Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Presentazione istanza per sostituzione PF
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Presentazione istanza per sostituzione PF

marco1973

Iscritto il:
27 Aprile 2006

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2007 alle ore 21:22

Cari colleghi, avrei una domanda sicuramente banale per voi, ma per me estremamente complicata.
Dovrei presentare una istanza per la sostituzione di un PF facente parte di uno spigolo di muro demolito; in che cosa consta questa istanza e come si prepara?
Qualcuno di voi potrebbe inviarmi un fac-simile o comunque indirizzarmi per qualche strada?
e-mail: carbone.marco@tin.it
Grazie anticipatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

marco1973

Iscritto il:
27 Aprile 2006

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2007 alle ore 08:12

Cari colleghi, avrei una domanda sicuramente banale per voi, ma per me estremamente complicata.
Dovrei presentare una istanza per la sostituzione di un PF facente parte di uno spigolo di muro demolito; in che cosa consta questa istanza e come si prepara?
Qualcuno di voi potrebbe inviarmi un fac-simile o comunque indirizzarmi per qualche strada?
e-mail: carbone.marco@tin.it
Grazie anticipatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

OLMO67

Iscritto il:
10 Febbraio 2007

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2007 alle ore 09:15

..fai una monografia dove annulli il pf demolito...

e poi una monografia dove istituisci quello nuovo... :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marco1973

Iscritto il:
27 Aprile 2006

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2007 alle ore 15:03

Grazie, OLMO67

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2007 alle ore 17:06

in realtà puoi fare tutto con una sola monografia.

nel campo note specifichi: "in sostituz. del PFxx non più materializzato"

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

OLMO67

Iscritto il:
10 Febbraio 2007

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2007 alle ore 19:18

"numero" ha scritto:
in realtà puoi fare tutto con una sola monografia.

nel campo note specifichi: "in sostituz. del PFxx non più materializzato"

saluti



da noi per l'annullamento richiedono monografia a sè...con foto del luogo e motivazione dell'annullamento.... :roll:

almeno fino a qualche tempo fa era così...di recente non mi è più capitato... :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
507

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2007 alle ore 23:45

da noi ad Al, fai una semplice lettera intestata all'ADT dove chiedi l'annullamento del PF e alleghi la nuova monografia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marco1973

Iscritto il:
27 Aprile 2006

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2007 alle ore 12:36

Dopo aver compilato e generato il file .PDF della monografia, bisogna stamparla e firmarla? E quante copie vanno stampate e consegnate all'Agenzia? O meglio, mi sapete indicare la procedura esatta?
GRAZIE.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marco1973

Iscritto il:
27 Aprile 2006

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2007 alle ore 15:16

Dopo aver compilato e generato il file .PDF della monografia, bisogna stamparla e firmarla? E quante copie vanno stampate e consegnate all'Agenzia? O meglio, mi sapete indicare la procedura esatta?
GRAZIE.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marco1973

Iscritto il:
27 Aprile 2006

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Giugno 2007 alle ore 06:06

"marco1973" ha scritto:
Dopo aver compilato e generato il file .PDF della monografia, bisogna stamparla e firmarla? E quante copie vanno stampate e consegnate all'Agenzia? O meglio, mi sapete indicare la procedura esatta?
GRAZIE.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 13 Giugno 2007 alle ore 08:23

consegna due copie firmate e timbrate e il dischetto con il pdf.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marco1973

Iscritto il:
27 Aprile 2006

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Giugno 2007 alle ore 11:55

Grazie mille, Numero.
Sei stato gentilissimo.
A buon rendere.
CIAO.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2024 alle ore 10:33

Riprendo l'argomento in quanto non ricordo di aver presentato una sostituzione di PF disperso. Mi suggerite la procedura attuale ?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie