Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Pratica respinta
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Pratica respinta

villa-g

Iscritto il:
03 Aprile 2006

Messaggi:
160

Località
Bergamo

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2008 alle ore 13:20

Mi è stato respinto un docfa telematico per NC con la seguente annotazione del tecnico:

indicare in relazione a che titolo la sig.ra....firma la pratica.

Devo scrivere in relazione tecnica che la sig.ra.... è titolare della società proprietaria dell'edificio...dico bene ?

Ringrazio in anticipo e scusate per la domanda.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

sergio81

Iscritto il:
27 Giugno 2008

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2008 alle ore 13:29

Solitamente si allega una visura camerale della società da dove si evinceche la firmataria è nelle condizioni di firma

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

villa-g

Iscritto il:
03 Aprile 2006

Messaggi:
160

Località
Bergamo

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2008 alle ore 13:36

Questa mi è nuova...grazie Sergio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2008 alle ore 14:55

questa della visura camerale è nuova! di solito si scrive in relazione : il sig.... firma in qualità di... della società.....[/quote]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sergio81

Iscritto il:
27 Giugno 2008

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2008 alle ore 15:40

Io lavoro spesso per società ed ho sempre utilizzato questo metodo e non mi è stato mai detto nulla, quindi sono certo che è una procedura corretta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2008 alle ore 15:59

"sergio81" ha scritto:
Io lavoro spesso per società ed ho sempre utilizzato questo metodo e non mi è stato mai detto nulla, quindi sono certo che è una procedura corretta.



Questa procedura è un evitente "uso locale" che non è supportato da nessuna disposizione o norma scritta.

A maggior ragione, l'invio telematico non consente l'invio di documentazione integrativa, proprio perchè la normativa non lo prevede.

Ritengo sia più corretto scrivere in relazione tecnica a quale titolo il soggetto sottoscrive la pratica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sergio81

Iscritto il:
27 Giugno 2008

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2008 alle ore 16:13

Non penso che sia un uso locale considerato che ho lavorato in regioni diverse dalla mia e sempre con esito positivo, inoltre nella visura camerale è riportato la carica del firmatario mentre penso che non sia corretto inserirlo in relazione tecnica poichè il tecnico-geometra si assume una responsabilità non riscontrabile se non con visura camerale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2008 alle ore 16:18

"sergio81" ha scritto:
Non penso che sia un uso locale considerato che ho lavorato in regioni diverse dalla mia e sempre con esito positivo, inoltre nella visura camerale è riportato la carica del firmatario mentre penso che non sia corretto inserirlo in relazione tecnica poichè il tecnico-geometra si assume una responsabilità non riscontrabile se non con visura camerale.



Anche io compilo molti docfa, presso varie agenzie, lo ho sempre specificato in relazione e non me ne hanno mai sospesa una.

Ora ti chiedo:
1- come fai con l'invio telematico ?
2- dove è scritto che io sono obbligato ad allegare la visura camerale?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2008 alle ore 16:20

Non mi sembra nemmeno che scriverlo in relazione sia obbligatorio. Secondo me è un uso locale, sbagliato! Spessp presento docfa per società a firma di un dirigente, non mi hanno mai chiesto nulla, tanto con l'invio telematico. comunque siamo alle solite o ti tiri una questione infinita o l'accontetenti e tutti vissero felici.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sergio81

Iscritto il:
27 Giugno 2008

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2008 alle ore 16:32

Non sò se ci sia una normativa in merito ma senza allegare la visura camerale io potrei firmare un docfa senza avere titolo in quella società, con l'allegata visura camerale non ci sarebbero dubbi.
Per quanto riguarda l'invio telematico non saprei rispondere perchè non ho mai presentato alcun documento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2008 alle ore 16:34

"robertopi" ha scritto:
Non mi sembra nemmeno che scriverlo in relazione sia obbligatorio.



Vero.

"robertopi" ha scritto:
comunque siamo alle solite o ti tiri una questione infinita o l'accontetenti e tutti vissero felici.
ciao



Su questo non sono d'accordo, se so di avere ragione mi presento con circolari alla mano e cerco di fare valere le mie ragioni.
Non ho mai fatto rifirmare una pratica al cliente per un errore che non c'è.

Tornando alla dichiarazione in relazione, capisco che se la società si chiama "fratelli bianchi srl" e firma il sig. Bianchi tale specifica è superflua, ma se la ditta si chiama "XYZ spa" e firma il sig. Rossi, mi pare corretto indicare a che titolo firma il sig. Rossi, anche per mia tutela in caso di future contestazioni.

Soprattutto con l'invio telematico, ogni specifica in relazione tecnica può essere utile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

renatoteni

Iscritto il:
12 Marzo 2005

Messaggi:
154

Località
Napoli-Milano

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2008 alle ore 17:20

Avevamo già trattato un argomento simile in precedenza; provate a vedere se ci trovate qualcosa di utile:

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

villa-g

Iscritto il:
03 Aprile 2006

Messaggi:
160

Località
Bergamo

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2008 alle ore 20:11

Non mi era mai stata chiesta questa precisazione!

Ho messo in relazione il titolo del firmatario ora dovrebbe passare.

Cmq non si capisce dove stà scritta questa cosa...Grazie a Tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2008 alle ore 22:08

Questo è il punto non c'è scritto da nessuna parte. E' giustissimo far valere le proprie ragioni, ma talvolta, con po di pazienza da parte del professionista, "fare è piu semplice che dire" evitando così noiose diatribe che fanno perdere solo tempo.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie