Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / quote voltura eredi minori
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore quote voltura eredi minori

burgise

Iscritto il:
18 Giugno 2008

Messaggi:
298

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2010 alle ore 20:00

nel caso in cui il decuius ha lasciato 3 figli e coniuge in cui un figlio che non ha compiuto la maggiore eta', in sede di voltura la quota spettante al minore sara' sempre 2/3 ripartita con i fratelli (2/9 ciascuno) oppure no??? Il mio dubbio nasce dal fatto che ho tra le mani un caso in cui il notaio in sede di un atto di vendita ha ritenuto opportuna fare questa distinzione, cioe assegnando una quota inferiore rispetto all'altro fratello.

Precisamente il decuius aveva 1/7.

Alla morte lasciava marito e 3 figli.

Quote :Marito 21/441
Figlio A 14/441
Figlio B 14/441
Figlio C 14/441

Morto il figlio A la sua quota ripartita tra il padre e i 2 figli rimasti di cui uno minore è stata ripartita in modo da dare al minore 5/126 mentre al fratello maggiore e al padre i restanti 13/126 per un totale di 18/126.

E corretto???? Il minore non partecipa alla stessa stregua del fratello maggiore???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
476

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2010 alle ore 21:23

"burgise" ha scritto:
nel caso in cui il decuius ha lasciato 3 figli e coniuge in cui un figlio che non ha compiuto la maggiore eta', in sede di voltura la quota spettante al minore sara' sempre 2/3 ripartita con i fratelli (2/9 ciascuno) oppure no??? Il mio dubbio nasce dal fatto che ho tra le mani un caso in cui il notaio in sede di un atto di vendita ha ritenuto opportuna fare questa distinzione, cioe assegnando una quota inferiore rispetto all'altro fratello.

Precisamente il decuius aveva 1/7.

Alla morte lasciava marito e 3 figli.

Quote :Marito 21/441
Figlio A 14/441
Figlio B 14/441
Figlio C 14/441

Morto il figlio A la sua quota ripartita tra il padre e i 2 figli rimasti di cui uno minore è stata ripartita in modo da dare al minore 5/126 mentre al fratello maggiore e al padre i restanti 13/126 per un totale di 18/126.

E corretto???? Il minore non partecipa alla stessa stregua del fratello maggiore???


Ma oggi ti diverti con delle quote assurde ?
OK le prime espresse in /441 anche se era più semplice in /63, ma poi come fanno 14/441 a diventare 18/126; 14/441 sono pari a 4/126 e non 18/126.
Fratelli minori o maggiori nulla cambia. Forse bisogna spiegar meglio i quesiti.
Buona serata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

burgise

Iscritto il:
18 Giugno 2008

Messaggi:
298

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2010 alle ore 22:25

Nel caso poi di morte del fratello, la sua quota va divisa sempre 1/3 al genitore e 2/3 equamente ripartiti a fratelli rimasti, nel mio caso specifico????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2010 alle ore 10:48

un genitore e due fratelli: metà al genitore, la rimanente quota ai fratelli (1/4 a cranio).
quoto barabba: fratelli minori o maggiori nulla cambia.
L'unica cosa che può incidere sulla quota destinata ai fratelli è data dal fatto se fratello germano o unilaterale. I germani hanno diritto ad una quota doppia rispetto a quelli unilaterali.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

burgise

Iscritto il:
18 Giugno 2008

Messaggi:
298

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2010 alle ore 18:45

un'altra cosa, se praticamente abbiamo 2 coniugi che hanno 1/2 ciascuno in regime di comunione legale di beni. Morto il marito e per erede lascia la moglie e 3 figlia, pur avendo la comunione legale, vanno sempre ripartiti le quote:

1/3 alla moglie e 2 /3 ripartiti equamente ai figli???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2010 alle ore 16:52

Attenzione, Pitagora 74,
la corretta ripartizione l'ha indicata Burgise e cioè:

La quota del coniuge defunto si ripartisce così:

- in presenza di un solo figlio, 1/2 al coniuge superstite e 1/2 all'unico figlio;

- in presenza di due o più figli, 1/3 al coniuge superstite e il resto ai figli in parti uguali.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2010 alle ore 17:43

"it9gvo" ha scritto:
Attenzione, Pitagora 84,
la corretta ripartizione l'ha indicata Burgise e cioè:

La quota del coniuge defunto si ripartisce così:

- in presenza di un solo figlio, 1/2 al coniuge superstite e 1/2 all'unico figlio;

- in presenza di due o più figli, 1/3 al coniuge superstite e il resto ai figli in parti uguali.

Buon lavoro



Giustissimo la tua ... come suddivisione della quota del coniuge defunto al coniuge superstite e due figli!!!! però, mi sembra che burgise chieda anche la suddivisione nel caso di morte del fratello (senza figli e moglie) a favore di genitore e due fratelli supertiti. Confermo metà al genitore, la rimanente quota ai fratelli in parti uguali

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2010 alle ore 17:58

OK Pitagora74, concordo al 100%,
avevo letto il tuo intervento fine a se stesso e non avevo visto che stavi rispondendo a Burgise.

Ciao e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie