Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / "PROPRIETARIO IN PARTE" in successione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore "PROPRIETARIO IN PARTE" in successione

Vivi70

Iscritto il:
14 Aprile 2021 alle ore 16:59

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2021 alle ore 17:09

Buongiorno, sto cercando di venire a capo di una questione per una successione, ho chiesto già a più di un tecnico, ma neanche loro sono riusciti a capire come stanno le cose

Vecchia casa rurale di Maria con una particella x, fu costruita abusivamente una stanza ricadente sul terreno adiacente con particella y, di proprietà del padre di Maria, da poco venuto a mancare e del quale bisogna fare la successione.

ll tutto fu condonato e scaturì la nuova particella z ( derivata dall' unione della particella x e y "ognuno per i propri diritti") con sopra la casa ampliata e condonata di proprietà di Maria.

Sulla visura catastale, però, risulta Maria come proprietaria e il padre di Maria come " PROPRIETARIO IN PARTE - DITTA RISULTANTE AL N.C.T.".

La domanda è: cosa deve essere messo in successione ?

Un geometra mi ha detto che si tratta della nuova particella z con la casa condonata ( ma se già Maria ne è proprietaria con tanto di licenza edilizia di sanatoria, cosa si metterebbe?
Un altro geometra che si deve mettere l' ex particella y ( ma di fatto non esiste più, perchè è stata conferita nella nuova particella z)
Due altri tecnici mi hanno detto che è semplicemente un errore e di lasciare le cose come si trovano.

Chi può se è in grado di aiutarmi gliene sarei enormemente grato perchè non so più a quale santo votarmi... grazie...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

3L

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
329

Località
Lecce S

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2021 alle ore 19:32

A mio parere in successione (del padre di Maria) deve essere riportata la porzione di casa (stanza abusiva....) che ricadeva e ricade su terreno di proprietà del padre di Maria.

Ciò per il principio di accessione (art 934 e seg. C.C.) e salvo che non vi siano atti che diano indicazioni differenti. Per atti non intendo le pratiche edilizie e catastali che, da sole, non variano i diritti di proprietà.

Comunque il caso sarebbe da approfondire con il consulto di un notaio con tutti gli elementi del caso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Vivi70

Iscritto il:
14 Aprile 2021 alle ore 16:59

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2021 alle ore 19:54

"3L" ha scritto:
A mio parere in successione (del padre di Maria) deve essere riportata la porzione di casa (stanza abusiva....) che ricadeva e ricade su terreno di proprietà del padre di Maria.

Ciò per il principio di accessione (art 934 e seg. C.C.) e salvo che non vi siano atti che diano indicazioni differenti. Per atti non intendo le pratiche edilizie e catastali che, da sole, non variano i diritti di proprietà.

Comunque il caso sarebbe da approfondire con il consulto di un notaio con tutti gli elementi del caso.



capito... il problema però è che tutta la casa risulta già di proprietà di Maria, con concessione edilizia in sanatoria...forse perchè il terreno su cui fu costruita la stanza ( ex particella y) nel condono fu asservito alla casa che era già di proprietà di Maria.... Comunque sì, hai ragione, forse oltre al tecnico devo andare a chiedere anche a un notaio....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie