/3 9-24, A/4 9-22, A/5 9-22, A/6 9-24, A/7 10-24, A/8 14-36 Nella stessa provincia, un altro comune ha per le A/2 10-28 A titolo di esempio, se un vano misura mq 40 e la superficie massima prevista è di mq 24, l'eccedenza sarà di (40-24)/24 = 16/24 = 0,66 vani utili. Il vano stesso verrà computato quindi per 1,66 vani utili. E con questo concetto molti sbagliano di brutto il calcolo della consistenza! :wink: per completezza di risposta: la frazione di vano risultante dal computo va arrotondata all'unità superiore. buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|