Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Progetto nuovo edificio (calcolo della SLP)
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Progetto nuovo edificio (calcolo della SLP)

poina

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
01 Febbraio 2013 alle ore 13:48

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2013 alle ore 16:13

Ciao
devo progettare una nuova villetta da circa 100mq di SLP, le NTA dicono che sono escluse dal calcolo le superfici dei piani interrati/semintrrati qualora non abbiano i requisiti di abitabilità.
Questo significa che se le faccio tra H2,20 e H 2,69 (dove 2,70 è l'altezza minma per essere abitabile) posso escluderli dalla SLP?

Dato che non c'è neanche la definizione di interrato/seminterrato, prendo quelle citate sul TU?

Sono inoltre esclusi logge, balconi e portici ma senza citare le dimensioni o caratteristiche di quest'ultimi, vuol dire che sono esclusi di qualsiasi dimensione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

MPDJ

Iscritto il:
12 Maggio 2006

Messaggi:
252

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2013 alle ore 14:20

"poina" ha scritto:
Ciao
devo progettare una nuova villetta da circa 100mq di SLP, le NTA dicono che sono escluse dal calcolo le superfici dei piani interrati/semintrrati qualora non abbiano i requisiti di abitabilità.
Questo significa che se le faccio tra H2,20 e H 2,69 (dove 2,70 è l'altezza minma per essere abitabile) posso escluderli dalla SLP?



I requisiti di abitabilità non sono da ricercarsi solo nelle altezze, concorrono anche i RAI e se i locali sono interrati o meno. In genere nelle NTA vengono riportate le caratteristiche dei locali che non rientrano come volumetria, di solito l'altezza é 240cm e i RAI devono essere sotto una certa soglia.



Dato che non c'è neanche la definizione di interrato/seminterrato, prendo quelle citate sul TU?

E' dalla normativa nazionale/regionale che derivano le NTA...controlla anche le norme regionali.


Sono inoltre esclusi logge, balconi e portici ma senza citare le dimensioni o caratteristiche di quest'ultimi, vuol dire che sono esclusi di qualsiasi dimensione?





Esatto, tieni presente le normative sulle distanze però...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2013 alle ore 16:08

Salve

Non mi meraviglio di come sia varia L'italia e di come ogni comune abbia normato urbanisticamente il suo territorio.

Pe spiegare con un esempio, anni fa, ma non proprio tanti, ho progettato una casa in un comune relativamente vicino a dove abito io, questa casa era di circa 650 mc, se questa casa l'avessi portata nel mio comune mi sarebbero stati calcolati 850 mc circa.

Questo per spiegare quanto è vario e bello il territorio Italiano.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vista

Iscritto il:
23 Dicembre 2024 alle ore 16:01

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Dicembre 2024 alle ore 16:22

Hai ragione, se l'altezza è inferiore a 2,70 m, tali locali non saranno considerati abitabili e potranno essere esclusi dalla SLP. Per quanto riguarda logge e balconi, se non ci sono restrizioni nei documenti, le loro dimensioni possono essere davvero qualsiasi. A proposito, per rifinire o chiudere le aree tecniche, consiglierei di utilizzare compensato 5mm, è leggero, resistente e adatto a tali compiti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie