Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Problema catasto.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Problema catasto.

fllrsr

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
04 Luglio 2017 alle ore 16:59

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2017 alle ore 16:31

Gentili Utenti,

non so se ho individuato la sezione corretta del forum, in caso contrario mi scuso da subito. Ho tentato di ricostruire il mio problema ma dalle discussioni non sembra emergere una casistica analoga.

Nel 1992 mio nonno ha donato la sua proprietà a me e mio fratello. In particolare a me ha donato due unità immobiliari con una corte (che dall'atto di donazione risulta dimensionata come nel frazionamento già in possesso dell'UTE).

A seguito di una visura catastale i due immobili risultano intestati a me, mentre la corte risulta soppressa. In particolare è sparito il mio subalterno e risulta un'unica particella tutta intestata a mio fratello (Prima era sub1 e sub2 ora è unica).

Al catasto è anche presente un disegno col frazionamento originario. Però la mia particella dove insistono i fabbricati a me intestati risulta soppressa dopo un'ispezione (suppongo legata ad un abuso compiuto da mio fratello e non da me e soprattutto sulla sua parte di proprietà).

Un tecnico che ho contattato mi ha detto di non preoccuparmi perché il catasto non è probatorio e io ho la nota di trascrizione quindi posso stare tranquillo. Mi ha anche detto che avrebbe risolto la questione, ma ad oggi con nessun risultato.

Non sono un addetto ai lavori, faccio tutt'altro nella vita.

Chiedo dunque a voi se devo fidarmi, preoccuparmi, eventualmente accoglierò i vostri preziosi suggerimenti.

Mi hanno addirittura fatto preoccupare dicendo che esiste l'accessione, e quindi se mio fratello è proprietario del terreno le case potrebbero essere sue.

Non ci sto capendo nulla.

Perdonate lo sfogo, ma cerco opinioni neutrali e informate. Come voi, ogni giorno, su questo forum, dimostrate di poter offrire.

Ringrazio in anticipo dell'eventuale disponibilità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4283

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2017 alle ore 09:48

Buongiorno, benvenuto. Diciamo subito che il Tecnico le ha detto mezza verità: si, il Catasto non è probatorio ed è noto che il diritto di proprietà è tale solo se si dispone pienamente dei propri beni tuttavia non per questo si possono far sparire unità immobiliari e diritti con la facilità che descrive. Fatte le debite premesse sull'impossibilità di darle un parere basandosi solo su quanto scrive, l'altra mezza verità vuole che il Catasto non dia e non tolga nulla a nessuno se non c'è un atto notarile, una denuncia di successione, un decreto di espropriazione o un atto d'aggiornamento: come vede sono tutti documenti che "entrano in atti" con la firma di un Pubblico Ufficiale o di un dichiarante e di un tecnico, che si assumono tutta la responsabilità di quanto espongono alla Pubblica Amministrazione. Qui non è questione di fidarsi o meno, Lei è un Cittadino della Repubblica Italiana e come tale ha il diritto sapere come il Catasto, oggi nella figura dell'Agenzia delle Entrate, gestice il censimento dei suoi beni quindi si avvalga della Legge (riporto gli estremi in calce), che le da la possibilità di accedere agli atti in modo che possa verificare in che modo è avvenuta la soppressione catastale del bene e la modifica dell'indicazione dei diritti reali sanciti dall'atto notarile. Potrà anche verificare ad opera di chi. Non voglio farla preoccupare, di certo non è una questione di vita o di morte ma nella diligenza del buon padre di famiglia rientra anche la corretta gestione della proprietà: fosse anche ai soli fini della immediata e piena commerciabilità dei beni che ha ricevuto con la donazione, è necessario che provveda quanto prima a venire a capo di questa faccenda, anche cambiando tecnico (mi pare un pò troppo ... accomodante).

A presto e ci tenga informati.

Provvedimento n. 47054 del 13/06/2007 Regolamento sulla disciplina del diritto di accesso ai documenti amministrativi, ai sensi della L. 7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche e integrazioni. (Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – serie generale – n. 279 del 30/11/2007)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fllrsr

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
04 Luglio 2017 alle ore 16:59

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2017 alle ore 13:07

Innanzitutto grazie mille della disponibilità!

Accolgo senza dubbio il suo consiglio, la situazione va sistemata!

Mi recherò da un nuovo tecnico che mi hanno consigliato.

Quello che mi premeva capire era se fosse in discussione la mia proprietà. Dopodiche faró quanto necessario per allineare il catasto. Avevo paura di dover intraprendere azioni giudiziarie a tutela della proprietà. Ma da ciò che leggo, questo non dovrebbe preoccuparmi.

Grazie davvero, se ha altri suggerimenti sono più che ben accetti.saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4283

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2017 alle ore 16:43

Egregio Signore, grazie per la fiducia ma è bene che i suggerimenti li dia il suo tecnico e non noi, comprende bene che un forum come questo non può e non deve andare oltre le generiche indicazioni. Per completare il mio messaggio precedente, inserisco due "moduli" che potrebbero tornarle utili.

www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsili...

wwwt.agenziaentrate.gov.it/mt/Generica_n...

Attendo sue nuove.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2017 alle ore 09:59

"fllrsr" ha scritto:
Mi ha anche detto che avrebbe risolto la questione, ma ad oggi con nessun risultato.



ma per le spese, almeno per le spese che deve affrontare, te ti ci sei fatto vedere?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie