Forum
Autore |
PREGEO - inserimento fabbricato rurale |

sulu
Iscritto il:
22 Agosto 2005
Messaggi:
295
Località
Torino
|
ciao a tutti, se devo inserire un vecchio fabbricato rurale su una particella, devo solo inserire un tipo mappale ma... come inserisco l'ordine delle righe? il terreno resterebbe infatti al catasto terreni... sò che è banale ma se qualcuno può aiutarmi... grazie!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
il terreno annesso al fabbricato passa anch'esso al urbano come sedime, a meno che non frazioni la particella e ne lasci una parte ad uso agricolo cmq se ho capito bene il tuo quesito queste sono le righe 0| S| C| nella quale proponi come identificativo provv. AAA Se tutta la part. rimane con il fabbricato ai terreni rimarrà come ente urbano quindi dovrai inserire come qualità la 282 spero di esserti stato utile buon lavoro
|
|
|
|

sulu
Iscritto il:
22 Agosto 2005
Messaggi:
295
Località
Torino
|
grazie, penso mi hai risplto il problema...non sapevo infatti se far passare tutto all'urbano visto che comunque rimane ad uso agricolo....
|
|
|
|

sulu
Iscritto il:
22 Agosto 2005
Messaggi:
295
Località
Torino
|
"PROCAD_SRL" ha scritto: il terreno annesso al fabbricato passa anch'esso al urbano come sedime, a meno che non frazioni la particella e ne lasci una parte ad uso agricolo cmq se ho capito bene il tuo quesito queste sono le righe 0| S| C| nella quale proponi come identificativo provv. AAA Se tutta la part. rimane con il fabbricato ai terreni rimarrà come ente urbano quindi dovrai inserire come qualità la 282 spero di esserti stato utile buon lavoro ciao e grazie per la disponibilità ma: nel caso non volessi frazionare come posso farlo passare come sedime? La causale 282 è solo urbano, dove lo classifico come sedime? grazie!
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
con causale 282 lo classifichi come ente urbano, la destinazione sedime la darai nel docfa, è implicito che se tutta la particella passa all'urbano col fabbricato la particella diventa sedime esclusivo, dovrai esplicitarlo sul docfa alla voce cortili esclusivi dove indicherai la sup UTILE DELLA PARTICELLA (sottrai la sup coperta del fabbricato). Ho visto dal tuo profilo che sei del Piemonte, ho visitato il tuo sito per l'esattezza; clicca sul mio tasto www del mio profilo c'è un'invito rivolto alle imprese ed ai professionisti
|
|
|
|

sulu
Iscritto il:
22 Agosto 2005
Messaggi:
295
Località
Torino
|
grazie per l'esauriente risposta mi sei stato davvero d'aiuto. Come avrai visto nel sito ci occupiamo di topografia non per scopi catastali; da qui la mia ignoranza in materia per le poche volte che faccio favori a persone che conosco facendo pratiche catastali.... grazie!
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
"sulu" ha scritto: grazie, penso mi hai risplto il problema...non sapevo infatti se far passare tutto all'urbano visto che comunque rimane ad uso agricolo.... scusate l'intromissione... ma da quello che dici sembrerebbe che rimane agricolo! mettendolo con docfa a sedime non è la stessa cosa! giusto per capire... perché non è che sia molto pratico in materia e questa cosa mi ha lasciato un attimo perplesso. chi sa parli!
|
|
|
|

sulu
Iscritto il:
22 Agosto 2005
Messaggi:
295
Località
Torino
|
"snorky" ha scritto: "sulu" ha scritto: grazie, penso mi hai risplto il problema...non sapevo infatti se far passare tutto all'urbano visto che comunque rimane ad uso agricolo.... scusate l'intromissione... ma da quello che dici sembrerebbe che rimane agricolo! mettendolo con docfa a sedime non è la stessa cosa! giusto per capire... perché non è che sia molto pratico in materia e questa cosa mi ha lasciato un attimo perplesso. chi sa parli!  No hai ragione tu, mi sono espresso malissimo e rischio di creare confusione a chi legge. Ovviamente non rimane agricolo! sorry!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|