Forum
Autore |
quote di proprietà |

cialons
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
19
Località
|
sto facendo un docfa per un fabbricato ex rurale dove, da visura,risulta che le persone che godono diritti su questo fabbricato sono 2 e rispettivamente hanno i seguenti diritti di proprietà: - il primo è proprietario(1) 1/1 -il secondo riporta la seguente dicitura: (10) oneri usufruttuaria parziale mi chiedo: 1)come fa il primo soggetto ad essere proprietario 1/1 se la seconda persona è usufruttuaria? 2) quali sono le quote di proprietà che devo inserire all'interno del docfa? ciao e grazie[/quote]
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
il primo soggetto è l'unico figlioa e il secondo è il coniuge superstite di una persona deceduta prima dell'entrata in vigore del nuovo diritto di famiglia (quello della comunione dei beni) nel '75 circa. il docfa è esattamente identico, (1) prop. il 1° e (10) oneri il 2°, descrivendo il diritto (usufr parz) nella riga apposita (ma che burocrate!) ciao
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8828
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
è semplicemente un errore di ditta....... non doveva essere pieno proproprietario, ma nundo proprietario per una parte e per l'altra pieno proprietario(almeno credo, perchè dovresti risalire al problema dall'atto di trasferimento), quindi se l'usufruttuaria parziale è deceduta potresti fare una voltura per ricongiungimento d'usufrutto e allineare la ditta, invece se è ancora vivente, un bel ricorsino o un aggiorna riesci a sorvolare il problema
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
quello che dice CESKO è vero in linea di diritto, ma il bieco sistema informatico non prevede il doppione di titolare con due specie di diritto; forse andrebbe messa una doppia titolarità nell'annotazione, ma altrettanto astruso, con l'attuale sistema che nell'intenzione cerca di "bonificare" le tipologie di titolarità (vedi la scomparsa del colono perpetuo, l'uso civico che diventa usufrutto...) confermo la "bontà" della primitiva mia indicazione, spesso impiegata nelle volture su supporto magnetico. ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|