Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / privacy e visure catastali
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore privacy e visure catastali

marius67it

Iscritto il:
18 Febbraio 2005

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2010 alle ore 19:47

Scusate se pubblico il post in questa sezione, ma non è ho trovata una più consona.
Vi espongo il problema.
Vista la scarsità del lavoro ho pensato di mandare qualche lettera pubblicitaria, riguardante l'accatastamento degli immobili fantasma.
Sul sito dell'Agenzia del Territorio ho acquisito i dati catastali degli immobili soggetti ad accertamento, poi ho effettuato le visure relative agli stessi e acquisito gli indirizzi.
Ad un certo punto ho ricevuto la telefonata da un signore, scocciato dalla lettera dicendo che si sarebbe rivolto ad un avvocato per lesione della privacy.
Ora, oltre alla scarsa intelligenza di quest'essere che ha pure sprecato una telefonata, (basta prendere la lettera farla in mille pezzi e gettarla nel secchio dell'immondizia), ritengo non ci sia stata nessuna lesione della privacy, in quanto i dati catastali degli immobili sono pubblicati sul sito dell'Agenzia del Territorio, e le visure catastali non sono soggette a privacy, in quanto facenti parte di pubblicità immobiliare e comunque ricadenti nella disciplina degli atti pubblici.
Cosa ne pensate ?
Grazie


(p.s. questo signore che ha chiamato non si è voluto nemmeno presentare, sono riuscito a sapere chi è tramite la telecom)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2010 alle ore 20:11

I dati privati forniti da Telecom?
Mi sa che stai dicendo una fregnata, la Telecom non da' assolutamente dati del genere.
E poi pensa se tutti i tecnici della tua zona avessero inviato quello che hai inviato tu......povero Cristo....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marius67it

Iscritto il:
18 Febbraio 2005

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2010 alle ore 21:06

Diciamo che abitualmente "fregnate" non ne dico, e se tu dopo una telefonata componi *69#, pensa un po', ti dice chi ti ha chiamato.
E ti svelo pure chi fa questo servizio "la telecom", però non lo dire a nessuno.
Per quanto riguarda il resto del post ho solamente chiesto un opinione sul fatto, non polemiche gratuite.
Sono ben altre le pubblicità che ti sommergono, non quelle fatte dai tecnici.
Comunque grazie del chiarimento.
Saluti
Mario

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2010 alle ore 23:03

"Marius67it" ha scritto:
Vista la scarsità del lavoro ho pensato di mandare qualche lettera pubblicitaria riguardante l'accatastamento degli immobili fantasma


[quote]la telefonata da un signore, scocciato dalla lettera dicendo che si sarebbe rivolto ad un avvocato per lesione della privacy[/quote]
Vi potrebbe essere del vero, nel momento in cui dalla lettera si evince che io sono proprietario di un immobile non accatastato e/o abusivo.

Questo è quanto si legge in relazione alla Deontologia professionale ed alla pubblicità:

Sezione III
Della pubblicità
12. Nell’esercizio della professione é consentito al geometra – con mezzi idonei e nell'interesse collettivo – la pubblicità informativa improntata sulle caratteristiche, sui risultati e sul compenso della prestazione professionale, nonché sulle specializzazioni conseguite dal professionista.
L'informativa circa il compenso e i costi complessivi delle prestazioni deve rispondere ai criteri di trasparenza e veridicità, specificando analiticamente i contenuti della prestazione, le spese, le anticipazioni e gli onorari.
E' vietata la pubblicità ingannevole, comunque attuata.


Il Decreto Bersani ha abolito:

b) il divieto, anche parziale, di svolgere pubblicità informativa circa i titoli e le specializzazioni professionali, le caratteristiche del servizio offerto, nonchè il prezzo e i costi complessivi delle prestazioni secondo criteri di trasparenza e veridicità del messaggio il cui rispetto è verificato dall'ordine;.

Segnalo infine questo Post:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

in cui si era discusso, tra l'altro, dell'utilizzazione commerciale dei dati scaricati dalla banca dati catastale.

Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2010 alle ore 01:10

..se non lo avesse fatto dado48 avrei citato il post in cui si e' discusso della commercializzazione delle visure, aggiungo che nelle deleghe in che utilizziamo per richiedere le planimetrie catastali (almeno presso il nostro Ufficio), e' prevista anche l'idicazione per delega alla visura, cio' farebbe presumere che anche per la semplice visura sia obbligatoria la delega del proprietario, vero che l'Ufficio non la chiede mai, ma cio' non significa che la stessa non sia obbligatoria dal punto di vista legale, devo dirti che la cosa non mi e' ancora del tutto chiara e come avrai visto nel post di dado48, la gran parte dei tecnici non la considera nemmeno....non prenderei comunque la cosa sottogamba, ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozze

Iscritto il:
08 Settembre 2004

Messaggi:
116

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2010 alle ore 10:55

Oltre che alla privacy, mi sembra non professionale inviare una lettera come hai fatto tu ai proprietari, per cercare lavoro.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2010 alle ore 11:38

Fossi un proprietario al quale arriva una leggera del genere non per conto della P.A. ma da un tizio che dice di essere un professionista, mi girerebbero parecchio le .....! Al diavolo la privacy. Ma guarda un pò se a casa mia uno sconosciuto si diverte a fare controlli se pur pubblicati in rete e in visura senza il mio consenso esclusivamente per i suoi scopi commerciali. Poi, non sono mica tanto convinto che io possa fare visure catastali a scopo commerciale senza il consenso della proprietà o lettera di incarico! Son convinto che una bella denuncia prima o poi la becco in questo caso. Alla faccia, poi della deontologia professionale.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2010 alle ore 11:56

"marius67it" ha scritto:
Diciamo che abitualmente "fregnate" non ne dico.........
Per quanto riguarda il resto del post ho solamente chiesto un opinione sul fatto, non polemiche gratuite. ..........


suggerisco di metterla in questa maniera:
fregnacce non ne dici, ......... ma ne fai!

e mi spiego:
la prima è nei riguardi dei colleghi, i quali, buoni, buoni, non scrivono nessuna lettera e attendono che il cliente gli si rivolga nel proprio studio per dargli l'incarico!

in seconda nei riguardi del cliente, che tu invece inviti, (non si sa il contenuto) nel tuo studio, dopo aver fatto le visure senza incarico, ecc. ecc..

e per questo ritengo che non è professionale!

in terza, nei nostri riguardi, provocandoci!

questo, solo per precisare, senza alcun rancore......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marius67it

Iscritto il:
18 Febbraio 2005

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2010 alle ore 12:22

Vorrei con questo ultimo post chiarire le mie intenzioni, visto che il mio era solamente una richiesta di un consiglio per un'azione fatta da me, giusta o sbagliata che sia.
E' la prima volta che faccio una cosa del genere (parlo della pubblicità), e sicuramente l'ultima vista la situazione, avendo preso spunto da un altra pubblicità arrivata presso il mio studio.
Non vedo dove sia la provocazione e il comportamento scorretto verso i colleghi, e comunque non era mia intenzione.
Non pensavo che questo post suscitasse la rabbia dei colleghi, pensavo invece di intraprendere una discussione che oltre nello stesso tempo essere un consiglio per me, fosse anche costruttiva.
Ho sbagliato, chiedo scusa a tutti.

Saluti
Mario

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2010 alle ore 12:36

mi sa che il tizio che ti ha chiamato, prima di minacciarti per una denuncia, si è informato più che bene, quando si va in catasto e richiedo allo sportello delle visure, estratti di mappa ecc., devo lasciare nome, cognome e codice fiscale, e nell'apposito modulo compilare tutte le operazioni che faccio allo sportello, l'operatore allo sportello fa tutto quello che chiedi senza problemi (tranne per la planimetria catastale che necessita di delega e carta di identità tua e del proprietario), perchè si presume che tu possiedi lettera di incarico del proprietario dell'immobile su cui stai facendo le visure o altro, poi saranno affaracci tuoi se un giorno il proprietario si rivale contro di te per non averti dato nessuna autorizzazione, con apposita lettera di incarico.
Quindi ti consiglio di incontrare di persona il signore, e di dirgli umilmente di cambiare idea, e spiegargli che lo hai fatto in buona fede, che sono tempi di crisi economica ecc.ecc., ti dovrai ridurre a zerbino nei suoi confronti, e sperare che da un angolo del suo cuoricino, una vocina gli dica lascia perdere questo povero cristo, non ti offendere ma oramai la frittata l'hai combinata, e spera pure che non si aggiungano altri.
un mio collega per una lettera di incarico mancante si sta facendo una causa penale, io per far firmare una lettera di incarico mi faccio senza problemi anche 100km.
All'epoca quando usci la pubblicazione degli immobili fantasma, per far "pubblicità", mi sono recato al comune ho incontrato il sindaco, e gli ho fatto presente che era uscita la lista degli immobili fantasma sul sito dell'agenzia, e che sarebbe stato opportuno che il comune comunicasse ai propri cittadini la novità, e cosi è stato, oltre a lavorare io, hanno lavorato di più anche i miei colleghi, forse di più i miei colleghi.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2010 alle ore 12:48

"marius67it" ha scritto:
Vorrei con questo ultimo post chiarire le mie intenzioni, visto che il mio era solamente una richiesta di un consiglio per un'azione fatta da me, giusta o sbagliata che sia.
E' la prima volta che faccio una cosa del genere (parlo della pubblicità), e sicuramente l'ultima vista la situazione, avendo preso spunto da un altra pubblicità arrivata presso il mio studio.
Non vedo dove sia la provocazione e il comportamento scorretto verso i colleghi, e comunque non era mia intenzione.
Non pensavo che questo post suscitasse la rabbia dei colleghi, pensavo invece di intraprendere una discussione che oltre nello stesso tempo essere un consiglio per me, fosse anche costruttiva.
Ho sbagliato, chiedo scusa a tutti.

Saluti
Mario



Mario credo che nessuno ce l'ha davvero con te, tutti sbagliamo, il consiglio io ho provato a dartelo sopra, nell'altro post, e mi sembra l'unico modo per metterci una pezza, se proprio poi vuoi sapere quello che rischi, cominciati a rivolgere ad un tuo avvocato di fiducia, lui ti saprà dire se è il caso di preoccuparti oppure no, ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2010 alle ore 15:57

"Pincopalina" ha scritto:
"marius67it" ha scritto:
Vorrei con questo ultimo post ........
E' la prima volta che faccio una cosa del genere (parlo della pubblicità), e sicuramente l'ultima ......
Non vedo dove sia la provocazione e il comportamento scorretto verso i colleghi, e comunque non era mia intenzione.
............



Mario credo che nessuno ce l'ha davvero con te, tutti sbagliamo,........ comincia a rivolgere ad un tuo avvocato di fiducia........


salute a tutti! ... è la cosa più importante!
mario, non vedo perché devi dire ultimo...... nessuno si può permettere di cacciarti da un forum.....

però, nella mia intenzione e penso anche in quella degli altri, si dimostra che questo tipo di pubblicità oltre che ad essere deleteria, non porta a nulla!

la provocazione sta proprio in quanto detto sopra:
il mettersi avanti in quella maniera è già alquanto odiosa, dirlo così a tutti, apertamente, fa imbufalire!!!!!!

pensa che un collega ha mandato indiscriminatamente a tutti quelli che stavano in elenco, anche a mio cugino!

e tu che pensi sia successo poi?

pincopalina ti suggerisce un comportamento corretto, meno quello di diventare uno zerbino!

quello mai!

una certa quantità di orgoglio deve stare sempre nella borsa!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2010 alle ore 20:59

"geoalfa" ha scritto:
"Pincopalina" ha scritto:
"marius67it" ha scritto:
Vorrei con questo ultimo post ........
E' la prima volta che faccio una cosa del genere (parlo della pubblicità), e sicuramente l'ultima ......
Non vedo dove sia la provocazione e il comportamento scorretto verso i colleghi, e comunque non era mia intenzione.
............



Mario credo che nessuno ce l'ha davvero con te, tutti sbagliamo,........ comincia a rivolgere ad un tuo avvocato di fiducia........


salute a tutti! ... è la cosa più importante!
mario, non vedo perché devi dire ultimo...... nessuno si può permettere di cacciarti da un forum.....

però, nella mia intenzione e penso anche in quella degli altri, si dimostra che questo tipo di pubblicità oltre che ad essere deleteria, non porta a nulla!

la provocazione sta proprio in quanto detto sopra:
il mettersi avanti in quella maniera è già alquanto odiosa, dirlo così a tutti, apertamente, fa imbufalire!!!!!!

pensa che un collega ha mandato indiscriminatamente a tutti quelli che stavano in elenco, anche a mio cugino!

e tu che pensi sia successo poi?

pincopalina ti suggerisce un comportamento corretto, meno quello di diventare uno zerbino!

quello mai!

una certa quantità di orgoglio deve stare sempre nella borsa!!!!



zerbino è un modo di dire, la dignità è la prima cosa, ma quando sei in difetto sei in difetto, manco ti ci puoi rivolgere con una certa faccia tosta. In effetti a strappare una lettera, non ci vuole niente, uno ha tanti problemi per la testa figuriamoci se si vuole intestardire su una cosa del genere, io credo che una semplice telefonata, o un incontro risolva la cosa in cinque minuti, saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2010 alle ore 08:58

La miglior pubblicità è la soddisfazione del cliente!!

Non scordatelo mai!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2010 alle ore 13:38

"marius67it" ha scritto:
...ho acquisito i dati catastali degli immobili soggetti ad accertamento, poi ho effettuato le visure relative agli stessi e acquisito gli indirizzi....
(p.s. questo signore che ha chiamato non si è voluto nemmeno presentare, sono riuscito a sapere chi è tramite la telecom)



Caspita! Nemmeno l'Ispettore Gadget saprebbe fare di meglio!


"marius67it" ha scritto:
...ritengo non ci sia stata nessuna lesione della privacy, in quanto [...] le visure catastali non sono soggette a privacy, in quanto facenti parte di pubblicità immobiliare...



Sicuro??

Da Sister:
"Si avverte che la banca dati, cui la S.V. sta per accedere, contiene dati personali tutelati a norma del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. L'uso improprio o eccessivo di dette informazioni è punibile ai sensi di legge."

Poi vabbè, se uno clicca: Conferma Lettura solo perchè "sennò non mi fa andare avanti" quello è un altro discorso...

Su altre considerazioni mie personali è meglio che non mi esprimo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie