Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
salve, volevo avere un chiarmiento a riguardo la redazione di un tipo mappale. L'immobile in oggetto ha la copertura che sporge piu di 50 cm rispetto alla muratura, arriva anche a oltre 1.20 dove si forma una piccola veranda .Il mio dubbio era: - nella palnimetria di aggiornamento di devo inserire la proiezione della copertura o il vertice del fabbricato??
spero di avere una risposta al piu presto,visto il poco tempo che ho a disposizione nel cercare tutto nelle circolari o decreti...
In fase di rilievo celerimetrico ai fini della predisposizione del tipo mappale bisogna collimare gli spigoli del fabbricato e quella partec on sporgenza di oltre 1,20 cm sotto la pensellina chiamiamola cosi dove si ricava la veranda.Nella planimetria che si allega al docfa puoi disegnare ai fini di rappresentazione grafica la penselina che sporge di 50 cm. oltre la muratura.Ciao
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.