Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Francesco2015" ha scritto: Salve colleghi, vi chiedo un minuto per una domanda, forse banale. Oggi registro la successione in morte del padre, ereditano moglie e figli, successivamente devo registrare anche quella della madre. Per registrare quella della madre devo attendere la voltura o posso presentarla prima che essa venga registrata? Grazie!!!! Che significa? Chi è morto prima.... la moglie o il marito? A prescindere di questo, non vedo dove sia il problema
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
Ciao CESKO grazie per l'intervento. Famiglia: PADRE, MADRE, FIGLIO1, FIGLIO2, FIGLIO3 Muore il PADRE nel 2016, presento la successione oggi (con sanzione) e invio la voltura (cartacea). Nel frattempo un mese fa è morta anche la MADRE. Per presentare la successione della MADRE devo attendere che il catasto registri la voltura? Oppure posso presentare anche la sua successione senza avere le visure aggiornate? Spero di essere stato chiaro? GRAZIE!
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2062
Località
Irpinia
|
"Francesco2015" ha scritto: Salve colleghi, vi chiedo un minuto per una domanda, forse banale. Oggi registro la successione in morte del padre, ereditano moglie e figli, successivamente devo registrare anche quella della madre. Per registrare quella della madre devo attendere la voltura o posso presentarla prima che essa venga registrata? Grazie!!!! Non importa che la voltura non sia stata registrata. Indica nelle note degli immobili il titolo di provenienza, ossia la precedente successione del marito. E registra la successione, presenta la voltura, e fatti pagate per bene Qui mi sa che ci vuole un bel corso di aggiornamento con zero C.F. Gianni Rossi (georox) ci pensi tu ad organizzarlo? Poi dicono che la formazione non serve a nulla 😊
|
|
|
|

FraCristoforo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
14 Aprile 2018 alle ore 19:17
Messaggi:
132
Località
|
"EFFEGI" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto: Salve colleghi, vi chiedo un minuto per una domanda, forse banale. Oggi registro la successione in morte del padre, ereditano moglie e figli, successivamente devo registrare anche quella della madre. Per registrare quella della madre devo attendere la voltura o posso presentarla prima che essa venga registrata? Grazie!!!! Non importa che la voltura non sia stata registrata. Indica nelle note degli immobili il titolo di provenienza, ossia la precedente successione del marito. E registra la successione, presenta la voltura, e fatti pagate per bene Qui mi sa che ci vuole un bel corso di aggiornamento con zero C.F. Gianni Rossi (georox) ci pensi tu ad organizzarlo? Poi dicono che la formazione non serve a nulla 😊 Caro fratello Effegi Tu pensi che il problema caprino si possa risolvere attraverso la formazione (come la intendi tu)? Oppure al nostro amico servirebbero altre cose? Quando la formazione (come la intendi tu) non c'era ho conosciuto meno capre di oggi. Pace e bene Fratel Cristoforo
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Quando sento parlare di volture cartacee mi sembra di stare ancora al terzo mondo. Da quando è uscito il software Voltura non ho mai più presentato una voltura su carta senza accompagnare la stampa al bel file dat su pendrive. Ovvero non ricordo nemmeno da quanti anni ho abbandonato i modelli cartacei.
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
"EALFIN" ha scritto: Quando sento parlare di volture cartacee mi sembra di stare ancora al terzo mondo. Da quando è uscito il software Voltura non ho mai più presentato una voltura su carta senza accompagnare la stampa al bel file dat su pendrive. Ovvero non ricordo nemmeno da quanti anni ho abbandonato i modelli cartacei. Tutta colpa di georox che non si decide a fare sto benedetto corso online sulle successioni! EALFIN hai mai pensato che esiste qualcuno che deve sbattersi parecchi km per andare in catasto o magari non può muoversi agevolmente e quindi preferisce il cartaceo al bellissimo file DAT?
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2062
Località
Irpinia
|
Ciao Francesco il mio era solo umorismo.... nulla in riferimento al tuo post. Comunque non ho capito il tuo ultimo intervento. Cosa centrano i km da percorrere? I km si faranno sia se consegni il cartaceo, sia se consegni il file .dat generato dal software voltura 1.1. Cordiali saluti. PS. Però hai notato come appena si utilizza la parola magica, qualcuno abbocca sempre?
|
|
|
|

FraCristoforo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
14 Aprile 2018 alle ore 19:17
Messaggi:
132
Località
|
"EFFEGI" ha scritto: Ciao Francesco il mio era solo umorismo.... nulla in riferimento al tuo post. Comunque non ho capito il tuo ultimo intervento. Cosa centrano i km da percorrere? I km si faranno sia se consegni il cartaceo, sia se consegni il file .dat generato dal software voltura 1.1. Cordiali saluti. PS. Però hai notato come appena si utilizza la parola magica, qualcuno abbocca sempre?  Beh non siete mica rimasti in tanti a dire la parola magica. Siete in 3/4 sostenitori. Rimani sul pezzo e rispondi a quello che ti ho detto. Ci sono più capre oggi o 15 anni fa? Il geometra nel passato non si formava autonomamente? La formazione (che voi ragazzi ingenui credete qualcuno se la sia inventata oggi - non mi riferisco al signore della parola magica) pensate che risolva il problema molto attuale di chi vuole la pappa pronta? Poveri illusi. Pace e bene Fratel Cristoforo
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
PS. Però hai notato come appena si utilizza la parola magica, qualcuno abbocca sempre?  [/quote] AhhhhhhhAhhhhhhhhhAhhhhhhhhhhhhh è proprio un pollo , anzi un cappone per l'azzeccagarbugli . AhhhhhhhhAhhhhhhh Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

FraCristoforo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
14 Aprile 2018 alle ore 19:17
Messaggi:
132
Località
|
Ecco sotenitore n° 2. Ora arriva anche il n°3 e chiudiamo le fila. Tutti e tre baldi giovini con spiccata intelligenza e capacità critica. Uauuuuuu......... Pace e bene Fratel Cristoforo
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Non capisco se ci sei o ci fai . Io non sono il sostenitore di nessuno te l'ho già detto . Impara a rispettare i tuoi colleghi senza trattarli come imbecilli . Magari hai anche tutte le ragioni di questo mondo , ma ti poni nei confronti degli altri con tale altezzosità , superiorita' , come il depositario dell'unico sapere , che sinceramente quello che hai da dire poco importa .
|
|
|
|

FraCristoforo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
14 Aprile 2018 alle ore 19:17
Messaggi:
132
Località
|
"Orlando1973" ha scritto: Non capisco se ci sei o ci fai . Io non sono il sostenitore di nessuno te l'ho già detto . Impara a rispettare i tuoi colleghi senza trattarli come imbecilli . Magari hai anche tutte le ragioni di questo mondo , ma ti poni nei confronti degli altri con tale altezzosità , superiorita' , come il depositario dell'unico sapere , che sinceramente quello che hai da dire poco importa . Io sono un semplice fraticello confessore (non so se certosino o carmelitano scalzo) Non esercito la professione a tempo pieno. Ma il Signore mi chiede di scuotere le coscenze, a volte anche in maniera brutale. Pace e bene Fratel Cristoforo
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
"EFFEGI" ha scritto: Ciao Francesco il mio era solo umorismo.... nulla in riferimento al tuo post. Comunque non ho capito il tuo ultimo intervento. Cosa centrano i km da percorrere? I km si faranno sia se consegni il cartaceo, sia se consegni il file .dat generato dal software voltura 1.1. Cordiali saluti. PS. Però hai notato come appena si utilizza la parola magica, qualcuno abbocca sempre?  Il cartaceo si può inviare anche tramite posta...
|
|
|
|