Forum
Autore |
quote ereditarie |

geomarvulli
Iscritto il:
24 Maggio 2012
Messaggi:
5
Località
|
ho una situazione un tantino complessa: decuius era proprietario di 1/27 (proprietà derivata dalla successione di sua madre), una volta morto dovrei dividere questo 1/27 trà la moglie per 1/3 e tra i suoi 3 figli i restanti 2/3, considerando che l'intera proprietà 27/27 sono ripartiti in 1/27 x altri 8 eredi e 18/27 al padre del decuius.. Gentilemente vorrei capire come vanno ripartite le quote e sopratutto il metodo utilizzato. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6539
Località
BRESCIA
|
visto che siamo geometri, io ti do' la soluzione finale e tu cerca di capire come arrivarci....cosi' la prossima volta la fai da solo 1/27 = 9/243 alla moglie del decuius vanno 3/243 a ciascuno dei tre figli vanno 2/243 Saluti :wink:
|
|
|
|

geomarvulli
Iscritto il:
24 Maggio 2012
Messaggi:
5
Località
|
sei un grande collega, ma il problema che la soluzione l'avevo scoperta, ma per caso... mi servirebbe invece il metodo per altri casi che ho sottomano...
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Perchè non accodarsi a discussioni già presenti nella Banca Dati ??? questo è un metodo che, se appeso a discussioni già aperte, avrebbe avuto maggiore visibilità: 1/27 deve essere moltiplicato per la quota 3/3 (1/3 al coniuge e 2/3 ai figli) = 1/81 al coniuge 2/81 ai figli ma poiché 2 non è divisibile per 3 2/81 devono essere moltiplicati per 3 (figli) = 6/243 cioè: 2/243 al 1º figlio 2/243 al 2º figlio 2/243 al 3º figlio infine, per equiparare il tutto allo stesso denominatore dei figli, si scriverà: 3/243 al coniuge Solo per esempio, in modo che si capisca che il metodo è applicabile in tutti i casi, se ci fossero stati 5 figli: 1/27 deve essere moltiplicato per la quota 3/3 (1/3 al coniuge e 2/3 ai figli) = 1/81 al coniuge 2/81 ai figli ma poiché 2 non è divisibile per 5 2/81 devono essere moltiplicati per 5 (figli) = 10/405 cioè: 2/405 al 1º figlio 2/405 al 2º figlio …... 2/405 al 5º figlio infine, per equiparare il tutto allo stesso denominatore dei figli, si scriverà: 5/405 al coniuge Ciao, buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|