Forum
Autore |
problemi quote su frazionamento e mappale |

matero
Iscritto il:
21 Maggio 2008
Messaggi:
125
Località
|
premetto che non ho trovato un post che rispondesse a pieno alle mie domande. Ho un dubbio. Sto redigendo un pregeo frazionamento e mappale, in cui devo frazionare una particella (282) in cui ovviamente insiste un fabbricato. La mia linea taglia a meta' la particella e il fabbricato, che dovra' prendere due numeri diversi. Ovviamente questo fabbricato ha piu subalterni, di diverse ditte. all'urbano la mia dividente passa su linee gia' definite dall'elaborato planimetrico (all'urbano, una linea esiste gia' come linea di divisone corte, mentre un'altra linea, quella che divide il fabbricato, corrisponde con la linea dividente tra 2 sub)... il mio problema riguarda l'intestazione pregeo. se scrivo tutti gli intestati (sono 4 persone, 2 hanno dei sub per 1/2 e altri due hanno ognuno dei sub per 1000/1000), poi come scrivo le quote di proprieta'? non posso mettere tizio per 1000/1000 caio per 1000/1000 marco per 1/2 franco per 1/2 come fare? grazie in anticipo, spero che sia tutto chiaro.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geocape
Iscritto il:
24 Marzo 2006
Messaggi:
283
Località
Cortona (AR)
|
Sinceramente non penso si possa frazionare un fabbricato ai terreni (linea dividente nel fabbricato) se il fabbricato stesso non ha una sola ditta. Proprio per il problema di quote che dici tu. Ed il problema comunque ce l'avresti al C.F. in quanto nella proposta non è necessario indicare le quote di proprietà e se comunque le indichi sono necessarie solo per i subalterni interessati. Ovviamente senti anche qualche altro parere in merito. Buon lavoro a tutti....
|
|
|
|

matero
Iscritto il:
21 Maggio 2008
Messaggi:
125
Località
|
aggiornamento situazione: in catasto mi hanno detto che con la nuova normativa è sbagliato frazionare l'ente urbano, e mi conviene frazionare l'area esterna solo all'urbano, con l'elaborato planimetrico. che voi sappiate è vero? a me sembra piu' corretto...
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"matero" ha scritto: aggiornamento situazione: in catasto mi hanno detto che con la nuova normativa è sbagliato frazionare l'ente urbano, e mi conviene frazionare l'area esterna solo all'urbano, con l'elaborato planimetrico. che voi sappiate è vero? a me sembra piu' corretto... [size=18] ( ? ) [/size] sii più chiaro ! non mi risulta corretto! cordialità
|
|
|
|

matero
Iscritto il:
21 Maggio 2008
Messaggi:
125
Località
|
allora, mi scuso per aver scritto in modo un po confusionario e cerchero' di spiegarmi meglio: devo frazionare in tre porzioni una particella (Ente Urbano) su cui insiste un fabbricato con diversi sualterni di diverse ditte. In catasto (Terni) mi hanno detto che, in questo caso, è piu corretto frazionare l'area non ai terreni, ma bensi' solo all'urbano tramite l'elaborato planimetrico, creando tre subalterni (che suppongo dovro' censire F1)! Secondo voi è piu' corretto cosi o con un vero e proprio frazionamento?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|