Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Pregeo scarto sistema errore comune "soppresso" - ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Pregeo scarto sistema errore comune "soppresso" - ma il comune c'è!

GeoDario

Iscritto il:
05 Aprile 2006

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2018 alle ore 06:16

Buongiorno a tutti, dopo aver esaurito tutti i tentativi che i sono venuti in mente mi rivolgo al forum....

Sto redigendo un TM per modesta entità per inserimento di un portico con balcone (due linee rosse tratteggiate e contestuale fusione di 2 micro particelle contigue al lotto sul quale opero)

L'leaborazione si conclude senza problemi, verificate anche le perfette omogeneità delle intestazioni tra i terreni;

quando invio il Pregeo il sistema lo scarta con questo errore:

"Il codice del comune indicato nel documento (A744) non risulta censito in archivio.

Verificare la sua correttezza e che non faccia riferimento ad un comune soppresso."

Premesso che ho provato scaricando sia manulamente che automaticamente i file .dis e .taf, ho aggiornato anche i file Ark_ComUrb e Ark_ComTer di Docfa (non si sa mai) ma nulla.

Nello specifio sto operando nel comune di Bellagio e ho notato che se devo fare una visura al NCT il SisTer propone due tipolgie di comune :

Bellagio

Bellagio (A744)

In fase di richiesta di EDM ciò non succede, cè un solo Bellagio e nemmeno nella lista comuni di Pregeo (riga 0) in quanto anche in questo caso il comune è univoco c'è un solo Bellagio.

Nell'EDM rilasciato il codice comune è M335A

E' capitato a qualcuno di voi? come si risolve?? Grazie anticipatamente a chiunque riesca darmi una dritta!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2018 alle ore 08:56

In quella zona diversi comuni si sono uniti, rimane in banca dati il vecchio comune, con tutte le soppressioni, transita il tutto sotto il nuovo comune "pilota" ed assume un nuovo codice. Pertanto, in pregeo devi inserire il codice M335A.

Ad esempio il comune di Gravedona è soppresso,ora si chiama Gravedona ed uniti e comprende diversi piccoli comuni che ora sono frazioni dello stesso.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoDario

Iscritto il:
05 Aprile 2006

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2018 alle ore 09:21

Ok, ottimo! Grazie mille, ma operativamente come si fa? Il pregeo nella riga zero mi fa scegliere un solo Bellagio e ha codice A744 e non riesco a forzare M335A.

Come ti dicevo ho già provato ad aggiornare tutti gli archivi (docfa compreso) ma non è servito a nulla.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2018 alle ore 10:29

il comune di Bellagio si è unito con Civenna, avrebbero dovuto aggiornare il codice ma evidentemente non lo hanno fatto, entrambi hanno il codice di origine, a questo punto non so cosa dirti.

Puoi provare a modificare il file dei comuni o meglio ancora sentire l'ufficio di Como.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoDario

Iscritto il:
05 Aprile 2006

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2018 alle ore 11:54

Risolto, bisogna copiare l'archivio comuni del Docfa Aggiornato nella cartella ARCH di Pregeo.

Dal menuù Pregeo impostare provincia e poi cliccare importa lista comuni, coì facendo i comuni in riga zero si aggiornano....

peccato che ora di punto in bianco, senza motivo mi legge il TM come conferma di mappa chiedendo la riga 6 di conferma e mi blocca la predisposizone dell'elaborato....

metto la riga 6 e la sigla CM come richiesto in riga zero....

elaboro e il simpatico burlone mi dice che la conferma non prevede misure..... e quindi eliminare la riga zero....

Altre soluzioni per non farmi prendere in giro da Pregeo e non far "brillare" il cpu??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoDario

Iscritto il:
05 Aprile 2006

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2018 alle ore 12:10

Risolto.... cambiare computer e ripartire da zero....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie