Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Procedura Vincolo Terreno Agricolo x costruzione c...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Procedura Vincolo Terreno Agricolo x costruzione casa

Autore Risposta

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 22 Novembre 2014 alle ore 19:35

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2014 alle ore 19:58

"italiano" ha scritto:

Il vincolo di edificabilità permane a tempo indeterminato o a un limite temporale?



voncolo di edificabilità o vincolo di inedificabilità?

Ti rispondo così.

Il vincolo di cui parli, che per me si chiama "di inedificabilità totale o parziale", imposto su un'area a favore di un'altra area è a tempo indeterminato.

E' un atto d'obblipo che deve fare un notaio ai fini della trascrizione contro l'area vincolata a favore dell'altra area dove edifichi.

Viene trascritto al fine di far sapere a tutti (futuri compratori) che quel terreno è "sterile" oppure che ha volumetria edificabile ridotta (ridotta a favore dell'altro terreno).

Se in futuro il lotto divenuto sterile a mezzo di nuovo PRG avrà edificabilità superiore, chi ci sarà lo vedrà. Il proprietario potrebbe sfruttare la nuova volumetria ammessa decurtata di quella già "trasferita" oggi all'altro lotto.

In futuro ci potrebbe essere pure il caso che il lotto in cui edifichi ammetta anche più volumetria di quella odierna. In tal caso il vincolo di inedificabilità fatto sull'altro lotto poterbbe togliersi (se i volumi appattano).

Il vincolo di inedificabilità può togliersi se il volume oggi trasferito ad altro lotto viene tolto (demolizione). Si toglie sempre a mezzo di notaio, che trascriverà questa nuova condizione (il venir meno del precedente "peso" sul lotto "sterile" per farlo sapere ai futuri compratori).

Lasciando perdere tutti i possibili scenari futuri:

Il vincolo di cui parli imposto su un'area a favore di un'altra area è a tempo indeterminato, tranne accada in futuro qualcosa per poterlo togliere.

ma in questo specifico caso non ci possiamo vincolare il cervello su cosa "potrà accadere nel futuro". non ci è possibile saperlo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie