Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / problema Pregeo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore problema Pregeo

Zaza

Iscritto il:
02 Settembre 2017 alle ore 10:12

Messaggi:
28

Località
Venafro

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2017 alle ore 10:39

Buongiorno a tutti sono nuovo del forum

Ho fatto un Pregeo per conferma mappa per trasformare una particella da area rurale ad ente urbano. Purtroppo ho sbagliato sul modello censuario al posto di scirvere AAA ho scritto solo AA così il pregeo mi è stato approvato e adesso ho una particella che si chiama AA. Ho provato come da indicazione dell'impiegato del catasto a fare un altro pregeo per conferma mappa e cambiare solo il nome della particella ma purtroppo il pregeo pur dicendomi che è tutto corretto mi dice che non è possibile la conferma mappa da 282 a 282 credo sia questo il probleam?

Aiuto

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2017 alle ore 17:03

Hai fatto originale AA, soppresso AA, costituito provvisorio "a" e particella proposta "AAA"? In casi del genere per me due sono le probabili soluzioni alternative l'una con l'altra (se non va bene la prima si prova con la seconda): 1) istanza di rettifica in bollo tale che ci pensa il Catasto a correggere il numero di particella; 2) annullamento del tipo mappale da parte del Catasto e successiva ripresentazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amastria

Iscritto il:
12 Febbraio 2003

Messaggi:
251

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2017 alle ore 17:34

........ mi dice che non è possibile la conferma mappa da 282 a 282 credo sia questo il problema?

Aiuto

grazie[/quote]



SI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2017 alle ore 17:57

Quindi è un'area e non un fabbricato. In caso di fabbricato bastava leggermente modificare la sagoma in modesta entità e tutto era risolto. Nel caso di area credo che valgano le mie soluzioni descritte nel post precedente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2062

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2017 alle ore 19:03

"Zaza" ha scritto:
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum

Ho fatto un Pregeo per conferma mappa per trasformare una particella da area rurale ad ente urbano. Purtroppo ho sbagliato sul modello censuario al posto di scirvere AAA ho scritto solo AA così il pregeo mi è stato approvato e adesso ho una particella che si chiama AA. Ho provato come da indicazione dell'impiegato del catasto a fare un altro pregeo per conferma mappa e cambiare solo il nome della particella ma purtroppo il pregeo pur dicendomi che è tutto corretto mi dice che non è possibile la conferma mappa da 282 a 282 credo sia questo il probleam?

Aiuto

grazie



Scusami ma io no vedo il problema.

Mettere AA o AAA alla fine queste lettere sono provvisorie e pregeo in fase di approvazione ti ha assegnato il numero definitivo al posto delle lettere, quindi qual'è il problema?

O mi sfugge qualcosa.

Posta il censuario approvato per capire meglio.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geometro
Kahless

Iscritto il:
03 Novembre 2006

Messaggi:
63

Località
Qo'noS

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2017 alle ore 21:34

"EFFEGI" ha scritto:

Scusami ma io no vedo il problema.

Mettere AA o AAA alla fine queste lettere sono provvisorie e pregeo in fase di approvazione ti ha assegnato il numero definitivo al posto delle lettere, quindi qual'è il problema?

O mi sfugge qualcosa.

Posta il censuario approvato per capire meglio.

Saluti



Si, ti sfugge qualcosa:

AAA = Lettera provvisoria

A oppure AA = Luogo di culto (chiese, cappelle, ecc.)

Ciao

.::Geometro::.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2062

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2017 alle ore 09:59

"Geometro" ha scritto:


Si, ti sfugge qualcosa:

AAA = Lettera provvisoria

A oppure AA = Luogo di culto chiese, cappelle, ecc.)

Ciao

.::Geometro::.



Buongiorno

sinceramente io non ho mai letto su una mappa o in una visura, e mai trovato scritto nelle istruzioni catastali che le Chiese, Cimiteri etc si annotano con AA, AB, AC, ma solo con un unico carattere letterale: A, B..

Buona domenic

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geometro
Kahless

Iscritto il:
03 Novembre 2006

Messaggi:
63

Località
Qo'noS

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2017 alle ore 12:23

Giusta osservazione, EFFEGI.
Ma supponiamo che, nello stesso foglio di mappa, ci siano più di 21 luoghi di culto (o 26, se preferisci usare l'alfabeto anglosassone): come identifichi quelli che superano l'ultima lettera?

Facciamo così: prova Tu, a presentare un Tipo dove costituisci una particella AA e vediamo cosa compare in mappa WEGIS.

Però poi, la marca da bollo per l'istanza di correzione non chiederla a me...

Buona domenica
.::Geometro::.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Zaza

Iscritto il:
02 Settembre 2017 alle ore 10:12

Messaggi:
28

Località
Venafro

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2017 alle ore 17:11

Ciao

Ho messo sbagliando AA nel definitivo e mi è stato approvato così, attualmente esiste questa particella con numero AA. Pregeo non mi consente di passare da questa particella AA a AAA in modo da ottenere un numero. L'impiegato del catasto mi ha detto di provare con Pregeo 9 perchè il 10 non permette di fare conferma mappa da 282 a 282.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2017 alle ore 09:57

Ci sarebbe una terza via che comprende entrambe,..fare istanza di annullamento del tipo con ripristino della vecchia situazione, e ripresentare nuovo tipo, stando più attenti a quel che si scrive nel mc,.. siamo esseri umani e sbagliamo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Zaza

Iscritto il:
02 Settembre 2017 alle ore 10:12

Messaggi:
28

Località
Venafro

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2017 alle ore 09:59

"anonimo_leccese" ha scritto:
Ci sarebbe una terza via che comprende entrambe,..fare istanza di annullamento del tipo con ripristino della vecchia situazione, e ripresentare nuovo tipo, stando più attenti a quel che si scrive nel mc,.. siamo esseri umani e sbagliamo...



Come bisogna fare istanza di annullamento del tipo ripristino della vecchia situazione?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2017 alle ore 10:33

"Zaza" ha scritto:
Come bisogna fare istanza di annullamento del tipo ripristino della vecchia situazione?

Grazie



Non credo sia complicato,.. si spiega tutto l'antefatto e si chiede il ripristino della situazione cartacea censuaria precedente il tipo approvato,... una volta accolta ed espletata tale l'istanza, fare docfa per eliminazione della particella all'urbano con causale altre SOPPRESSIONE AREA URBANA e poi ricominciare tutto da capo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2017 alle ore 11:00

"anonimo_leccese" ha scritto:
"Zaza" ha scritto:
Come bisogna fare istanza di annullamento del tipo ripristino della vecchia situazione?

Grazie



Non credo sia complicato,.. si spiega tutto l'antefatto e si chiede il ripristino della situazione cartacea censuaria precedente il tipo approvato,... una volta accolta ed espletata tale l'istanza, fare docfa per eliminazione della particella all'urbano con causale altre SOPPRESSIONE AREA URBANA e poi ricominciare tutto da capo...



Ciao Anonimo (capisco siamo di lunedì mattina), ma cosa dovrebbe sopprimere al Catasto Urbano se non ha ancora creato niente?

Io la vedo in questo modo: partendo dal presupposto che non sia possibile annullare un tipo già approvato, fare una istanza di correzione numero di mappa, da AA a numero coerente numerico.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2017 alle ore 11:09

"SIMBA4" ha scritto:
Ciao Anonimo (capisco siamo di lunedì mattina), ma cosa dovrebbe sopprimere al Catasto Urbano se non ha ancora creato niente?





Buon giorno Simba4,.. hai mai sentito parlare delle F6 ???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2017 alle ore 11:18

"anonimo_leccese" ha scritto:
"SIMBA4" ha scritto:
Ciao Anonimo (capisco siamo di lunedì mattina), ma cosa dovrebbe sopprimere al Catasto Urbano se non ha ancora creato niente?





Buon giorno Simba4,.. hai mai sentito parlare delle F6 ???



SI, ma Zaza non ha mai parlato di F6, poi tu parli di AREA URBANA (F1), forse dovevi spiegarti meglio.

Ma a parte questo, concordo che se si è creata una F6 (tutto comunque da verificare perchè io non ho ancora visto una F6 identificata con la lettera AA), bisogna fare istanza di soppressione.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie