Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / PRATICA STRANA ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PRATICA STRANA ...

pietrojoy

Iscritto il:
10 Giugno 2005

Messaggi:
393

Località
Alto Tirreno Cosentino

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2011 alle ore 19:18

Salve,
Mi verrebbe da dire capitano tutte a me .... una pratica cosi non mi era mai capitata.
Si tratta di un fabbricato composto da tre piani con 3 unità immobiliari.

1) L'intero fabbricato risulta ancora intestato alla ditta che lo ha edificato, che a sua volta lo ha venduto. Manca di fatto la voltura catastale della compravendita ed il notaio che lo ha redatto buona anima sua, non c'è più.
Qui la cosa è semplice nel senso che se la voltura non c'è dobbiamo farla ex novo.
2) Il fabbricato seppur regolarmente censito, ed in ditta agli originari proprietari non è inserito in mappa. In VISURA è chiaramente indicato nelle annotazioni che trattasi di un fabbricato denunciato (nel 1971) SENZA TIPO MAPPALE,
Domanda poichè in mappa è giusto quindi che non c'é, è necessario riportarlo, .... CI VUOLE UN NUOVO TIPO può essere inserire d'ufficio o il proprietario attuale deve sobbarcarsi l'onere di un nuovo tipo mappale ....
3) le tre unità immobiliari, sia per come dichiarato in atti sia per come indicato anche in visura sono state presentate con una solo scheda catastale ..... Ma nel 1971 era possibile anche questo ...
Ora poichè le tre unità immobiliari sono state messe in vendita, devono essere ognuna rappresentata con una singola scheda ...... il tutto sempre a carico del proprietario ...
Grazie a chinque volesse darmi qualche dritta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2011 alle ore 19:47

Forse ti stai arrovellando il cervello più del dovuto......ma le tre abitazioni sono individuate con 3 sub diversi ? Devi fare delle modifiche con pregeo ? Se lo stato di fatto rispecchia quello catastale, se vi sono correttemente i tre sub, qual'è il problema ? Il problema potrebbe sorgere se non ci fossero i sub, ma se parli di 3 immobili in visura ci sono ? facci sapere ... ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pietrojoy

Iscritto il:
10 Giugno 2005

Messaggi:
393

Località
Alto Tirreno Cosentino

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2011 alle ore 22:08

Ho avuto modo di vedere una copia della scheda ...
ed a matita ci sono indicati i 3 sub ed il calcolo dei vani che i colleghi catastali hanno fatto per calcolare D'UFFICIO la rendita ....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mapo55

Iscritto il:
27 Novembre 2003

Messaggi:
332

Località
cagliari

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2011 alle ore 22:51

Quindi:
Fabbricato accatastato post 1969, obbligatorietà tipo mappale,
Per deontologia devi informare dell'obbligo al proprietario e poi decida lui, ovviamente dovrà pagare la multa per ritardata presentazione.
Fabbricato denunciato come unica unità poi accertata d'ufficio in tre uiu, quindi i dati censuari sono esatti ma non la loro rappresentazione grafica mai aggiornata. E' obbligo presentare le nuove planimetrie (causale di presentazione per planimetria mancante). Occhio però alle eventuali parti comuni, corti, scale, etc, che eventualmente saranno oggetto di denuncia per unità afferenti.
Voltura, con le muove disposizioni le volture non sono più rintracciabili pertanto se gli atti sono stati regolarmente trascritti il catasto ha l'obbligo, dietro foglio di osservazione, di allineare la banca dati della ditta sulla base degli atti e quindi delle trascrizioni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pietrojoy

Iscritto il:
10 Giugno 2005

Messaggi:
393

Località
Alto Tirreno Cosentino

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2011 alle ore 09:53

Grazie MAPP55
Confermo che la denuncia del fabbricato è stata fatta nel 1971 ... però nasce spontanea una domanda , se siamo nel 1971 ed era obbligatorio fare il T.M. HA SBAGLIATO l'UFFICIO ad accettare la pratica o il COLLEGA ... ( Oggi è un illustre collega ....)
Per le Planimetrie se trattasi di variazione con la causale Planimetria Mancante .... SONO IN ESENZIONE oppure NO!!!!
Ultima cosa sulla Voltura è possibile allora farla d'UFFICIO con una istanza .... senza presentarne una nuova .
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mapo55

Iscritto il:
27 Novembre 2003

Messaggi:
332

Località
cagliari

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2011 alle ore 14:48

1) ha sbagliato "anche" l'ufficio" (quanti accatastamenti ci sono senza tipo mappale …)
2) la situazione è dubbia, se si accetta la causale "per presentazione di planimetria mancante" non si paga, se invece fanno pagare perchè la planimetria "teoricamente" c'è ma è sbagliata allora la causale è diversa "rettifica della planimetria di cui al prot. 12345 del 01/01/01"
3) la voltura è sicuramente fatta dall'ufficio tu devi solo presentare un'istanza

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie