Forum
Autore |
quanto guadagna un geometra? |

loredana
Iscritto il:
07 Settembre 2007
Messaggi:
73
Località
|
Salve a tutti ragazzi :roll: ....volevo porvi questa semplice domanda: ad un anno dall'abilitazione, un geometra quanto guadagna mediamente al mese al netto di iva, tasse e quant'altro?.......... :roll: ................sono impertinente? :lol: Saluti a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

loredana
Iscritto il:
07 Settembre 2007
Messaggi:
73
Località
|
ehm...vedo che molti leggono, ma nessuno risponde  ........... saremo mica controllati dalla finanza? Riformulo la domanda: sapete, per caso, quanto guadagnano i "vostri colleghi"????.............sah semplice curiosità :roll: Saluti
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Ti rispondo con una domanda. Quanto costa un'automobile? Saluti
|
|
|
|

naruto
Iscritto il:
08 Gennaio 2007
Messaggi:
503
Località
|
Rompo il silenzio dicendoti che in questa professione l'idea di stipendio non esiste, siamo un pò come la gazzella che deve correre più veloce del leone, quindi ti dico, quanto deve correre un geometra ad un anno dalla abilitazione? TANTO e non basta perchè ci sono le tasse, quindi si corre contro vento, in più la concorrenza dei tecnici anziani giustamente affermati, quindi si corre contro vento con la pioggia. All'inizio è un mestieraccio ma poi spero e credo possa diventare una delle professioni più belle. Se si guadagna poco all'inizio non è un problema e non te ne vergognare.
|
|
|
|

loredana
Iscritto il:
07 Settembre 2007
Messaggi:
73
Località
|
dovrei risponderti: dipende....ma oggi con meno di 10000 euro non compri nulla...quindi un punto di partenza c'è sempre Mi sa che ho toccato un argomento sgradevole........mannaggia
|
|
|
|

loredana
Iscritto il:
07 Settembre 2007
Messaggi:
73
Località
|
era per la macchina di geocinel :roll:
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Come ti ha risposto naruto un punto di partenza c'è sempre sennò non riesci neanche a pagare le tasse e le spese. Ma, perdonami, la domanda è assai superficiale. Come si fa a dire quanto guadagna un Geometra. Ci saranno dei geometri che, facendo parte di studi professionali affermati (???) con magari all'interno il parente guadagneranno x. E ci saranno dei geometri che invece dovranno remare tutto con le loro mani e guadagneranno y. x e y possono essere anche molto diversi. Dopo un anno di iscrizione è importante anche per chi lavori: se lavori per altri tecnici in conto terzi, se lavori solo per la committenza tua, se lavori in uno studio professionale e fai tre fatture all'anno.
|
|
|
|

loredana
Iscritto il:
07 Settembre 2007
Messaggi:
73
Località
|
vabbe ragazzi non importa :roll: .....io chiedevo un numero orientativo mica la vostra dichiarazione dei redditi........cmq scusatemi
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"loredana" ha scritto: vabbe ragazzi non importa :roll: .....io chiedevo un numero orientativo mica la vostra dichiarazione dei redditi........cmq scusatemi La simpatia non ti dovrebbe fare difetto. Saluti
|
|
|
|

peppe74
Iscritto il:
27 Luglio 2007
Messaggi:
184
Località
Prov. Salerno
|
loredana, un anno dopo l'abilitazione io guadagnavo pulito quasi 1000 euro al mese.........come vedi qualcuno ti ascolta
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
Cara Loredana, il problema è che hai posto una domanda a cui è difficilissimo rispondere, in quanto le variabili sono tantissime. In effetti l'egregio Geocinel ti ha risposto in modo pertinente, come al solito. Personalmente credo che vi siano colleghi che riescono a malapena a "sbarcare il lunario" e colleghi che vivono agiatamente. Il problema è che non sempre dipende dalla propria bravura, meticolosità, professionalità, coerenza, ecc., ma molto spesso dipende anche dalla "fortuna" di conoscere i clienti giusti e/o avere colleghi che si comportano in modo serio ed onesto (magari fosse così). Devo pensare che sei una neo-geometra, quindi l'unico consiglio che posso umilmente darti è: lavora aggiornandoti continuamente, cerca di essere onesta (sia con i clienti che con i colleghi), consultati con i colleghi per qualsiasi problema. Buona fortuna.
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
per guadagnare innanzitutto bisogna riuscire a riscuotere !!! e voi ci riuscite ???
|
|
|
|

MarcoD
Iscritto il:
29 Settembre 2004
Messaggi:
327
Località
|
.....quanto ti ci vuole per quadagnarli? io il dopocena spesso lavoro idem qualche week end. un impiegato no. Le vacanze spera di essere in condizioni di farle dopo aver pagato le tasse e i contributi. Coraggio e non mollare. Tanta passione e aggiornamento Ciao
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
...tutti i colleghi che mi hanno preceduto hanno ragione: è una domanda a cui è difficile darti una risposta secca ed esauriente. dipende da troppe variabili "personali e non". un'altra domanda portebbe essere: "guadagnamo il giusto?", ovvero "non che il nostro lavoro si è svalutato (o lo si è lasciato svalutare) nel corso degli anni?" Ancora: "perchè visto che tutti siamo in Italia, per uno stesso lavoro al nord si guadagna X, al centro Y ed al sud Z? (e qui io, geoalfa ed altri abbiamo un discorso in piedi da un po'...) Concordo anche con l'amico MarcoD che misura anche il tempo che ci si impiega per guadagnarli (tempo che, per esperienza personale, quasi mai ci viene riconosciuto, nemmeno dai colleghi :evil: !) e concordo con robeci che mette il dito nella piaga dell'economia che, secondo Prodi, comincia a muoversi...sapete mica dove abita? qui bisogna muoversi per correre dietro a clienti e colleghi e farti pagare quanto hai chiesto per lavori terminati da mesi e mesi.... quindi...quanto guadagna un geometra al mese?....molto meno di quello che si possa credere...(un consiglio: non fate mai i conti a fine anno: è veramente una pratica che rasenta il masochismo!!) ciao a tutti
|
|
|
|

saltafossi
Iscritto il:
17 Giugno 2005
Messaggi:
185
Località
|
ciao loredana, io dopo un anno di iscrizione (1994 che coincise con l'inizio dell'attività in proprio, mentre prima collaboravo per conto di un altro tecnico) feci un reddito "da fame" specialmente a causa delle ingenti spese sostenute quell'anno per l'acquisto della nuova strumentazione (pc, strumento) , l'arredamento (molto spartano) dell'ufficio, le svariate spese fisse (affitto, bollette dei servizi, etc.) e dulcis in fundo dai contributi previdenziali (a quel tempo non c'erano le agevolazioni di adesso)...mi sembra un reddito sui 6 milioni di lire, fai conto direi un 8000 euro di adesso...pensa che come collaboratore prendevo molto di più, ma "il richiamo della foresta" di lavorare per conto proprio era troppo forte...feci almeno altri tre anni molto tirati e poi piano piano cominciò ad arrivare anche un pò di soddisfazione in questo senso...non ho premesso che mi ritengo tra quelli che si sono fatti da soli, senza l'aiuto di parenti o amici...probabilmente come diceva un collega, quelli che si trovano già la pappa pronta partono molto meglio...per quanto riguardo un discorso generale io mi sono sempre posto l'obbiettivo "minimo" quello di superare il reddito di un dipendente di buon livello...sennò che senso avrebbe sobbarcarsi tirocinio, sacrifici, orari assurdi, rischio di impresa etc. etc.?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|