Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Problema su inserimento allineamenti.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore Problema su inserimento allineamenti.

Gabrielinho82

Iscritto il:
11 Aprile 2013 alle ore 10:34

Messaggi:
18

Località
Montepulciano

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2015 alle ore 13:28

Buongiorno,

mi dedico sporadicamente agli atti di aggiornamento C.T., è la prima volta che utilizzo l'ultima versione di Pregeo, per redigere un Tipo di categoria Semplificata per l'inserimento in mappa di una grotta.

il rilievo è senza l'appoggio alla maglia dei P.F. e premetto che la metodologia di allineamenti non è ottimale, ma è l'unica utilizzabile per vari motivi che non stò ad elencare.

Ho un problema sulla visualizzazione dei punti 107 e 108 che mi vengono rappresentati dalla parte sbagliata rispetto ai punti di allineamento.

Posto sia le righe del libretto che la stampa grafica post elaborazione.

Se qualcuno può darmi qualche consiglio perchè veramente non riesco a ritrovare il bandolo della matassa....

Ringrazio in anticipo

Gabriele

Estratto Libretto:

4|101|102|0|

5|102|11.91|0|Spigolo Fabbricato|

5|104|10.21|0|Inizio Parete Grotte|

4|102|101|0|

5|101|11.91|0|Spigolo Fabbricato|

5|104|1.70|0|Spigolo Fabbricato|

4|101|102|-30|

5|105|10.97|0|Inizio Grotta|

4|102|101|30|

5|105|3.97|0|Inizio Grotta|

4|102|101|30|

5|106|6.62|0|Inizio Grotta|

4|101|102|30|

5|106|12.30|0|Inizio Grotta|

4|105|106|30|

5|107|7.55|0|Fine Grotta|

4|106|105|-30|

5|107|8.09|0|Fine Grotta|

4|105|106|30|

5|108|8.54|0|Fine Grotta|

4|106|105|-30|

5|108|8.10|0|Fine Grotta|

7|4|106|108|107|105|RP|

7|3|101|104|102|NC|

7|3|104|105|106|NC|

8|101|-33267.178|50616.290|Spigolo Fabbricato|

8|104|-33273.136|50608.508|Inizio Parete Grotte|

8|102|-33274.285|50607.116|Spigolo Fabbricato|


Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

niubii

Iscritto il:
12 Maggio 2008

Messaggi:
7

Località
Cerignola

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2015 alle ore 14:28

"Gabrielinho82" ha scritto:

Se qualcuno può darmi qualche consiglio perchè veramente non riesco a ritrovare il bandolo della matassa....





Premesso che sono l'ultimo arrivato, ti pongo una domanda per tentare di capire qualcosa: perché definisci prima il punto 104 come intermedio sull'allineamento 101-102 e poi lo ridefinisci di nuovo sull'allineamento 102-101 ?

E cosi' per tutti gli altri?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gabrielinho82

Iscritto il:
11 Aprile 2013 alle ore 10:34

Messaggi:
18

Località
Montepulciano

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2015 alle ore 14:57

Quello lo faccio per iperdeterminarli ed abbassare eventuali scarti, io vorrei sapere perchè i punti 107 e 108 mi vanno dalla parte opposta di dove li metto.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2015 alle ore 15:58

Salve

A parte che noi non riusciamo a capire dove tu vorresti che fossero i punti 107 e 108, ma il problema credo sia negli angoli che metti nelle righe 4 che pregeo non le digerisce bene.

Oltre al fatto che il libretto è pieno di errori.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2015 alle ore 16:05

Ciao Gabrielinho82



Per conoscere il metodo degli allineamenti e squadri devi studiare attentamente la circolare 2/1988.

In rete la puoi trovare e scaricare facendo la ricerca su google.

Poi ci dirai come hai preso le misure e misurato gli angoli sul posto. In particolare quei 30 gradi in riga 4 dal 101 e pure dal 102 a determinare la direzione verso lo stesso punto 105.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2015 alle ore 16:57

Salve

Io sarei curioso di vedere il risultato dell'elaborazione di quel libretto, soprattutto gli sqm, mi ricordo ad un convegno un minuscolo ingegnere di verona (relatore) che spiegava che pregeo gli angoli sugli allineamenti righe 4 proprio li vede male, o meglio non sa bene come calcolarli in termini veri e propri.

D'altronde gli esempi dei libretti sulla circ. 2/88 mostra solo angoli di 100 gradi e mai di frazioni.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2015 alle ore 18:00

Supponendo di fare cosa gradita, invito a leggere questa vecchia discussione riguardante i rischi connessi all'applicazione del metodo degli "allineamenti e squadri" senza le dovute precauzioni.


www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/gps...


Saluti
Emanuele

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2062

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2015 alle ore 22:51

.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2062

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2015 alle ore 23:02

Condivido le opinioni espresse in precedenza dagli altri colleghi sulla congruità e opportunità di utilizzare schemi complessi per allineamenti e squadri.... però il problema e la caparbietà di cercare di capire il motivo rimane sempre.

Ho provato diverse volte a elaborare il libretto postato da Gabrielinho82 con l'unica correzione evidenziata in rosso infra riportata:

Estratto Libretto:
4|101|102|0|
5|102|11.91|0|Spigolo Fabbricato|
5|104|10.21|0|Inizio Parete Grotte|
4|102|101|0|
5|101|11.91|0|Spigolo Fabbricato|
5|104|1.70|0|Spigolo Fabbricato|
4|101|102|-30|
5|105|10.97|0|Inizio Grotta|
4|102|101|30|
5|105|3.97|0|Inizio Grotta|
4|102|101|30|
5|106|6.62|0|Inizio Grotta|
4|101|102|-30|
5|106|12.30|0|Inizio Grotta|
4|105|106|30|
5|107|7.55|0|Fine Grotta|
4|106|105|-30|
5|107|8.09|0|Fine Grotta|
4|105|106|30|
5|108|8.54|0|Fine Grotta|
4|106|105|-30|
5|108|8.10|0|Fine Grotta|
7|4|106|108|107|105|RP|
7|3|101|104|102|NC|
7|3|104|105|106|NC|
8|101|-33267.178|50616.290|Spigolo Fabbricato|
8|104|-33273.136|50608.508|Inizio Parete Grotte|
8|102|-33274.285|50607.116|Spigolo Fabbricato|

ebbene ho elaborato il libretto con tre diversi software: Topko, Geocat e Pregeo.

a) con l'elaborazione con il software Topko la "grotta" viene riportata a "sinistra" dei punti 106-105, così come dovrebbe essere .... giusto Gabrielinho82 ?

b) con l'elaborazione con il software Geocat la "grotta" viene riportata a "sinistra" dei punti 106-105, quindi risultati uguali rispetto al software topko;

c) con l'elaborato con Pregeo la "grotta" viene riportata a "destra" dei punti 106-105, perche'?

ho provato anche a modificare gli angoli da -30/30 a -50/50, ma nulla la grotta rimane sempre a "destra".

Ci rinuncio...

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2015 alle ore 11:13

Non è che hai sbagliato l'est con il nord nelle coordinate dei punti in riga 8 ?? Se sei di Montepulciano ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2015 alle ore 11:26

"totonno" ha scritto:
Non è che hai sbagliato l'est con il nord nelle coordinate dei punti in riga 8 ?? Se sei di Montepulciano ...





Ciao Anto

Un errore di quel genere non ti permette nemmeno di fare la proposta di aggiornamento, oltre ad avere scarti sulle distante e sqm stratosferici.

Ciao e buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2015 alle ore 11:44

Ho provato ad elaborare con pregeo e il risultato che mi ripropone, senza errori, dà la grafica di cui all'immagine postata.

Certo è, come dice Simba, che dalla domanda non si capisce quale sia la posizione corretta e quella sbagliata dei punti 107 e 108.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gabrielinho82

Iscritto il:
11 Aprile 2013 alle ore 10:34

Messaggi:
18

Località
Montepulciano

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2015 alle ore 15:35

"EFFEGI" ha scritto:
Condivido le opinioni espresse in precedenza dagli altri colleghi sulla congruità e opportunità di utilizzare schemi complessi per allineamenti e squadri.... però il problema e la caparbietà di cercare di capire il motivo rimane sempre.

Ho provato diverse volte a elaborare il libretto postato da Gabrielinho82 con l'unica correzione evidenziata in rosso infra riportata:

Estratto Libretto:
4|101|102|0|
5|102|11.91|0|Spigolo Fabbricato|
5|104|10.21|0|Inizio Parete Grotte|
4|102|101|0|
5|101|11.91|0|Spigolo Fabbricato|
5|104|1.70|0|Spigolo Fabbricato|
4|101|102|-30|
5|105|10.97|0|Inizio Grotta|
4|102|101|30|
5|105|3.97|0|Inizio Grotta|
4|102|101|30|
5|106|6.62|0|Inizio Grotta|
4|101|102|-30|
5|106|12.30|0|Inizio Grotta|
4|105|106|30|
5|107|7.55|0|Fine Grotta|
4|106|105|-30|
5|107|8.09|0|Fine Grotta|
4|105|106|30|
5|108|8.54|0|Fine Grotta|
4|106|105|-30|
5|108|8.10|0|Fine Grotta|
7|4|106|108|107|105|RP|
7|3|101|104|102|NC|
7|3|104|105|106|NC|
8|101|-33267.178|50616.290|Spigolo Fabbricato|
8|104|-33273.136|50608.508|Inizio Parete Grotte|
8|102|-33274.285|50607.116|Spigolo Fabbricato|

ebbene ho elaborato il libretto con tre diversi software: Topko, Geocat e Pregeo.

a) con l'elaborazione con il software Topko la "grotta" viene riportata a "sinistra" dei punti 106-105, così come dovrebbe essere .... giusto Gabrielinho82 ?

b) con l'elaborazione con il software Geocat la "grotta" viene riportata a "sinistra" dei punti 106-105, quindi risultati uguali rispetto al software topko;

c) con l'elaborato con Pregeo la "grotta" viene riportata a "destra" dei punti 106-105, perche'?

ho provato anche a modificare gli angoli da -30/30 a -50/50, ma nulla la grotta rimane sempre a "destra".

Ci rinuncio...

Saluti.




Grazie mille per la risposta, come scritto in premessa,

"Gabrielinho82" ha scritto:
il rilievo è senza l'appoggio alla maglia dei P.F. e premetto che la metodologia di allineamenti non è ottimale, ma è l'unica utilizzabile per vari motivi che non stò ad elencare


in quanto mi aspettavo commenti circa la scelta della metodologia di rilievo adottata......


Anche io successivamente mi sono accorto dell'angolo sbagliato, ho fatto altre mille prove ma non sono riuscito a sistemarlo... Se riesco a risolvere aggiorno il post.

Grazie mille!

Gabriele

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gabrielinho82

Iscritto il:
11 Aprile 2013 alle ore 10:34

Messaggi:
18

Località
Montepulciano

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2015 alle ore 17:50

Risolto cambiando il punto 102 con il punto 104 per la creazione dei triangoli necessari ad individuare i punti 105 e 106..... mà il pregeo è strano.........

Permettetemi una piccola replica a tutti i saggi consigli circa la metodologia degli allineamenti e squadri che ho utilizzato.......... è raccapricciante.... davvero.... trovare dei punti tramite l'intersezione di due cerchi.... uno scandalo davvero......

sono certo che tutti coloro che la definiscono tale la utilizzano tutti i giorni facendo i rilievi con il GPS ogni volta che battono uno spigolo di un fabbricato...... solo che invece di inserire le righe degli allineamenti nel Pregeo la risolve comodamente in campagna il software di ausilio allo strumento da xmila euro........peraltro dichiarando come battuto direttamente un punto che in realtà non lo è.......

A dimostrazione che peraltro i triangoli creati non erano così malvagi allego lo schema del rilievo della stampa di presentazione....

Grazie a tutti

Gabriele

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2015 alle ore 18:03

Guarda che esiste il metodo delle coordinate. Hai inserito le coordinate di tre punti potevi inserire quelle dei punti di dettaglio e finiva li il discorso. Addirittura il GPS per un rilievo di modesta entità mi sembra eccessivo, come eccessivo è il libretto costituito che sembra un trattato di ordinaria topografia. Questo è più scandaloso. E' come un adattamento del GPS ai rilievi di modesta entità. Non male come capitolo di un testo di studio.

Pregeo non è così strano come tu pensi. Siamo più strani noi a pensarlo.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie