"italiano" ha scritto:
Il vincolo di edificabilità permane a tempo indeterminato o a un limite temporale?
voncolo di edificabilità o vincolo di inedificabilità?
Ti rispondo così.
Il vincolo di cui parli, che per me si chiama "di inedificabilità totale o parziale", imposto su un'area a favore di un'altra area è a tempo indeterminato.
E' un atto d'obblipo che deve fare un notaio ai fini della trascrizione contro l'area vincolata a favore dell'altra area dove edifichi.
Viene trascritto al fine di far sapere a tutti (futuri compratori) che quel terreno è "sterile" oppure che ha volumetria edificabile ridotta (ridotta a favore dell'altro terreno).
Se in futuro il lotto divenuto sterile a mezzo di nuovo PRG avrà edificabilità superiore, chi ci sarà lo vedrà. Il proprietario potrebbe sfruttare la nuova volumetria ammessa decurtata di quella già "trasferita" oggi all'altro lotto.
In futuro ci potrebbe essere pure il caso che il lotto in cui edifichi ammetta anche più volumetria di quella odierna. In tal caso il vincolo di inedificabilità fatto sull'altro lotto poterbbe togliersi (se i volumi appattano).
Il vincolo di inedificabilità può togliersi se il volume oggi trasferito ad altro lotto viene tolto (demolizione). Si toglie sempre a mezzo di notaio, che trascriverà questa nuova condizione (il venir meno del precedente "peso" sul lotto "sterile" per farlo sapere ai futuri compratori).
Lasciando perdere tutti i possibili scenari futuri: Il vincolo di cui parli imposto su un'area a favore di un'altra area è a tempo indeterminato, tranne accada in futuro qualcosa per poterlo togliere. ma in questo specifico caso non ci possiamo vincolare il cervello su cosa "potrà accadere nel futuro". non ci è possibile saperlo.