Forum
Autore |
quote voltura eredi minori |

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
nel caso in cui il decuius ha lasciato 3 figli e coniuge in cui un figlio che non ha compiuto la maggiore eta', in sede di voltura la quota spettante al minore sara' sempre 2/3 ripartita con i fratelli (2/9 ciascuno) oppure no??? Il mio dubbio nasce dal fatto che ho tra le mani un caso in cui il notaio in sede di un atto di vendita ha ritenuto opportuna fare questa distinzione, cioe assegnando una quota inferiore rispetto all'altro fratello. Precisamente il decuius aveva 1/7. Alla morte lasciava marito e 3 figli. Quote :Marito 21/441 Figlio A 14/441 Figlio B 14/441 Figlio C 14/441 Morto il figlio A la sua quota ripartita tra il padre e i 2 figli rimasti di cui uno minore è stata ripartita in modo da dare al minore 5/126 mentre al fratello maggiore e al padre i restanti 13/126 per un totale di 18/126. E corretto???? Il minore non partecipa alla stessa stregua del fratello maggiore???
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
"burgise" ha scritto: nel caso in cui il decuius ha lasciato 3 figli e coniuge in cui un figlio che non ha compiuto la maggiore eta', in sede di voltura la quota spettante al minore sara' sempre 2/3 ripartita con i fratelli (2/9 ciascuno) oppure no??? Il mio dubbio nasce dal fatto che ho tra le mani un caso in cui il notaio in sede di un atto di vendita ha ritenuto opportuna fare questa distinzione, cioe assegnando una quota inferiore rispetto all'altro fratello. Precisamente il decuius aveva 1/7. Alla morte lasciava marito e 3 figli. Quote :Marito 21/441 Figlio A 14/441 Figlio B 14/441 Figlio C 14/441 Morto il figlio A la sua quota ripartita tra il padre e i 2 figli rimasti di cui uno minore è stata ripartita in modo da dare al minore 5/126 mentre al fratello maggiore e al padre i restanti 13/126 per un totale di 18/126. E corretto???? Il minore non partecipa alla stessa stregua del fratello maggiore??? Ma oggi ti diverti con delle quote assurde ? OK le prime espresse in /441 anche se era più semplice in /63, ma poi come fanno 14/441 a diventare 18/126; 14/441 sono pari a 4/126 e non 18/126. Fratelli minori o maggiori nulla cambia. Forse bisogna spiegar meglio i quesiti. Buona serata
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
Nel caso poi di morte del fratello, la sua quota va divisa sempre 1/3 al genitore e 2/3 equamente ripartiti a fratelli rimasti, nel mio caso specifico????
|
|
|
|

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
un genitore e due fratelli: metà al genitore, la rimanente quota ai fratelli (1/4 a cranio). quoto barabba: fratelli minori o maggiori nulla cambia. L'unica cosa che può incidere sulla quota destinata ai fratelli è data dal fatto se fratello germano o unilaterale. I germani hanno diritto ad una quota doppia rispetto a quelli unilaterali.
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
un'altra cosa, se praticamente abbiamo 2 coniugi che hanno 1/2 ciascuno in regime di comunione legale di beni. Morto il marito e per erede lascia la moglie e 3 figlia, pur avendo la comunione legale, vanno sempre ripartiti le quote: 1/3 alla moglie e 2 /3 ripartiti equamente ai figli???
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Attenzione, Pitagora 74, la corretta ripartizione l'ha indicata Burgise e cioè: La quota del coniuge defunto si ripartisce così: - in presenza di un solo figlio, 1/2 al coniuge superstite e 1/2 all'unico figlio; - in presenza di due o più figli, 1/3 al coniuge superstite e il resto ai figli in parti uguali. Buon lavoro
|
|
|
|

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
"it9gvo" ha scritto: Attenzione, Pitagora 84, la corretta ripartizione l'ha indicata Burgise e cioè: La quota del coniuge defunto si ripartisce così: - in presenza di un solo figlio, 1/2 al coniuge superstite e 1/2 all'unico figlio; - in presenza di due o più figli, 1/3 al coniuge superstite e il resto ai figli in parti uguali. Buon lavoro Giustissimo la tua ... come suddivisione della quota del coniuge defunto al coniuge superstite e due figli!!!! però, mi sembra che burgise chieda anche la suddivisione nel caso di morte del fratello (senza figli e moglie) a favore di genitore e due fratelli supertiti. Confermo metà al genitore, la rimanente quota ai fratelli in parti uguali Buon lavoro
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
OK Pitagora74, concordo al 100%, avevo letto il tuo intervento fine a se stesso e non avevo visto che stavi rispondendo a Burgise. Ciao e buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|