Forum
Autore |
quesito su accatastamento fabbricato costruito abusivamente |

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
Mi è stato dato l’incarico dal signor xxxxxxx per l’accatastamento del fabbricato foto-identificato, da lui realizzato sulle particelle 417 e 422 del foglio di mappa 7 del comune di xxxxxxxx, tali particelle sono nell’elenco che ha predisposto l’agenzia del territorio. Il fabbricato è stato oggetto: 1. di verbale n. xx del xxxx a nome della moglie xxxxxxxxxxx nata a Nicastro il xxxxxx, per l’esecuzione di opere edilizie abusive; 2. di ordinanza sindacale n. xx del xxxxx con la quale si ordinava alla signora xxxxxxxx di procedere nel termine di 90 gg dalla notifica alla demolizione di quanto abusivamente realizzato; 3. di verbale di accertamento all’ordine di demolizione dei lavori di edilizia abusivi n. xx del xxxxx; 4. di ordine di esecuzione di provvedimento di demolizione n. xx/xx Reg. Dem. della procura della repubblica presso il tribunale di Lamezia Terme, notificato il xx/xx/2007; Tenendo conto che il comune di xxxxxxxx, ad oggi, non ha provveduto all’immissione del fabbricato nel possesso dei beni del comune stesso e quindi non ha eseguito la trascrizione nei registri immobiliari. Chiedo un vostro parere e se devo ugualmente a seguito di conferimento con lettera di incarico del signor xxxxxxx a procedere a suo nome all’accatastamento del fabbricato, essendo i terreni, ad oggi, a lui intestati. e se è possibile fare l'accatastamento, il comune di xxxxxxxx deve attestare l'eventuale deposito del tipo mappale per stralcio di fabbricato e corte dal terreno di maggiore consistenza. (ho provato ma nessun tecnico comunale vuole autorizzare il deposito)
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

MARCORUGO
Iscritto il:
08 Febbraio 2006
Messaggi:
265
Località
|
Innanzi tutto le opere che sono abusive sono comunque sanabili e la normativa attuale e precedente lo prevedevano? Se si fai la sanatoria in comune e poi procedi con l'accatastamento se invece tali opere sono insanabili, poichè totalmenti difformi dallo strumento urbanistico, allora è meglio che non fai niente. Non è che se accatasti incorri in reati penali perchè il tuo incarico è solo l'accatastamento, ma faresti un'operazione che comporta soldi, e se il comune domani ti fa l'ordinanza di demolizione effettivo hai pagato per niente.
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
se non procede il proprietario all'accatastamento anche se il fabbricato è abusivo, provvederà d'ufficio agt con l'aggravio delle spese
|
|
|
|

ThomasGagliardi
Iscritto il:
27 Giugno 2005
Messaggi:
176
Località
Pisa
|
....appunto!!!! Invece se l'accatastamento lo fanno i tecnici dell'Adt allora il fabbricato viene legittimato????? Vuol dire che se noi professionistri facciamo gli accatastamenti di fabbricati non legittimi urbanisticamente non va bene; mentre se la fanno i tecnici dell'Adt va bene. Per questa questione è bene che si muovano i collegi di competenza. A Pisa per questa cosa manca poco si scannavano. La risposta è stata quella che il Comune è il Comune Le AdT sono le AdT.
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
al comune di lamezia terme avevo tentato di fare il deposito del tipo mappale e nessun tecnico si e preso la responsabilità di autorizzare tale deposito, al catasto di catanzaro non sanno dare risposta si fanno tanti ragionamenti sulla cosa, e alla fine esce solo...... comunque e sempre meglio accatastare facendosi dare l'incarico con lettera apposita e dichiarazione, ritenendo il tecnico fuori da ogni responsabilità da eventuali risvolti e problemi urbanistici derivanti dal conseguente accatastamento.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
..no, non viene leggitimato niente. L'Agenzia lo accatasta perche' e' il suo compito, quello che esiste deve essere accatastato, poi se lo dovranno demolire, dovrai fare la pratica di demolizione in catasto, la cosa non cambia. E' chiaro pero' che all'Agenzia non interessa che sia abusivo, nel senso che c'e' e pertanto lo accatatano. Pertanto , se la cosa non e' sanabile, conviene ai tuoi clienti, demolirlo, prima che escano.
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
e dove vanno ad abitare è l'unica casa che hanno, loro lo vogliono accatastare per non incorrere nelle sanzioni previste se lo accatasta l'agt, per quanto riguarda questi fabbricati quello che si cela dalle nostre parti e che saranno acquisiti al patrimonio del comune e che il comune gli farà pagare un affitto e successivamente li vende al proprietario
|
|
|
|

salviotto
Iscritto il:
23 Febbraio 2007
Messaggi:
330
Località
Siena
|
a me sembra una bella rogna! ci vuole occhio se dopo ci sono problemi ( e già mi sembra che ce sono a sufficienza) il tuo cliente (magari ben infatuato da qualche avvocato brillante) potrebbe anche rivalersi su di te, a tal proposito attenzione al conferimento di incarico, non so quanto potrà valere un sollevo di responsabilità in un conferimento di incarico ..... io al tuo posto direi che mi sento male!
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
l'avvocato del mio cliente ha consigliato di fare l'accatastamento
|
|
|
|

salviotto
Iscritto il:
23 Febbraio 2007
Messaggi:
330
Località
Siena
|
questo è già qualcosa, magari fagli vedere il conferimento di incarico e se magari se lo firma pure lui, oppure scrive un verbalino da tenere agli atti. per quanto riguarda la notifica c'è una circolare del consiglio nazionale dei geometri, che ribadisce (perchè questo dice la legge) che il Comune che notifica un tipo non è tenuto a verificarne la regolarità urbanistica, certo può farlo e dopo denunciare il proprietario per abuso, ma ciò non deve essere causa ostativa per la notifica del tipo. ovviamente molti comuni se ne fregano e fanno come gli pare e qui potremmo aprire un dibatitto infinito, su cosa serva oggi la notifica, quando sappiamo che è una legge di altri tempi fatta per evitare lottizzazioni abusive. qualcuno mi corregga se sbaglio. saluti marco
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
...e' chiaro che se e' abusivo e' abusivo, come e' altrettanto chiaro cha all'Agenzia non interessa, quello che esite va accatastato, e' altrettanto chiaro che tu, tecnico che procedi alla pratica, non rischi assolutamente niente, noi dobbiamo denunciare quanto esiste, pertanto cosa pensi di rischiare, denunciare al catasto non significa regolarizzare niente. Buona Pasqua.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|