Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Prenotazione subalterni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Prenotazione subalterni

villa-g

Iscritto il:
03 Aprile 2006

Messaggi:
160

Località
Bergamo

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2008 alle ore 18:29

Mi accingo ad inviare la prima pratica Docf per via telematica

...ma come si fa la prenotazione dei subalterni ?

Ho provato con i "servizi catastali" di Sister ma non è attiva...

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2008 alle ore 18:31

"villa-g" ha scritto:
Mi accingo ad inviare la prima pratica Docf per via telematica

...ma come si fa la prenotazione dei subalterni ?

Ho provato con i "servizi catastali" di Sister ma non è attiva...

Grazie


i sunalterni non si prenotano........bensì si costituiscono

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luca

Iscritto il:
05 Novembre 2004

Messaggi:
311

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2008 alle ore 19:00

"CESKO" ha scritto:
"villa-g" ha scritto:
Mi accingo ad inviare la prima pratica Docf per via telematica

...ma come si fa la prenotazione dei subalterni ?

Ho provato con i "servizi catastali" di Sister ma non è attiva...

Grazie


i sunalterni non si prenotano........bensì si costituiscono



Dipende su quale Agenzia del Territorio operi: la Repubblica catastale di Torino per le variazioni richiede la preventiva prenotazione dei subalterni!
Un saluto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

villa-g

Iscritto il:
03 Aprile 2006

Messaggi:
160

Località
Bergamo

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2008 alle ore 09:26

.....invio il docfa senza prenotare i sub?

Opero a Bergamo. Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pluto1956

Iscritto il:
23 Maggio 2005

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2008 alle ore 10:01

pratica DocFa di variazione, non per un nuovo accatastamento?
si/no
si= visura elenco fabbricati su Sister e utilizzi l'ultimo subalterno+1
no= sub 1 per corte e BCNC a seguire tutti gli altri
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

franco555

Iscritto il:
31 Dicembre 2007

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2008 alle ore 11:27

All' ADT di Chieti la pratica non va avanti se non si prenota il subalterno.
Comunque noi abbiamo la possibilità di richiedere il subalterno per telefono per ordine del dirigente, l'incaricato mi assegna il subalterno e così la pratica va avanti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2008 alle ore 11:32

"franco555" ha scritto:
All' ADT di Chieti la pratica non va avanti se non si prenota il subalterno.
Comunque noi abbiamo la possibilità di richiedere il subalterno per telefono per ordine del dirigente, l'incaricato mi assegna il subalterno e così la pratica va avanti.


strana come cosa........
ancora non capisco perchè i subalterni vadano prenotati.......
non basterebbe fare un elenco immobili e scegliere il primo sub disponibile(in caso di variazione)???
mentre nel caso di nuova costruzione partire direttamente dal sub 1 e così vià........
la cosa è strana come accennato precedentemente tanto tempo fa che all'AdT di Napoli in caso di nuova costruzione non si puo' accatastare un U.I.U. senza l'ausilio di un nuovo subalterno(esempio sub 1)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

villa-g

Iscritto il:
03 Aprile 2006

Messaggi:
160

Località
Bergamo

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2008 alle ore 14:41

A Bergamo bisogna prenotarli con apposito modello (si può anche allegare alla pratica al

momento della presentazione)...ma con il telematico non ho idea.

Proverò a contattare l'AdT. Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2008 alle ore 17:00

"luca" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"villa-g" ha scritto:
Mi accingo ad inviare la prima pratica Docf per via telematica
...ma come si fa la prenotazione dei subalterni ?
Ho provato con i "servizi catastali" di Sister ma non è attiva...
Grazie


i sunalterni non si prenotano........bensì si costituiscono


Dipende su quale Agenzia del Territorio operi: la Repubblica catastale di Torino per le variazioni richiede la preventiva prenotazione dei subalterni!
Un saluto.



concordo con luca, e la spiegazione c'è:

in una città metropolitana, dove esistono complessi edilizi con moltissime uiu, è molto facile, e può capitare che due colleghi operino contemporaneamente su due subalterni differenti, quale tecnico attribuirà il numero immediatamente libero dopo l'ultimo utilizzato?
per ovviare a questo inconveniente ( che nelle piccole città, con piccoli condomini, difficilmente potrà verificarsi ) hanno inventato la prenotazione dei subalterni! nulla di strano, anzi lodevole, per evitare disguidi e contrattempi a noi !

anzi, suggerisco a luca di preparare una FAQ in merito, che poi la inseriamo subito

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

renatoteni

Iscritto il:
12 Marzo 2005

Messaggi:
154

Località
Napoli-Milano

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2008 alle ore 17:37

volevo solo aggiungere che la scorsa settimana ho prenotato dei sub su Milano tramite Sister e non si è verificato nessun problema;

la risposta è stata del tutto immediata; il tempo di attesa è stato quello che normalmente ci si impiega per una visura.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

villa-g

Iscritto il:
03 Aprile 2006

Messaggi:
160

Località
Bergamo

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2008 alle ore 17:58

Ho sentito l'AdT di Bergamo...non c'è bisogno di prenotarli, è sufficiente inviare il docfa. Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2008 alle ore 18:03

"geoalfa" ha scritto:
"luca" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"villa-g" ha scritto:
Mi accingo ad inviare la prima pratica Docf per via telematica
...ma come si fa la prenotazione dei subalterni ?
Ho provato con i "servizi catastali" di Sister ma non è attiva...
Grazie


i sunalterni non si prenotano........bensì si costituiscono


Dipende su quale Agenzia del Territorio operi: la Repubblica catastale di Torino per le variazioni richiede la preventiva prenotazione dei subalterni!
Un saluto.



concordo con luca, e la spiegazione c'è:

in una città metropolitana, dove esistono complessi edilizi con moltissime uiu, è molto facile, e può capitare che due colleghi operino contemporaneamente su due subalterni differenti, quale tecnico attribuirà il numero immediatamente libero dopo l'ultimo utilizzato?
per ovviare a questo inconveniente ( che nelle piccole città, con piccoli condomini, difficilmente potrà verificarsi ) hanno inventato la prenotazione dei subalterni! nulla di strano, anzi lodevole, per evitare disguidi e contrattempi a noi !

anzi, suggerisco a luca di preparare una FAQ in merito, che poi la inseriamo subito

cordialità



Sicuramente nei casi che dici è molto utile .... l'unica cosa che dico è perchè non uniformarsi .... o tutti o nessuno

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie