"venturiniluciano" ha scritto:
"geosim" ha scritto:
Non vorrei avere capito male, ma mi sembra che il fabbricato in questione sia inserito nella mappa ma sia classato come ente urbano e quindi a partita 1 (al Catasto terreni) e mai censito successivamente al catasto fabbricati ed è anche possibile che tale situazione vi sia dall'impianto (a me è già capitato). Se è così il notaio che ha fatto l'atto di compravendita non ha citato la particella del fabbricato in quanto non presente nella visura del venditore e non si è preoccupato di verificare l'esatta consistenza di ciò che era relamente compravenduto (anche questo mi è già capitato). Se è così effettivamente manca la titolarietà del bene da parte dell'attuale proprietario e quindi l'AdT può non accettare il Docfa perchè la ditta dichiarata non ha il titolo di proprietà.
è possibile presentarlo, le disposizioni in materia hanno normato e previsto il caso di una eeventuale titolarità di fatto ma non giuridica, con accensione di riserva per la sola dichiarata,titolarità stessa
riprendo il discorso da dove l'avevo lasciato ieri, allora:
gennaio 1980 acquisto dei terreni e fabbricati rurali:
specifica di terreni
specifica di corte con "vecchi fabbricati" dicitura esatta
dicembre 1980 vendita di parte dei terreni e parte dei fabbricati rurali:
eseguito frazionamento
redatto l'atto di vendita
e qui comincia il bello:
nell'atto di vendita il notaio fa intervenire i precedenti proprietari i quali dichiarano nello specifico la vendita a noi della corte con i vecchi fabbricati, specificando l'atto di acquisto del notaio precedente, il numero di mappali risultanti nel nuovo catasto terreni anche la porzione ritenuta rurale....
all'art. 10 dell'atto di vendita viene così specificato:
I sig....(compratori) prestano il loro assenso affinchè i sig.....(venditori)...che accettano, possano costruire sulla esidua loro proprietà: mapp.n.ecc.ecc. specificado i nnn.. di mapp. e di frazionamento....ecc. a distanza inferiore da quella prevista dealle vigenti ecc.ecc.
i numeri dei mappali riportati NON C'ERANO NEI MAPPALI DELL'ACQUISTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma c'era solamente la dicitura.....come sopra descritto e cioè...."vecchi fabbricati rurali"
Il numero dei mappali e stato messo con il frazionamento.
tengo aprecisare che quest'ultimo atto, oltre che di vendita anche di specifica dell'atto precedente, hanno firmato anche i precedenti a noi e cioè i nostri venditori.
spero di essere stata abbastanza chiara vi ringrazio per l'aiuto che vorrete darmi