Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Problema con monografia pf
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Problema con monografia pf

Autore Risposta

atan

Iscritto il:
11 Novembre 2007

Messaggi:
156

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2011 alle ore 10:03

nonostante abbia provato a mandarlo in entrambi i modi, il tipo mi è stato sospeso per la quarta volta. Ho guardato e riguardato molte volte, e a mio avviso il lavoro è corretto, altri tipi molto piu complicati sono passati immediatamente. non so come risolvere il problema. un semplice frazionamento in due di una particella....
Motivazione della sospensione " Introduzione nel riferimento CARTOGRAFICO dei PF impossibile".
Ho letto in altri post di redigerlo in modalità pregeo 9 e specificare in relazione, ma non capisco da cosa dipende l'errore, se è del software o mio. Cosa dovrei dire in relazione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2011 alle ore 10:15

"atan" ha scritto:
nonostante abbia provato a mandarlo in entrambi i modi, il tipo mi è stato sospeso per la quarta volta. Ho guardato e riguardato molte volte, e a mio avviso il lavoro è corretto, altri tipi molto piu complicati sono passati immediatamente. non so come risolvere il problema. un semplice frazionamento in due di una particella....
Motivazione della sospensione " Introduzione nel riferimento CARTOGRAFICO dei PF impossibile".
Ho letto in altri post di redigerlo in modalità pregeo 9 e specificare in relazione, ma non capisco da cosa dipende l'errore, se è del software o mio. Cosa dovrei dire in relazione?


a mio avviso il problema potrebbe dipendere dal mancato inserimento del pf in riga 8........ e della quota altimetrica!
se cerchi di caricarlo dalla TAF(probabilmente se era già esistente il PF troverai solo la descrizione planimetrica e le cordinate N - E) il tipo non va avanti.....
CMQ posta il libretto!please

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

atan

Iscritto il:
11 Novembre 2007

Messaggi:
156

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2011 alle ore 10:20

posto il mio libretto in modo da poter far rendere conto meglio del mio problema.

0|14022011|201101|F246|0460|315||GEOMETRA|PALERMO|
9|185|10|20|-2769|PREGEO 10.00-G,Stda 4.09|16|geotronics 408 e cordella metallica|
6|DettaglioTipoAgg=(16) - FR - Frazionamento.Variazione identificativo originale|
1|100|1.540|Picchetto in ferro|
2|PF10/0120/E957|396.4388|90.7565|281.525|1.23|Pal.cls quota al suolo|
2|101|396.1935|283.215|Paletto in calcestruzzo di recinzione|
2|102|226.2230|104.5385|37.278|1.23|Paletto in ferro |
2|103|195.5035|103.2245|55.281|3.70|Sp.fab. p.1004-f.46 p.t.c. quota suolo|
2|104|185.6880|105.8885|51.235|1.23|Sp.fab. p.1004-f.46 quota suolo|
2|105|181.8490|59.782|Sp.fab. p.1004-f.46 |
2|106|176.3755|105.7505|50.613|1.23|Picchetto in ferro|
2|107|174.1420|51.588|Palo Enel|
2|108|89.1520|104.5965|34.246|1.23|Picchetto in ferro|
2|109|82.5875|42.911|Picchetto in ferro|
2|110|92.8735|102.5300|47.608|1.23|Picchetto in ferro|
2|111|97.6915|98.965|Palo Enel|
2|112|86.2645|143.424|Palo Enel|
2|113|80.6330|187.750|Palo Enel|
2|PF04/0460/F246|81.9260|101.1515|188.156|1.23|Spigolo fabbricato|
2|114|84.6180|101.1510|186.865|1.23|Spigolo fabbricato|
2|115|77.9220|100.1180|233.196|1.23|Picchetto in ferro|
2|116|72.9870|230.00|Picchetto in ferro|
2|117|68.9115|223.897|Picchetto in ferro|
2|118|68.9700|99.6915|173.069|1.23|Picchetto in ferro|
2|119|69.0730|100.3835|153.560|1.23|Picchetto in ferro|
2|120|71.2520|48.948|Picchetto in ferro|
2|121|179.1535|71.522|Spigolo fabbricato|
2|122|179.0180|78.004|Spigolo fabbricato|
2|123|97.2042|102.4404|49.494|1.32|picchetto in ferro. vertice linea divid|
2|124|114.2051|104.4696|57.861|1.23|picchetto in ferro. vertice linea divid|
4|PF04/0460/F246|114|0|*S*|
5|114|8.05|0.00|Spigolo fabbricato|
4|PF10/0120/E957|101|0|*S*|
5|101|4.80|0.00|Paletto in C.A di recinzione|
4|103|104|0|*S*|
5|104|9.20|0.00|Spigolo fabbricato|
6|contorno dividente|
7|2|123|124|RC|
8|103|2466.504|-2641.001|[P.A.]|
8|PF04/0460/F246|2402.669000|-2837.775000|52|spigolo s.e. fabbr. - verificato|
8|PF04/0460/F246|9999.000000|04|punto a terra|
8|PF10/0120/E957|2138.542000|-2700.453000|52|PALETTO IN CLS TRIP. POSS. VERIF. PROT. 35227/2004|
8|PF10/0120/E957|247.245000|04|BATTUTO A TERRA|

le righe 8 vengono inserite automaticmante della taf e mi pare pure di avere i dati altimetrici.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2011 alle ore 10:24

"atan" ha scritto:
posto il mio libretto in modo da poter far rendere conto meglio del mio problema.

0|14022011|201101|F246|0460|315||GEOMETRA|PALERMO|
9|185|10|20|-2769|PREGEO 10.00-G,Stda 4.09|16|geotronics 408 e cordella metallica|
6|DettaglioTipoAgg=(16) - FR - Frazionamento.Variazione identificativo originale|
1|100|1.540|Picchetto in ferro|
2|PF10/0120/E957|396.4388|90.7565|281.525|1.23|Pal.cls quota al suolo|
2|101|396.1935|283.215|Paletto in calcestruzzo di recinzione|
2|102|226.2230|104.5385|37.278|1.23|Paletto in ferro |
2|103|195.5035|103.2245|55.281|3.70|Sp.fab. p.1004-f.46 p.t.c. quota suolo|
2|104|185.6880|105.8885|51.235|1.23|Sp.fab. p.1004-f.46 quota suolo|
2|105|181.8490|59.782|Sp.fab. p.1004-f.46 |
2|106|176.3755|105.7505|50.613|1.23|Picchetto in ferro|
2|107|174.1420|51.588|Palo Enel|
2|108|89.1520|104.5965|34.246|1.23|Picchetto in ferro|
2|109|82.5875|42.911|Picchetto in ferro|
2|110|92.8735|102.5300|47.608|1.23|Picchetto in ferro|
2|111|97.6915|98.965|Palo Enel|
2|112|86.2645|143.424|Palo Enel|
2|113|80.6330|187.750|Palo Enel|
2|PF04/0460/F246|81.9260|101.1515|188.156|1.23|Spigolo fabbricato|
2|114|84.6180|101.1510|186.865|1.23|Spigolo fabbricato|
2|115|77.9220|100.1180|233.196|1.23|Picchetto in ferro|
2|116|72.9870|230.00|Picchetto in ferro|
2|117|68.9115|223.897|Picchetto in ferro|
2|118|68.9700|99.6915|173.069|1.23|Picchetto in ferro|
2|119|69.0730|100.3835|153.560|1.23|Picchetto in ferro|
2|120|71.2520|48.948|Picchetto in ferro|
2|121|179.1535|71.522|Spigolo fabbricato|
2|122|179.0180|78.004|Spigolo fabbricato|
2|123|97.2042|102.4404|49.494|1.32|picchetto in ferro. vertice linea divid|
2|124|114.2051|104.4696|57.861|1.23|picchetto in ferro. vertice linea divid|
4|PF04/0460/F246|114|0|*S*|
5|114|8.05|0.00|Spigolo fabbricato|
4|PF10/0120/E957|101|0|*S*|
5|101|4.80|0.00|Paletto in C.A di recinzione|
4|103|104|0|*S*|
5|104|9.20|0.00|Spigolo fabbricato|
6|contorno dividente|
7|2|123|124|RC|
8|103|2466.504|-2641.001|[P.A.]|
8|PF04/0460/F246|2402.669000|-2837.775000|52|spigolo s.e. fabbr. - verificato|
8|PF04/0460/F246|9999.000000|04|punto a terra|
8|PF10/0120/E957|2138.542000|-2700.453000|52|PALETTO IN CLS TRIP. POSS. VERIF. PROT. 35227/2004|
8|PF10/0120/E957|247.245000|04|BATTUTO A TERRA|

le righe 8 vengono inserite automaticmante della taf e mi pare pure di avere i dati altimetrici.


manca l'ultima riga 8(hai dimenticato di inserire l'altimetria per il PF 10)
8|PF10/0120/E957|9999.000000|04|R.A. QUOTA 0.00 PUNTO A TERRA|

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

atan

Iscritto il:
11 Novembre 2007

Messaggi:
156

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2011 alle ore 10:31

scusami non capisco.
Nell'ultima riga 8 c'è
8|PF10/0120/E957|247.245000|04|BATTUTO A TERRA|
non si riferisce ai dati altimetrici del pf10?
devo modificarla in
8|PF10/0120/E957|9999.000000|04|R.A. QUOTA 0.00 PUNTO A TERRA|
???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2011 alle ore 10:36

"atan" ha scritto:
scusami non capisco.
Nell'ultima riga 8 c'è
8|PF10/0120/E957|247.245000|04|BATTUTO A TERRA|
non si riferisce ai dati altimetrici del pf10?
devo modificarla in
8|PF10/0120/E957|9999.000000|04|R.A. QUOTA 0.00 PUNTO A TERRA|
???


penso proprio di si.......devi modificare l'altimetria(essendo il pf 10 mai stato oggetto di precedenti atti di aggiornamento)
elimina la quota 247....... e inserisci la quota 99999.......
secondo me è quello il problema

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

atan

Iscritto il:
11 Novembre 2007

Messaggi:
156

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2011 alle ore 10:41

ok, allora provo a fare questa modifica e a reinviare il documento e vediamo cosa succede.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

atan

Iscritto il:
11 Novembre 2007

Messaggi:
156

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2011 alle ore 11:29

niente di fatto... ho inviato il tipo con le modifiche di cui sopra ma mi è stato rigettato sempre con la stessa motivazione. Introduzione nel riferimento CARTOGRAFICO dei PF impossibile...
non so piu dove e come agire.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2011 alle ore 11:41

"atan" ha scritto:
niente di fatto... ho inviato il tipo con le modifiche di cui sopra ma mi è stato rigettato sempre con la stessa motivazione. Introduzione nel riferimento CARTOGRAFICO dei PF impossibile...
non so piu dove e come agire.


non so proprio cosa dirti........in quanto il PF 4 insistente sulla p.lla 132 è materializzato cartograficamente(spigolo di fabbricato)!
il "DUBBIO" resta sul fatto dell'introduzione in atti della monografia(è assurdo che a distanza di 5 gg non viene messa ancora in rete, quando il PF4 risulta aggiornato in TAF alla data del 25/05/2011).
A QUESTO PUNTO......contatta l'Ufficio Provinciale di Palermo e/o la Sogei per informazioni in merito
p.s. se interroghi il PF04 noterai che......."46 0 132 4 2402,669 -2837,775 52 46 1 25/05/2011 AGG. MONOG. PUNTO A TERRA" , ma manca la monografia.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2011 alle ore 12:24

Mi sono permesso di dare un'occhiata al tuo libretto e se non ho preso un abbaglio il problema sono le coordinate del PF04.

Ho provato a georeferenziare l'estratto di mappa, e la posizione del PF risulta traslato verso nord di circa 7600 m e verso ovest di circa 1800 m rispetto.

Ho paura che il problema sia dovuto a questo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

atan

Iscritto il:
11 Novembre 2007

Messaggi:
156

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2011 alle ore 12:33

mi sorge una domanda.
Io effettuo la proposta di aggiornamento utilizzando come uno dei tre punti di appoggio il PF04, in quanto questo risulta posizionato in mappa con un ottima approssimazione. Potrebbe dipendere da questo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2011 alle ore 12:38

Anche le coordinate in TAF del PF12 sono completamente sballate.

Mi sa che devi far rettificare le coordinate della TAF se non vuoi modificare il tuo lavoro.

Ho dato uno sguardo più attento all'estratto di mappa e devo dire che la posizione dei Punti Fiduciali è un autentico delirio, riscontro TAF - estratto veramente pessimo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

atan

Iscritto il:
11 Novembre 2007

Messaggi:
156

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2011 alle ore 13:54

"StefanoDeidda" ha scritto:
Anche le coordinate in TAF del PF12 sono completamente sballate.

Mi sa che devi far rettificare le coordinate della TAF se non vuoi modificare il tuo lavoro.

Ho dato uno sguardo più attento all'estratto di mappa e devo dire che la posizione dei Punti Fiduciali è un autentico delirio, riscontro TAF - estratto veramente pessimo.


effettivamente è vero . non mi ero accorto di questa differenza in quanto nella mappa raster il punto pf04 è riportato correttamente, e il mio rilievo coincide perfettamente con esso.
Adesso ho reinviato il tipo in modalità pregeo 9, specificando in relazione tale errore, vediamo come va e inserisco il risultato. :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2011 alle ore 15:15

"CESKO" ha scritto:
"atan" ha scritto:
niente di fatto... ho inviato il tipo con le modifiche di cui sopra ma mi è stato rigettato sempre con la stessa motivazione. Introduzione nel riferimento CARTOGRAFICO dei PF impossibile...
non so piu dove e come agire.


non so proprio cosa dirti........in quanto il PF 4 insistente sulla p.lla 132 è materializzato cartograficamente(spigolo di fabbricato)!
il "DUBBIO" resta sul fatto dell'introduzione in atti della monografia(è assurdo che a distanza di 5 gg non viene messa ancora in rete, quando il PF4 risulta aggiornato in TAF alla data del 25/05/2011).
A QUESTO PUNTO......contatta l'Ufficio Provinciale di Palermo e/o la Sogei per informazioni in merito
p.s. se interroghi il PF04 noterai che......."46 0 132 4 2402,669 -2837,775 52 46 1 25/05/2011 AGG. MONOG. PUNTO A TERRA" , ma manca la monografia.....



ATTENZIONE: per gli utenti di Palermo e provincia:

attualmente la visione delle nuove monografie presentate, tramite sister, ha un'anomalia per cui non compaiono in elenco ed ha un ritardo di circa un mese.

Proprio oggi 30 maggio è stata fatta una segnalazione al responsabile Pregeo che l'ha inoltrata alla SOGEI.

Per questo motivo, per avere la certezza che la monografia digitale è esistente, occorre attualmente rivolgersi direttamente all'Ufficio.

Mi piacerebbe sapere se anche negli altri Uffici è stato riscontrato lo stesso inconveniente.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2011 alle ore 17:26

"it9gvo" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"atan" ha scritto:
niente di fatto... ho inviato il tipo con le modifiche di cui sopra ma mi è stato rigettato sempre con la stessa motivazione. Introduzione nel riferimento CARTOGRAFICO dei PF impossibile...
non so piu dove e come agire.


non so proprio cosa dirti........in quanto il PF 4 insistente sulla p.lla 132 è materializzato cartograficamente(spigolo di fabbricato)!
il "DUBBIO" resta sul fatto dell'introduzione in atti della monografia(è assurdo che a distanza di 5 gg non viene messa ancora in rete, quando il PF4 risulta aggiornato in TAF alla data del 25/05/2011).
A QUESTO PUNTO......contatta l'Ufficio Provinciale di Palermo e/o la Sogei per informazioni in merito
p.s. se interroghi il PF04 noterai che......."46 0 132 4 2402,669 -2837,775 52 46 1 25/05/2011 AGG. MONOG. PUNTO A TERRA" , ma manca la monografia.....



ATTENZIONE: per gli utenti di Palermo e provincia:

attualmente la visione delle nuove monografie presentate, tramite sister, ha un'anomalia per cui non compaiono in elenco ed ha un ritardo di circa un mese.

Proprio oggi 30 maggio è stata fatta una segnalazione al responsabile Pregeo che l'ha inoltrata alla SOGEI.

Per questo motivo, per avere la certezza che la monografia digitale è esistente, occorre attualmente rivolgersi direttamente all'Ufficio.

Mi piacerebbe sapere se anche negli altri Uffici è stato riscontrato lo stesso inconveniente.

Buon lavoro


perchè direttamente all'Ufficio????
basta semplicemente interrogare il PF e vedere se è stato effettuato l'aggiornamento della monografia o meno!
resta il fatto che cmq le monografie non sono visualizzabilia.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie