Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / qual'è il miglior software per la redazione del pi...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore qual'è il miglior software per la redazione del pimus?

vale23

Iscritto il:
27 Maggio 2010

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2010 alle ore 13:06

Ciao a tutti sto cercando un software per la redazione del pimus ma no so quale scegliere tra i tanti, sapreste dirmi qual'è il migliore e più completo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2014 alle ore 16:46

Salve

Devo redigere un PIMUS per un cantiere e trovo qualche problema ad essere fornito dei disegni esecutivi dal progettista.

Secondo voi è un mio diritto avere questi disegni, o me li devo fare io in modo che possa disegnare il progetto del mio ponteggio??

Grazie delle risposte.

Saluti stabili

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2014 alle ore 08:27

Anche ad uso di chi non conosce nei dettagli in cosa consiste il "Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio di un ponteggio" :

download.acca.it/Download/BibLus-net/Sic...

ricavato, come per altro anche per ulteriori innumerevoli esempi ed aiuti, da "Biblus-Net by Acca".

In relazione al quesito posto da Simba64, poichè il Pimus deve essere redatto dall'Impresa, ritengo che quest'ultima dovrebbe essere la "prima" ad avere a disposizione i disegni esecutivi dell'opera da edificare.

Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2014 alle ore 11:45

Salve

D'accordo Claudio, l'impresa redige o fa redigere il PIMUS, solo che nel mio caso devo farlo io, ed io volevo i disegni su CAD, ma a quanto pare ho qualche difficoltà ad averli. A questo punto la mia domanda era proprio su questione normativa, è un mio diritto averli?? O mi metto il cuore in pace e me li disegno io??

Grazie comunque del tuo intervento.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2014 alle ore 13:37

"SIMBA64" ha scritto:
... io volevo i disegni su CAD, ma a quanto pare ho qualche difficoltà ad averli. A questo punto la mia domanda era proprio su questione normativa, è un mio diritto averli?


Probabilmente non è un tuo diritto, come non lo è per l'impresa, ma il progettista deve consegnare tutta la documentazione, almeno in forma cartacea, affinchè il costruttore possa completare l'opera eseguendo passo passo tutte le procedure richieste dal progetto.

Per esperienza personale, tempo fà ho consegnato all'impresa esecutrice tutti gli elaborati esecutivi che avevo predisposto in formato Cad, in modo che il Direttore di cantiere potesse attingere direttamente a video tutte le informazioni necessarie per la costruzione di un impianto.

L'impresa ha naturalmente stampato copia dei disegni per il cantiere, ma moltissimi particolari sono stati risolti con la visione di questi a video direttamente in cantiere.

Preciso infine che i disegni Cad consegnati NON riportavano i particolari costruttivi propri dell'impianto, ma solo le opere civili.

Ora, se il progettista è così "geloso" di quanto ha ideato e non ammette che qualcuno possa ... copiare (?) la sua opera ....

Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2014 alle ore 14:37

Grazie Claudio, ho capito mi metto il cuore in pace, diversamente le volte che mi è capitato io ho sempre consegnato i disegni con file CAD, ovviamente escludendo tutti i particolari superflui.



Ciao e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie