Forum
Autore |
Problema successione |

migia
Iscritto il:
19 Luglio 2010
Messaggi:
6
Località
|
Salve a tutti, ho appena effettuato la registrazione in questo forum che spesso mi capita di consultare e trovo sempre delle info molto interessanti. Scrivo perchè ho un problema nella compilazione di una dichiarazione di successione. Non so se qualcuno di voi mi potrà aiutare ma ci provo. Due eredi. L’asse ereditario è composto da: 1.un casa 2.un terreno su cui, un erede ha pensato bene di costruirvi una casa, accatastarla a suo nome, il tutto senza passare da un notaio, così ciò risulta solo al Catasto ma non in Conservatoria. E’ proprio riguardo al secondo punto il problema è cosa indicare in successione: Indico il solo terreno basandomi solo sui dati della Conservatoria, o devo inserire anche il fabbricato, che però risulta già intestato ad un erede :? ? Ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"migia" ha scritto: Salve a tutti, ho appena effettuato la registrazione in questo forum che spesso mi capita di consultare e trovo sempre delle info molto interessanti. Scrivo perchè ho un problema nella compilazione di una dichiarazione di successione. Non so se qualcuno di voi mi potrà aiutare ma ci provo. Due eredi. L’asse ereditario è composto da: 1.un casa 2.un terreno su cui, un erede ha pensato bene di costruirvi una casa, accatastarla a suo nome, il tutto senza passare da un notaio, così ciò risulta solo al Catasto ma non in Conservatoria. E’ proprio riguardo al secondo punto il problema è cosa indicare in successione: Indico il solo terreno basandomi solo sui dati della Conservatoria, o devo inserire anche il fabbricato, che però risulta già intestato ad un erede :? ? Ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi... non è che è molto chiara la cosa........ il signor PINGO ha edificato un manufatto sul terreno del sig.TIZIO che è deceduto senza il suo consenso? quale è il titolo abilitativo che ha permesso la costruzione del manufatto? esiste un Permesso di Costruire in favore del sig.PINGO? mi sembra(secondo un mio punto di vista) che il diritto di proprietà è stato scisso in diritto di proprietà per l'area e diritto di proprietà per la superficie
|
|
|
|

migia
Iscritto il:
19 Luglio 2010
Messaggi:
6
Località
|
Spiego meglio: Due fratelli Tizio e Caio, quando la mamma era ancora in vita, tramite accordi verbali hanno suddiviso la futura eredità così: -un fabbricato a Caio -un terreno a Tizio Tizio ha costruito sul terreno, intestato ancora alla mamma, vivente. Quest'ultima tramite una lettera di incarico ha conferico mandato ad un tecnico per accatastare il fabbricato a nome del figlio. Non esiste atto pubblico, l'unico documento in mio possesso è la lettera di incarico e la pratica di accatastamento, dove (al Catasto) risulta il fabbricato intestato a Tizio e il terreno diventato pertinenza della casa. Ora la mamma è deceduta e Tizio con il fratello devono fare la successione. Ma quali dati devo indicare relativi al terreno?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"migia" ha scritto: Quest'ultima tramite una lettera di incarico ha conferico mandato ad un tecnico per accatastare il fabbricato a nome del figlio. non puo' essere accatasto il fabbricato che sorge sul terrendo della madre a nome del figlio senza aver fatto l'atto notarile di trasferimento del fondo(catastalmente la cosa è ineccepibile). quindi forse ti starai sbagliando, consulta meglio le visure catastali...... cmq la successione del fabbricato va redatta in testa alla madre(de cuius) in qualità di titolare dei diritti e oneri reali del fondo e del manufatto
|
|
|
|

migia
Iscritto il:
19 Luglio 2010
Messaggi:
6
Località
|
Ti ringrazio innazitutto per le risposte... Ti assicuro che è stato accatastato a nome del figlio, ho qui la visura e non ho dubbi su questo. Il tecnico che si è occupato della pratica mi ha confermato che ai fini catastali il fabbricato è intestato al figlio ma in Conservatoria non risulta nulla di tutto ciò proprio perchè non c'è atto pubblico. La mamma ha autorizzato la costruzione del fabbricato con una semplice lettera di incarico, non so come sia possibile una cosa simile, e infatti ora saltano fuori i problemi...
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"migia" ha scritto: Ti ringrazio innazitutto per le risposte... Ti assicuro che è stato accatastato a nome del figlio, ho qui la visura e non ho dubbi su questo. Il tecnico che si è occupato della pratica mi ha confermato che ai fini catastali il fabbricato è intestato al figlio ma in Conservatoria non risulta nulla di tutto ciò proprio perchè non c'è atto pubblico. La mamma ha autorizzato la costruzione del fabbricato con una semplice lettera di incarico, non so come sia possibile una cosa simile, e infatti ora saltano fuori i problemi... appunto l'accatastamento va annullato e va rifatto a nome della madre...... non si puo accatastare un fabbricato solo con un mandato verbale scritto o orale, ci vuole carta alla mano(in questo caso il rogito notarile)... mi dispiace ma questa è la prassi
|
|
|
|

migia
Iscritto il:
19 Luglio 2010
Messaggi:
6
Località
|
Ma ora la mamma è deceduta, quindi sono gli eredi a dover rifare tutto a nome della mamma?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"migia" ha scritto: Ma ora la mamma è deceduta, quindi sono gli eredi a dover rifare tutto a nome della mamma? esatto.......
|
|
|
|

migia
Iscritto il:
19 Luglio 2010
Messaggi:
6
Località
|
Bel pasticcio! Cmq ti ringrazio sei stato molto chiaro...
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"migia" ha scritto: Bel pasticcio! Cmq ti ringrazio sei stato molto chiaro... vero bel pasticcio, ma purtroppo questa è la prassi.......... mi dispiace
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
761
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"CESKO" ha scritto: "migia" ha scritto: Bel pasticcio! Cmq ti ringrazio sei stato molto chiaro... vero bel pasticcio, ma purtroppo questa è la prassi.......... mi dispiace Già, già, questo in genere succede perchè non si vuole spendere i soldi per fare l'atto dal notaio: ora per sistemare il tutto, (se bastasse...) ne spendono più del doppio. Accertati che non sia stato fatto una cessione del diritto di superficie, dove la madre ha concesso al figlio la possibilità di edificare su una determinata porzione di terreno: era una cosa abbastanza in voga tempo fa per risparmiare soldi. Se lo trovi devi rettificare la ditta dell'accatastamento (madre proprietaria dell'area; figlio proprietario del fabbricato). Fai una relazione dettagliata dello stato di fatto, con indicate tutte le operazioni necessarie per regolarizzare il tutto, gliela consegni (magari fatti mettere una firma per ricevuta...), perchè in genere poi non si ricordano mai cosa gli avevi detto, specie quando i problemi cominciano ad essere grossi. Stame ben, Roberto.
|
|
|
|

migia
Iscritto il:
19 Luglio 2010
Messaggi:
6
Località
|
Ciao Roberto! Purtroppo non è stata fatta nessuna cessione del diritto di superficie da parte della madre, ripeto tutta la pratica di accatastamento si basa su una semplice lettera di incarico.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"migia" ha scritto: Ciao Roberto! Purtroppo non è stata fatta nessuna cessione del diritto di superficie da parte della madre, ripeto tutta la pratica di accatastamento si basa su una semplice lettera di incarico. purtroppo........devi presentare istanza di annullamento del precedente accatastamento specificando che l'immobile attualmente accatastato non è stato oggetto di nessun atto di trasferimento......... poi riparti d'accapo......(T.M. e Docfa) chi sbaglia paga, è inutile magari presentare una domanda di voltura ed intestare tutto nuovamente alla madre(grande imbroglio) per poi vedere sulla documentazione cartacea la firma del figlio.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|