Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Problema voltura
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Problema voltura

Markfats

Iscritto il:
11 Marzo 2016 alle ore 14:32

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2017 alle ore 09:21

Buongiorno a tutti, vi espongo il mio problema...

Ho fatto una voltura per una successione del 1986, per cui 1/2 di quota del defunto passava al figlio e come usufrutto, alla vedova. l'altra metà rimaneva ad altra persona.

Nel 2008 è stata prodotta (per conto dell'altra persona) una "rettifica di intestazione all'attualità".

Un paio di giorni fa, ho spedito via pec il ricongiungimento di usufrutto del mio cliente (con data 2011, anno di morte della mamma) ma non viene aggiornata la visura. Ho notato che nella visura storica, la mia prima voltura (quella di successione) è antecedente allo stato del 2008...cosa devo fare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2017 alle ore 09:23

Salve



prova ad aggiornare la situazione con una istanza.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2017 alle ore 22:26

Non mi risulta che via Pec si possano presentare volture.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Markfats

Iscritto il:
11 Marzo 2016 alle ore 14:32

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2017 alle ore 22:40

Eppure si può...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2017 alle ore 15:29

Io le ho presentate alcune volture via Posta Raccomandata A.R. ma la spedizione via Pec presuppone che la Pec deve essere posseduta dal firmatario della voltura. Insomma per capirci non può il tecnico presentare via Pec la voltura firmata dal Cliente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Markfats

Iscritto il:
11 Marzo 2016 alle ore 14:32

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2017 alle ore 18:33

Io ho spedito il tutto via pec con delega e non ci son stati problemi...addirittura una voltura in afflusso ho allegato il bollettino...ps: su como c'è proprio scritto come e cosa si deve inviare via pec...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2017 alle ore 20:59

"Markfats" ha scritto:
Io ho spedito il tutto via pec con delega e non ci son stati problemi...addirittura una voltura in afflusso ho allegato il bollettino...ps: su como c'è proprio scritto come e cosa si deve inviare via pec...



Effettivamente la delega potrebbe superare la problematica della Pec intestata al tecnico ma per mia esperienza i pochi uffici provinciali in cui ho avuto in qualche modo a che fare e/o in cui ho tuttora a che fare male digeriscono le Pec.

A noi ci impongono Pos, Pec, ecc. ma esistono ancora dei comuni italiani non ancora raggiunti, o raggiunti però con poco segnale, dall'ADSL.

Anche se riguarda un altro argomento di cui sopra ho visto che alcuni Uffici di riscossione cartelle esattoriali notificano le cartelle via Pec ai contribuenti ma continuano ancora ad applicare le spese di notifica (dove stanno dette spese?).

Ma si sa. Siamo in Italia.

Addirittura gli Uffici Territoriali dell'Agenzie delle Entrate (non Catasto) della stessa Provincia ovvero della stessa Direzione Provinciale applicano diritti diversi per il rilascio dei Mod. 240.

Paese che vai, usanze che trovi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alexsander

Iscritto il:
13 Febbraio 2018 alle ore 18:28

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2018 alle ore 18:51

Buona sera cercando sul forum non ho trovato il mio problema...dovrei fare la rettifica di una voltura però non saprei come impostarla, il problema è questo, errato comune, dunque ora devo portare l'immobile al proprietario reale, trattasi sempre di voltura per afflusso o cosa? come causale sarà sicuramente rettifica di intestazione all'attualità, ora poi viene il bello: data di efficacia? e gli estremi di registrazione dell'atto, vanno inseriti?se si quali... ora va impostata non come nuova ma in sostituzione?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie