Forum
Argomento: PREGEO 10 - Risultati Coordinate e Distanze PF
|
Autore |
Risposta |

Bitonte
Iscritto il:
07 Agosto 2015 alle ore 15:52
Messaggi:
85
Località
|
Per individuare le origini dei fogli io conosco solo questo modo, recati in catasto e verifica sui fogli cartacei, quelli prima della mappa wegis, li c'è scritto l'origine. Ma probabilmente c'è anche altro modo che io non conosco. Secondo me hai fatto tutto bene il tuo rilievo, se i pf corrispondono con le monografie, se la posizione sul posto coincide, puoi andare tranquillo. La proposta puoi anche forzarla a tuo piacimento (cioè quella che ritieni più congrua) basta che non infici l'approvazione da parte dell'ufficio. Io però quando ho una misurata dei pf in contrasto (e non in tolleranza prevista dalla 2/88) con altre sette precedenti mi si accende subito la lampadina rossa, ma non è detto potrebbero essere sbagliate quelle degli altri. Saluti, Bitonte
|
|
|
|

micco
Iscritto il:
22 Aprile 2013 alle ore 12:28
Messaggi:
37
Località
|
TM inviato e approvato, mi sa che l'ufficio era già a conoscenza di questa discrepanza. Colleghi miei grazie a tutti vi devo un caffè
|
|
|
|

Bitonte
Iscritto il:
07 Agosto 2015 alle ore 15:52
Messaggi:
85
Località
|
"micco" ha scritto: Colleghi miei grazie a tutti vi devo un caffè  Prego micco, però una curiosità me la devi concedere, ma quella misura di 170,613 che era in contrasto con altre sette precedenti l'hai lasciata invariata sul tuo libretto? Saluti
|
|
|
|

micco
Iscritto il:
22 Aprile 2013 alle ore 12:28
Messaggi:
37
Località
|
"Bitonte" ha scritto: "micco" ha scritto: Colleghi miei grazie a tutti vi devo un caffè  Prego micco, però una curiosità me la devi concedere, ma quella misura di 170,613 che era in contrasto con altre sette precedenti l'hai lasciata invariata sul tuo libretto? Saluti Si
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve micco mi fa piacere della tua sincerità, credo però che il tuo tipo sarà soggetto a collaudo da parte del catasto e ti auguro che tutto vada bene. ciao a presto, Stefano
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Secondo me non va a collaudo. Perchè, Simba, ne sei quasi convinto del collaudo e auguri che tutto andrà bene ? Nutri qualche sospetto di poca qualità del rilievo ?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
In effetti mi ha alquanto "incuriosito" la misurata tra PF06/04 ed PF07/01 i famosi 170,613 per intenderci, in quanto è precisa uguale a quella del 1995 , unica tra l'altro, ( quando ancora non si parlava di monografie come le conosciamo oggi) mentre tutti gl'altri a partire dal 2002 in poi si trovano con circa 0.70 cm. in meno - Pura coincidenza ? Hanno sbagliato tutti quelli che son venuti dopo ? Certo la media è di appena 20 cm.,... ma i 70 cm, in alcuni casi quasi 80, comunque vi sono, e sarei quasi daccordo con simba4 in un eventuale collaudo,... Consiglierei al buon micco di controllare la monografia e se riesce a trovare quella del 1995 - I dubbi maggiori sono sul PF06/0040, in quanto il PF07/0010 è ad angolo ed inequivocabile- può darsi che il fabbricato nel 1995 era uno solo,... poi con la realizzazione del confinante si sia confuso il vero spigolo,..è solo una mia elucubrazione mentale
|
|
|
|

micco
Iscritto il:
22 Aprile 2013 alle ore 12:28
Messaggi:
37
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: In effetti mi ha alquanto "incuriosito" la misurata tra PF06/04 ed PF07/01 i famosi 170,613 per intenderci, in quanto è precisa uguale a quella del 1995 , unica tra l'altro, ( quando ancora non si parlava di monografie come le conosciamo oggi) mentre tutti gl'altri a partire dal 2002 in poi si trovano con circa 0.70 cm. in meno - Pura coincidenza ? Hanno sbagliato tutti quelli che son venuti dopo ? Certo la media è di appena 20 cm.,... ma i 70 cm, in alcuni casi quasi 80, comunque vi sono, e sarei quasi daccordo con simba4 in un eventuale collaudo,... Consiglierei al buon micco di controllare la monografia e se riesce a trovare quella del 1995 - I dubbi maggiori sono sul PF06/0040, in quanto il PF07/0010 è ad angolo ed inequivocabile- può darsi che il fabbricato nel 1995 era uno solo,... poi con la realizzazione del confinante si sia confuso il vero spigolo,..è solo una mia elucubrazione mentale conosco la zona come le mie tasche (scusate la presunzione, ma ci ho vissuto da piccolo fino a questi giorni in quanto abitava mia nonna lì vicino)...in effetti la misurata è quello che è, ma vi assicuro che quel PF06/04 è sempre stato quello in quanto si tratta di fabbricati "storici" che fanno parte di quella cortina da anni, ma è anche vero che sono stati ristrutturati nel tempo (più volte) e ultimamente anche la pavimentazione del marciapiede è stata rifatta. Siccome credo che non siamo farmacisti, considerando alcune variabili è possibile che tutto sommato non abbia preso una cantonata
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Ciao micco,..nessuna accusa che hai preso cantonate,..ci mancherebbe altro,..solo, ripeto, mi è parso, anzi ancora lo è, strano l'arco temporale delle misurate, nel 1995 una certa misurata, poi per ben 7 volte in 20 anni misurate diverse dalla prima ma simili tra loro, e poi come nel film "ritorno al futuro", vent'anni dopo la stessa identica misurata del 1995. Bene se non trovi la cosa quanto meno curiosa,.. lasciamo stare... ciao e facci sapere l'esito del tutto
|
|
|
|

micco
Iscritto il:
22 Aprile 2013 alle ore 12:28
Messaggi:
37
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Ciao micco,..nessuna accusa che hai preso cantonate,..ci mancherebbe altro,..solo, ripeto, mi è parso, anzi ancora lo è, strano l'arco temporale delle misurate, nel 1995 una certa misurata, poi per ben 7 anni misurate diverse dalla prima ma simili tra loro, e poi come nel film "ritorno al futuro", vent'anni dopo la stessa identica misurata del 1995. Bene se non trovi la cosa quanto meno curiosa,.. lasciamo stare... ciao e facci sapere l'esito del tutto  per carità è saltato anche a me all'occhio quando mi è stata fatta notare, la differenza è evidente, però tant'è...magari un giorno potrei ritornare a misurarla ma per adesso salvo complicanze non è in programma  , piuttosto mi servirebbe una mano, ho un nodo da sciogliere per il prosieguo di questa pratica se potreste darmi qualche delucidazione ve ne sarei grato. vi linko la discussione: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc...
|
|
|
|

malteser2
Malteser
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
18 Giugno 2015 alle ore 18:39
Messaggi:
58
Località
|
"micco" ha scritto: ...è saltato anche a me all'occhio quando mi è stata fatta notare, la differenza è evidente, però tant'è...magari un giorno potrei ritornare a misurarla ma per adesso salvo complicanze non è in programma... e, appena prima: "micco" ha scritto: Siccome credo che non siamo farmacisti, considerando alcune variabili è possibile che tutto sommato non abbia preso una cantonata... E date un'occhiata, data bene, al libretto delle misure... è il rilievo di un tavolo da biliardo??!!?? Poco da aggiungere. Riflettiamo. N.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve micco come possiamo criticare la tua buona fede, non sia mai, anzi io ti ritengo capace, ma il nocciolo del discorso è un'altro. Quando io trovo scarti nel tempo così elevati fra due fiduciali (elevati sono perchè stiamo parlando di distanze sull'ordine di 300 mt.) la prima cosa che faccio è capire se il pf incrimato abbia subito modifiche fisiche nel tempo. Ritornare sul posto credo serva a poco perchè se la tua accurattezza è quella che dici, troverai sempre la stessa distanza, ma mettiti dalla parte del catasto quando riceve il tuo tipo. Non può fare altro che mandarlo a collaudo, ecco che allora saranno guai per qualcuno, tutto qua micco. Saluti amichevoli
|
|
|
|

malteser2
Malteser
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
18 Giugno 2015 alle ore 18:39
Messaggi:
58
Località
|
Sperando di farvi un piacere, e volendovi risparmiare la briga di ricopiarvi il libretto, ve lo allego... in modo che possiate giocarci un pochino anche voi... 3|4|100|200|300|100| 1|100|1.500| 2|300|316.7355|100.0000|22.316|1.500| 2|200|0.0000|100.0000|46.863|1.500| 2|101|11.0235|100.0000|18.143|1.500| 2|102|17.2326|100.0000|27.178|1.500| 2|103|26.5073|100.0000|26.718|1.500| 2|104|26.8044|100.0000|29.915|1.500| 2|105|27.3946|100.0000|29.906|1.500| 2|106|27.5721|100.0000|33.004|1.500| 2|107|380.1459|100.0000|24.521|1.500| 2|108|28.1030|100.0000|32.337|1.500| 2|109|28.3335|100.0000|31.331|1.500| 2|110|28.1022|100.0000|30.640|1.500| 2|PF07/0010/D790|308.2474|100.4653|136.810|1.500| 2|PF26/0010/D790|131.2811|100.5391|236.201|1.500| 2|111|393.1511|100.0000|20.739|1.500| 1|200|1.500| 2|100|200.0000|100.0000|46.863|1.500| 2|300|230.7660|100.0000|46.375|1.500| 2|PF06/0040/D790|367.5885|100.0000|147.893|1.500| 2|PF07/0010/D790|286.5078|100.4588|138.769|1.500| 2|201|202.1293|100.0000|9.885|1.500| 2|107|219.7065|100.0000|24.699|1.500| 1|300|1.500| 2|100|116.7351|100.0000|22.316|1.500| 2|200|30.7660|100.0000|46.375|1.500| 2|PF06/0040/D790|381.6257|100.0000|177.544|1.500| 2|PF26/0010/D790|130.0337|100.4935|257.987|1.500| E ricordate che, a inizio libretto, viene dichiarata una poligonale CHIUSA... Chi ha orecchie per intendere... intenda. Gli altri... in camper. Saluti (malamente) taroccati N.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Grazie Malteser2.Il tuo sforzo non è vano perchè ci aiuta a capire molte cose. Per esempio che questo è un libretto di un rilievo molto strano. Ma di molto strano.... A me stanno venendo le stesse strane idee di Malteser2. Spero di sbagliarmi. Saluti un pò interdetti.
|
|
|
|

GeoFricFroc
Iscritto il:
11 Agosto 2010
Messaggi:
4
Località
|
Salve Quel libretto è stato inventato o ottenuto da un disegno al cad. u
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|