Autore |
Risposta |

sergio81
Iscritto il:
27 Giugno 2008
Messaggi:
9
Località
|
Solitamente si allega una visura camerale della società da dove si evinceche la firmataria è nelle condizioni di firma
|
|
|
|

villa-g
Iscritto il:
03 Aprile 2006
Messaggi:
160
Località
Bergamo
|
Questa mi è nuova...grazie Sergio.
|
|
|
|

BOJINOV
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
223
Località
Alta Valdera (PI)
|
questa della visura camerale è nuova! di solito si scrive in relazione : il sig.... firma in qualità di... della società.....[/quote]
|
|
|
|

sergio81
Iscritto il:
27 Giugno 2008
Messaggi:
9
Località
|
Io lavoro spesso per società ed ho sempre utilizzato questo metodo e non mi è stato mai detto nulla, quindi sono certo che è una procedura corretta.
|
|
|
|

Alberto
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
343
Località
Brescia
|
"sergio81" ha scritto: Io lavoro spesso per società ed ho sempre utilizzato questo metodo e non mi è stato mai detto nulla, quindi sono certo che è una procedura corretta. Questa procedura è un evitente "uso locale" che non è supportato da nessuna disposizione o norma scritta. A maggior ragione, l'invio telematico non consente l'invio di documentazione integrativa, proprio perchè la normativa non lo prevede. Ritengo sia più corretto scrivere in relazione tecnica a quale titolo il soggetto sottoscrive la pratica.
|
|
|
|

sergio81
Iscritto il:
27 Giugno 2008
Messaggi:
9
Località
|
Non penso che sia un uso locale considerato che ho lavorato in regioni diverse dalla mia e sempre con esito positivo, inoltre nella visura camerale è riportato la carica del firmatario mentre penso che non sia corretto inserirlo in relazione tecnica poichè il tecnico-geometra si assume una responsabilità non riscontrabile se non con visura camerale.
|
|
|
|

Alberto
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
343
Località
Brescia
|
"sergio81" ha scritto: Non penso che sia un uso locale considerato che ho lavorato in regioni diverse dalla mia e sempre con esito positivo, inoltre nella visura camerale è riportato la carica del firmatario mentre penso che non sia corretto inserirlo in relazione tecnica poichè il tecnico-geometra si assume una responsabilità non riscontrabile se non con visura camerale. Anche io compilo molti docfa, presso varie agenzie, lo ho sempre specificato in relazione e non me ne hanno mai sospesa una. Ora ti chiedo: 1- come fai con l'invio telematico ? 2- dove è scritto che io sono obbligato ad allegare la visura camerale?
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Non mi sembra nemmeno che scriverlo in relazione sia obbligatorio. Secondo me è un uso locale, sbagliato! Spessp presento docfa per società a firma di un dirigente, non mi hanno mai chiesto nulla, tanto con l'invio telematico. comunque siamo alle solite o ti tiri una questione infinita o l'accontetenti e tutti vissero felici. ciao
|
|
|
|

sergio81
Iscritto il:
27 Giugno 2008
Messaggi:
9
Località
|
Non sò se ci sia una normativa in merito ma senza allegare la visura camerale io potrei firmare un docfa senza avere titolo in quella società, con l'allegata visura camerale non ci sarebbero dubbi. Per quanto riguarda l'invio telematico non saprei rispondere perchè non ho mai presentato alcun documento.
|
|
|
|

Alberto
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
343
Località
Brescia
|
"robertopi" ha scritto: Non mi sembra nemmeno che scriverlo in relazione sia obbligatorio. Vero. "robertopi" ha scritto: comunque siamo alle solite o ti tiri una questione infinita o l'accontetenti e tutti vissero felici. ciao Su questo non sono d'accordo, se so di avere ragione mi presento con circolari alla mano e cerco di fare valere le mie ragioni. Non ho mai fatto rifirmare una pratica al cliente per un errore che non c'è. Tornando alla dichiarazione in relazione, capisco che se la società si chiama "fratelli bianchi srl" e firma il sig. Bianchi tale specifica è superflua, ma se la ditta si chiama "XYZ spa" e firma il sig. Rossi, mi pare corretto indicare a che titolo firma il sig. Rossi, anche per mia tutela in caso di future contestazioni. Soprattutto con l'invio telematico, ogni specifica in relazione tecnica può essere utile.
|
|
|
|

renatoteni
Iscritto il:
12 Marzo 2005
Messaggi:
154
Località
Napoli-Milano
|
|
|
|
|

villa-g
Iscritto il:
03 Aprile 2006
Messaggi:
160
Località
Bergamo
|
Non mi era mai stata chiesta questa precisazione! Ho messo in relazione il titolo del firmatario ora dovrebbe passare. Cmq non si capisce dove stà scritta questa cosa...Grazie a Tutti
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Questo è il punto non c'è scritto da nessuna parte. E' giustissimo far valere le proprie ragioni, ma talvolta, con po di pazienza da parte del professionista, "fare è piu semplice che dire" evitando così noiose diatribe che fanno perdere solo tempo. saluti
|
|
|
|