Autore |
Risposta |

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
se la successione è stata presentata di recente ti devono aver rilasciato una copia in originale con il timbro uso voltura. comunque si devi portare l'originale. www.geometradeblasio.com
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Fermo restando gli evidenti errori grammaticali nel post non si capisce se ci sei andato già all'Agenzia o ci devi andare ancora. Secondo me volevi dire: per presentare una voltura successione va bene pure una fotocopia del modello di voltura oppure deve essere redatta solo su modello originale (in qualsiasi caso in bollo)? Non si risponderti perché da quando è uscito ho sempre utilizzato il software voltura. Se sei un tecnico ti consiglio di adeguarti perchè a mio avviso i vantaggi (anche di immagine con il cliente) sono innumerevoli se presenti le volture redatte con software Voltura 1.1. Comunque credo che dovrebbe andare bene anche una fotocopia del modello.
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
è vero che non è scritto in modo chiarissimo, ma parla di fotocopia del modello 4, quindi penso si riferisca al modello di dichiarazione di successione
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
"Giuseppe329" ha scritto: è vero che non è scritto in modo chiarissimo, ma parla di fotocopia del modello 4, quindi penso si riferisca al modello di dichiarazione di successione Effettivamente le parole "modello 4 con bollo" mi hanno indotto in errore e fatto pensare alla domanda di voltura con bollo. In caso si voleva intendere, per modello 4, la denuncia di successione, va presentata quella rilasciata in copia conforme dall'Agenzia delle Entrate e senza alcun bollo in quanto esente per Legge.
|
|
|
|

dragone
Iscritto il:
21 Marzo 2018 alle ore 12:28
Messaggi:
13
Località
|
"EALFIN" ha scritto: Fermo restando gli evidenti errori grammaticali nel post non si capisce se ci sei andato già all'Agenzia o ci devi andare ancora. Secondo me volevi dire: per presentare una voltura successione va bene pure una fotocopia del modello di voltura oppure deve essere redatta solo su modello originale (in qualsiasi caso in bollo)? Non si risponderti perché da quando è uscito ho sempre utilizzato il software voltura. Se sei un tecnico ti consiglio di adeguarti perchè a mio avviso i vantaggi (anche di immagine con il cliente) sono innumerevoli se presenti le volture redatte con software Voltura 1.1. Comunque credo che dovrebbe andare bene anche una fotocopia del modello. Vi spiego la situazione, ho presentato la dichiarazione di successione col modello 4 cartaceo l'ufficio mi ha restituito due copie la prima col bollo con la scritta uso voltura la seconda copia ha solo un semplice bollo con la scritta ag entrate di ecc ecc siccome volevo tenermi quella col bollo uso voltura ho chiesto a Voi del forum se potevo farlo e' quindi consegnare al catasto fotocopia mod 4 cartaceo insieme alla pen drive con file dat
|
|
|
|

Alessandro21
Iscritto il:
05 Marzo 2013 alle ore 17:22
Messaggi:
10
Località
Perugia
|
Portale via entrambe, dipende dall’ufficio, nella mia provincia accettano la fotocopia del modello 4 in altre provincie mi hanno richiesto l’originale. saluti
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
La copia in bollo (apposto sul documento o riscosso in modo virtuale previo versamento) del modello 4 viene rilasciata per altri usi diversi dalle volture ovvero ad esempio per consegnarla alla banca ai fini della definizione di conti correnti, libretti, titoli, azioni, ecc. in carico al de cuius. Se hai un'altra copia, oltre a quella in bollo, con timbri dell'Agenzia delle Entrate (ovvero con il timbro di avvenuta registrazione e relativi estremi, in genere ad inchiostro blu) va allegata quella alla voltura. Cioè devi portare quella con "semplice bollo con la scritta ag entrate di ecc ecc" il quale bollo presumo si tratti di timbro. Credo anche che la scritta uso voltura sulla copia con la marca da bollo sia derivato da un errore. Voglio ricordare che le denunce di successione e i relativi documenti allegati sono tutti esenti da bollo relativamente a tutto quella che serve ai fini della presentazione della denuncia e della relativa voltura (se sono più province interessate, ti rilasciano tante copie senza bollo uso voltura quante ne sono le province). Richiedono, invece, il bollo tutte le copie conformi a detta denuncia di successione (sia se rilasciate all'atto della presentazione e sia dopo, ulteriore bollo va apposto alla domanda di richiesta copia conforme) che abbiano usi diversi da quanto sopra da me precisato.
|
|
|
|

dragone
Iscritto il:
21 Marzo 2018 alle ore 12:28
Messaggi:
13
Località
|
Perdonami giusto per essere chiaro in tutti i casi dove ho citato la parola bollo volevo dire il timbro di colore blu con la semplice scritta ag entrate di salerno indirizz ecc ecc
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
"dragone" ha scritto: Perdonami giusto per essere chiaro in tutti i casi dove ho citato la parola bollo volevo dire il timbro di colore blu con la semplice scritta ag entrate di salerno indirizz ecc ecc ok però cerchiamo di usare i termini giusti altrimenti diventa un'impresa bollo= marca da bollo timbro=timbro quella con marca da bollo come detto da Ealfin viene rilasciata per consegnarla alla banca in caso di presenza di conto corrente ecc.... quella con timbro blu e dicitura uso voltura senza marca da bollo serve per la voltura. se hai una copia ulteriore senza marca da bollo, ma solo con timbro blu, ha sbagliato l'agenzia delle entrate a rilasciartela, ammenochè tu non debba fare due volture in province diverse per la presenza di più immobili
|
|
|
|

dragone
Iscritto il:
21 Marzo 2018 alle ore 12:28
Messaggi:
13
Località
|
No gli immobili sono tutti situati nella stessa provincia e nello stesso comune
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Pertanto sono state rilasciate due copie della denuncia di successione, senza marche da bollo, una munita di timbro Agenzia delle Entrate, l'altra munita di ulteriore timbro con la scritta "uso voltura". La copia con la scritta "uso voltura" è quella che devi presentare in Catasto.
|
|
|
|