Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / quote ereditarie
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore quote ereditarie

geomarvulli

Iscritto il:
24 Maggio 2012

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2012 alle ore 11:33

ho una situazione un tantino complessa:
decuius era proprietario di 1/27 (proprietà derivata dalla successione di sua madre), una volta morto dovrei dividere questo 1/27 trà la moglie per 1/3 e tra i suoi 3 figli i restanti 2/3, considerando che l'intera proprietà 27/27 sono ripartiti in 1/27 x altri 8 eredi e 18/27 al padre del decuius..
Gentilemente vorrei capire come vanno ripartite le quote e sopratutto il metodo utilizzato.
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6539

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2012 alle ore 11:50

visto che siamo geometri, io ti do' la soluzione finale e tu cerca di capire come arrivarci....cosi' la prossima volta la fai da solo


1/27 = 9/243


alla moglie del decuius vanno 3/243

a ciascuno dei tre figli vanno 2/243

Saluti :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomarvulli

Iscritto il:
24 Maggio 2012

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2012 alle ore 11:59

sei un grande collega, ma il problema che la soluzione l'avevo scoperta, ma per caso... mi servirebbe invece il metodo per altri casi che ho sottomano...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2012 alle ore 12:10

Perchè non accodarsi a discussioni già presenti nella Banca Dati ???
questo è un metodo che, se appeso a discussioni già aperte, avrebbe avuto maggiore visibilità:

1/27 deve essere moltiplicato per la quota 3/3 (1/3 al coniuge e 2/3 ai figli) =
1/81 al coniuge
2/81 ai figli
ma poiché 2 non è divisibile per 3
2/81 devono essere moltiplicati per 3 (figli) =
6/243
cioè:
2/243 al 1º figlio
2/243 al 2º figlio
2/243 al 3º figlio
infine, per equiparare il tutto allo stesso denominatore dei figli, si scriverà:
3/243 al coniuge


Solo per esempio, in modo che si capisca che il metodo è applicabile in tutti i casi, se ci fossero stati 5 figli:

1/27 deve essere moltiplicato per la quota 3/3 (1/3 al coniuge e 2/3 ai figli) =
1/81 al coniuge
2/81 ai figli
ma poiché 2 non è divisibile per 5
2/81 devono essere moltiplicati per 5 (figli) =
10/405
cioè:
2/405 al 1º figlio
2/405 al 2º figlio
…...
2/405 al 5º figlio
infine, per equiparare il tutto allo stesso denominatore dei figli, si scriverà:
5/405 al coniuge


Ciao, buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie