Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / procedura conferma un mappale due fabbricati
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore procedura conferma un mappale due fabbricati

studiocollet

Iscritto il:
04 Settembre 2008

Messaggi:
27

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2008 alle ore 10:34

sul mappale che devo confermare ci sono due fabbricati,
separati da corte.
mi potete dire come creare l'area catastale
e che codici dare?
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Hamidx

Iscritto il:
03 Ottobre 2006

Messaggi:
378

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2008 alle ore 17:23

Per confermare intendi forse compilarare un tipo in deroga cioè senza nuova geometria(riga di 6 conferma)variando soltento i dati censuari? cmq quando crei l'area dei fabbricati e l'area della corte se hanno lo stesso identificativo catastale devi annettere i fabbricati alla corte,(clicca sul comando modifica area)mentre se hanno identificativi diversi non annettere e mantieni i numeri che trovi nella base censuaria.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiocollet

Iscritto il:
04 Settembre 2008

Messaggi:
27

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2008 alle ore 10:21

millissime grazie!
è andata!

ora avrei un altro piccooolo problemino...

mi occorrerebbe un esempio di procedura per demolizione parziale,
perchè non ne ho mai fatto una...

ho una particella in mappa interamente occupata dal fabbricato,
nella realtà invece composta da fabbricato e corte...

il tutto di modestissima entità...

forse dovrei demolirmi totalmente...oioi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Hamidx

Iscritto il:
03 Ottobre 2006

Messaggi:
378

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2008 alle ore 20:20

Quindi una piccola porzione di fabbricato e' stato demolito,1)se il fabbricato inserito in mappa risulta essere stato inserito antecedente alla circ.2/88 senza rilievo celerimetrico, se cosi trattasi puoi presentare un tm come tipologia modesta entità compilando il libretto oltre le solite ed obligatorie righe di tipo 0 e 9 utilizzando righe di tipo 8 cioe' planimetriche prelevando dal foglio di mappa le cordinate cartografiche assolute, basta ricavare alcuni vertici del fabbricato esistente (per agganciare al meglio le geometrie) ed in più i vertici(che verranno vettorizate di colore rosso) che delimitano la parte demolita da quella esistente poi nella fase della stesura della proposta di aggiornamento frazioni e demolisci la parte che sui luoghi risulta essere corte.L'identificativo catastale nel modello censuario va soltanto variato (O-V) mantenendo la stessa superficie.2) se il fabbricato risulta essere stato introdotto in mappa con l'ausilio del rilievo celerimetrico puoi compilare il libretto con righe di tipo 4-5,ti ho fatto alcuni esempi.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiocollet

Iscritto il:
04 Settembre 2008

Messaggi:
27

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2008 alle ore 15:48

grazie per avermi risposto...
e scusa se io rispondo a mia volta solo ora...
ma mi son dedicata ad altri tm...più alla mia portata...
ora però mi tocca...
quello che non capisco è se devo mettere delle coordinate precisissime
in questa benedetta riga 8...
e come faccio per far apparire il contorno rosso nei vertici del demolito...
grazie per la pazienza e scusa per l'ignoranza...
ma fino a quando non avrò il tempo di farmi un corso...
voi siete la mia unica salvezza!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie