Forum
Autore |
QUOTE SUCCESSIONE: eredita anche la nuora? |

pat1980
Iscritto il:
25 Settembre 2017 alle ore 14:24
Messaggi:
4
Località
|
Buongiorno... è la prima volta che scrivo, a mi è sorto un dubbio in merito ad una successione: Alla morte della Signora A (de cujus) mi trovo con la seguente situazione: i due figli B e C della Signora A sono premorti. Il figlio B non era sposato e non aveva figli. Il figlio C era sposato la la Signora D (ancora in vita) e aveva una figlia E (ancora in vita). Ora il mio dubbio è: eredita solo "E" (figlia di B e nipote di A) oppure anche la moglie di B (Signora D)? Io direi che ereditano entrambe, ma questa notte misono venuti mille dubbi ed ora ho una confusione totale in testa... AIUTATEMI!!!!! Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
Ciao A me risulta che nuore e generi non entrano mai in una successione legittima.
|
|
|
|

pat1980
Iscritto il:
25 Settembre 2017 alle ore 14:24
Messaggi:
4
Località
|
Grazie per la tua risposta.. il dubbio a me è venuto perchè, se fosse morta prima la signora A il figlio avrebbe ereditato e, alla sua morte, avrebbe ereditato anche la moglie in qualità di coniuge...
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2062
Località
Irpinia
|
Studiati il diritto di rappresentazione (art. 467 codice civile) La nuora (affine) non entra nella successione, ma solo gli eredi in linea retta. Saluti
|
|
|
|

pat1980
Iscritto il:
25 Settembre 2017 alle ore 14:24
Messaggi:
4
Località
|
Grazie mille per la risposta... soprattutto per l'eleganza. Buon lavoro...
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Era buona abitudine ed usuale, molto tempo fa, invitare il richiedente a “cercare” nella Banca Dati di Geolive “situazioni” simili alla propria, in modo da trovare nelle discussioni precedenti risposte esaurienti ed aderenti al quesito e da li, eventualmente, ripartire con ulteriori chiarimenti e delucidazioni con l'aiuto dei più “esperti” . Per esempio ho trovato questo: http://www.geolive.org/guide/procedure... E' una Guida e, pertanto, non può essere utilizzata come fosse un Post normale a cui appendere proprie considerazioni, ma è pur sempre utile per acquisire nuove competenze. Ma può essere certamente importante anche nel caso si debbano apportare modifiche a quanto gia scritto, perché magari superato da nuove disposizioni legislative. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

pat1980
Iscritto il:
25 Settembre 2017 alle ore 14:24
Messaggi:
4
Località
|
Grazie mille... per il tuo aiuto e la tua gentilezza. A volte ci si trova a dover affrontare dubbi sicuramente sciocchi, ma che ti mandano in completa confusione... ed il confronto con i colleghi credo sia la soluzione migliore. Buon lavoro
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Quando ho dei dubbi e non trovo nulla che mi chiarisca le idee utilizzando altri mezzi (internet, ecc.) mi vado a leggere "attentamente" il Codice Civile.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|