Ciao, io so benissimo che mi dovrei far affiancare da una professionista esperto, ma voglio essere sincero e schietto come lo siete stati voi, anche se sò che farete dei commenti negativi e mi attirerò delle antipatie:
1) Per quanto riguarda le nozioni, sono un agronomo laureato (32 anni), con diploma da geometra, e ho delle basi di Catasto, avendo presentato già alcuni Docfa e ho fatto un master in G.I.S. e telerilevamento 6 anni fa, in cui mi sono state date delle basi di topografia ed uso di GPS, e ora dovrei rispolverarle, queste conoscenze.
2) Ho fatto un tirocinio, 4 anni fa, di 6 mesi da sfruttato a gratis e mi è stato spiegato brevemente come funzionava un rilievo con gps. Chiaramente non mi è stato spiegato nello specifico, perchè come nella maggior parte dei casi, si ha "paura" di farsi un nuovo concorrente che impara il mestiere e poi se ne va quando ha esperienza.
3) Purtroppo l'attuale penuria di incarichi professionali mi porta spesso a dover imparare da solo come si fa un lavoro, come può essere quello di una variazione catastale, che ho imparato completamente da autodidatta, e non vedo perchè non potrei imparare da solo a fare un frazionamento di un piccolo pezzo di terreno...se avessi tanto lavoro e non fossi stato sfruttato al tirocinio (nel frattempo ho ricevuto offerte anche da altri studi per lavorare gratis che ho scoperto che quando il tirocinante aveva imparato il mestiere e chiedeva anche lui un compenso, veniva mandato via e il titolare dello studio immediatamente cercava altri tirocinanti a gratis) sarei ben lieto di dividere con altri professionisti i compensi, ma purtroppo in questa situazione sono quasi obbligato a lavorare da solo.
Se qualcuno a grandi linee mi vuole spiegare come si fa questo tipo di lavoro, ne sarei grato, altrimenti cercherò di fare in un altro modo.
Per tornare all'oggetto del messaggio, facendo delle ricerche online, se ho capito bene i passaggi sono questi:
1) Fare estratto di mappa del terreno
2) Rilievo in campo con gps (è possibile noleggiarli, visto che non so quante altre volte mi servirà, e se si il costo?) o stazione totale
3) Riportare i dati rilevati in campo sul pc con specifico software relativo al tipo di GPS utilizzato
4) Far approvare dall'ufficio urbanistica del Comune la richiesta di frazionamento
5) Fare il pregeo da inviare all'ADT.
Nel frattempo mi leggerò il manuale di pregeo per capire meglio il tutto.
Mi scuso per la lunghezza del messaggio ma vorrei cercare di far capire la mia situazione il meglio possibile. Non fraintedetemi, non voglio intendere che la professione del geometra si può impare su internet, sò benissimo che ci vuole molta pratica di anni sul campo.