Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Preallinemento ditta
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Preallinemento ditta

Monta

Iscritto il:
06 Febbraio 2019 alle ore 17:15

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2019 alle ore 17:31

Intanto salve a tutti. Di recente mi son trovato a dover redigere un docfa per una variazione su 2 subalterni, e fin li nessun problema. Il problema si è venuto a verificare quando lo stesso mi è stato respinto poichè nonostante la società proprietaria sia unica per entrambi i sub, nell'intenstazione una è stata scritta con la sigla finale in acronimo, mentre nella seconda per esteso. Per esser più preciso, nella prima la ditta era scritta come "XXX S.N.C.", mentre nella seconda "XXX SOCIETA' A NOME COLLETTIVO". L'ufficio catastale mi ha quindi richiesto di far un preallinemanto della ditta. Essendo abbastanza nuovo nel mondo del docfa ho seguito una guida dove mi diceva di metter nella prima parte del preallineamento la ditta con l'intestazione giusta mentre nella seconda quella da allineare.
Dopo aver rimandato via il docfa la risposta dell'ufficio è stata la seguente;

-Errata redazione dei modelli di preallineamento: probabile errore nel preallineamento,la u.i.u.da cui si
prende la ditta,in atti a c.e.u.,non deve essere quella oggetto di trattazione nel documento docfa.

Ora non ho ben capito cosa mi stanno richiedendo, anche se mi pare mi stiano dicendo che non posso allineare una ditta con la stessa che ho segnalato nella relazione come intestataria.

Spero possiate aiutarmi, di esser stato chiaro e mi scuso se l'argomento era già stato trattato ma non ho trovato un post simile al mio caso. Grazie in anticipo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2019 alle ore 20:11

La prima regola quando si viene incaricati di eseguire una pratica catastale di qualsiasi natura (ora anche per le volture conseguenti a denunce di successione telematiche) è quella di verificare la ditta e la perfetta corrispondenza alle norme di Legge.

Pertanto detto controllo serve anche per poter redigere un preventivo appropriato all'incarico ricevuto.

Circa il preallineamento non l'ho mai fatto con il Docfa ma ho sempre fatto preventivamente allineare la ditta previa istanza.

Esempio quando avevo un'unità intestata a Tizio per 1000/1000 ed un'altra unità intestata a Tizio per 1/1 e le dovevo fondere.

In tali casi ho sempre provato attraverso il Contact Center però qualche volta ho trovato qualche responsabile alle rettifiche del Contact Center che ha sollevato delle scuse fra le quali quelle più ricorrenti sono più o meno:

- la ditta da rettificare è identica a quella presente nella nota di trascrizione, provvedere a rettificare!!!!;

- non si dispone della documentazione cartacea per cui occorre rivolgersi all'ufficio provinciale.

In tali casi ho presentato istanza cartacea, spedita via Pec all'Ufficio provinciale, ed ho sempre risolto la materia.

Un recente caso avevo, dopo la stipula di un atto, da un lato Tizio proprietario per 1/1 (unità 100 non interessata dall'atto di acquisto, di provenienza successoria) e dall'altro lato Tizio proprietario per 2/3, Tizio proprietario per 3/9 bene personale (unità 101 oggetto di acquisto per diritti pari a 3/9 mentre i restanti 2/3 erano di provenienza successoria).

Ho semplicemente risolto facendo allineare la ditta dell'unità 101 a quella dell'unità 100 inviando un'istanza via Pec all'Ufficio Provinciale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Monta

Iscritto il:
06 Febbraio 2019 alle ore 17:15

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2019 alle ore 12:25

Avendo l'atto di compravendita effettivamente non mi sono preoccupato di verificare l'intestazione, anche perchè erano già state fatte altre pratiche dall'ufficio in cui lavoro ma mai la sistemazione del catasto sempre affidato a terzi. Cercando info riguardo al problema di preallineamento ditta effettivamente ho letto che molti si rivolgono al contact center o fanno istanza cartacea, che però mi pareva di capir che sono più lunghe come tempistiche.

Ma ammetto che, sia perchè l'ufficio catastale stesso la prima volta mi richiese di sistemare con un preallineamento, sia per interesse personale nel riuscire a risolvere un problema in maniera più rapida tramite preallineamento docfa, cercavo di capire quale fosse il metodo giusto per risolvere il problema proprio con il docfa.

Temo che dovrò comunque provvedere tramite contact center o istanza per evitare di perdere altro tempo.

Grazie ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2019 alle ore 22:03

Non sempre il Contact Center è più veloce rispetto ad un'istanza inviata via Pec.

La Pec, fra l'altro, ti consiglio di inviarla anche per conoscenza all'indirizzo di posta elettronica ordinaria dell'Ufficio Territorio, per accellerare i tempi visto che tra protocollo Pec e la trasmissione con assegnazione al reparto competente non sempre la celerità abbonda.

Nella Pec richiedi un'evasione urgente per il motivo che ti occorre e vedrai che ti dovrebbero aggiustare il tutto subito.

Magari alla Pec allega pure il pdf di risposta al Docfa Respinto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Monta

Iscritto il:
06 Febbraio 2019 alle ore 17:15

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2019 alle ore 09:44

Ti ringrazio dell'info sulla PEC. Stavo già provvedendo a compilare l'istanza, andando sul Contact Center, mi son bloccato perchè l'intestazione della Soc. interessata non riusciva a stare nel campo di compilazione e non sapevo se scriverlo nelle note sarebbe stata una buona idea.

Grazie ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2019 alle ore 13:15

"Monta" ha scritto:
Ti ringrazio dell'info sulla PEC. Stavo già provvedendo a compilare l'istanza, andando sul Contact Center, mi son bloccato perchè l'intestazione della Soc. interessata non riusciva a stare nel campo di compilazione e non sapevo se scriverlo nelle note sarebbe stata una buona idea.

Grazie ancora.



Io non capisco una cosa....

se l'Ufficio ti richiede il preallineamento nel Docfa, perchè non lo fai?

il preallineamento avviene contestualmente alla registrazione del Docfa!

nel fare l'istanza perdi solo tempo in più.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Monta

Iscritto il:
06 Febbraio 2019 alle ore 17:15

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2019 alle ore 17:15

"CESKO" ha scritto:
"Monta" ha scritto:
Ti ringrazio dell'info sulla PEC. Stavo già provvedendo a compilare l'istanza, andando sul Contact Center, mi son bloccato perchè l'intestazione della Soc. interessata non riusciva a stare nel campo di compilazione e non sapevo se scriverlo nelle note sarebbe stata una buona idea.

Grazie ancora.



Io non capisco una cosa....

se l'Ufficio ti richiede il preallineamento nel Docfa, perchè non lo fai?

il preallineamento avviene contestualmente alla registrazione del Docfa!

nel fare l'istanza perdi solo tempo in più.

Saluti





Come dicevo nel primo post ho provato a farlo ma probabilmente sbaglio qualcosa perchè la risposta è stata quella riportata sempre nel primo post. Anzi mi interesserebbe proprio mandarlo via docfa e capire come farlo e dove sto sbagliando.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2019 alle ore 18:03

"Monta" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"Monta" ha scritto:
Ti ringrazio dell'info sulla PEC. Stavo già provvedendo a compilare l'istanza, andando sul Contact Center, mi son bloccato perchè l'intestazione della Soc. interessata non riusciva a stare nel campo di compilazione e non sapevo se scriverlo nelle note sarebbe stata una buona idea.

Grazie ancora.



Io non capisco una cosa....

se l'Ufficio ti richiede il preallineamento nel Docfa, perchè non lo fai?

il preallineamento avviene contestualmente alla registrazione del Docfa!

nel fare l'istanza perdi solo tempo in più.

Saluti





Come dicevo nel primo post ho provato a farlo ma probabilmente sbaglio qualcosa perchè la risposta è stata quella riportata sempre nel primo post. Anzi mi interesserebbe proprio mandarlo via docfa e capire come farlo e dove sto sbagliando.



Capito....

nel modello preallineamento (Documenti pregressi - 5 ultima icona centrale del Docfa) compili il modello volture inserendo i dati corretti e successivamente passi al Docfa ordinario!

con un po di pazienza vedrai che ci riuscirai.

vedi questo video: www.youtube.com/watch?v=6WWUUCyhuNw

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie