Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / porzione sottotetto condominiale indiviso ad uso e...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore porzione sottotetto condominiale indiviso ad uso esclusivo

architetto79

Iscritto il:
20 Giugno 2011

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2011 alle ore 14:53

Buongiorno,
ho un nuovo caso da sottoporvi.
Ho un appartamento che nel rogito presenta i dati catastali dell'immobile e identifica anche una "mansarda ad uso esclusivo" nel sottotetto.
Non vi è scheda catastale del piano sottotetto.
Il sottotetto è accessibile tramite scala condominiale con una porta chiusa a chiave (per anni nessuno l'ha mai utilizzato).
Il sottotetto risulta indiviso, ci sono solo alcuni graticci di legno che delimitano alcune porzioni, è basso e non ha collegamenti con gli appartamenti sottostanti tant'è che quello relativo all'appartamento di mia competenza si trova sopra l'appartamento del vicino e non direttamente sopra l'appartamento del mio cliente.
Non esiste scheda catastale e non esiste metratura pagata per l'ici, come se non esistesse, salvo nel rogito dove viene nominato, individuando con una pianta del sottotetto un tratteggio e un colore alla zona di uso esclusivo.
I miei clienti vendono casa, quindi anche l'uso esclusivo del sottotetto, mi chiedo se devo fare una scheda catastale a parte anche della soffitta.
Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

GLAPA

Iscritto il:
08 Marzo 2006

Messaggi:
268

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2011 alle ore 16:40

Proporrei una consultazione direttamente in catasto della documentazione cartacea non si sa mai e poi comunque bisognerà introdurlo in banca dati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

villa-g

Iscritto il:
03 Aprile 2006

Messaggi:
160

Località
Bergamo

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2011 alle ore 16:55

"architetto79" ha scritto:
Buongiorno,
ho un nuovo caso da sottoporvi.
Ho un appartamento che nel rogito presenta i dati catastali dell'immobile e identifica anche una "mansarda ad uso esclusivo" nel sottotetto.
Non vi è scheda catastale del piano sottotetto.
Il sottotetto è accessibile tramite scala condominiale con una porta chiusa a chiave (per anni nessuno l'ha mai utilizzato).
Il sottotetto risulta indiviso, ci sono solo alcuni graticci di legno che delimitano alcune porzioni, è basso e non ha collegamenti con gli appartamenti sottostanti tant'è che quello relativo all'appartamento di mia competenza si trova sopra l'appartamento del vicino e non direttamente sopra l'appartamento del mio cliente.
Non esiste scheda catastale e non esiste metratura pagata per l'ici, come se non esistesse, salvo nel rogito dove viene nominato, individuando con una pianta del sottotetto un tratteggio e un colore alla zona di uso esclusivo.
I miei clienti vendono casa, quindi anche l'uso esclusivo del sottotetto, mi chiedo se devo fare una scheda catastale a parte anche della soffitta.
Grazie a tutti



Verifica che sia stato autorizzato quando è stata costruita la palazzina,
se c'è in concessione è da accatastare. Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

architetto79

Iscritto il:
20 Giugno 2011

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2011 alle ore 17:03

Lo stabile ha più di sessant'anni, non credo che il sottotetto sia mai stato accatastato, solo in una recente voltura è stato venduto mettendo agli atti che c'è questa porzione a uso esclusivo, ma non ci sono piante catastali.
Domani vado in catasto e sento cosa mi dicono in proposito.
Grazie mille
:wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SERGIO_1971

Iscritto il:
05 Febbraio 2008

Messaggi:
302

Località
LE LANGHE

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2011 alle ore 17:46

Salve.

Se decidi di accatastarlo presta attenzione alla ditta in capo alla quale andrai ad accatastarlo.

L'uso esclusivo non vuole dire proprietà (che rimane condominiale).

Le poche volte che ho visto casi del genere riguardavano dei posti auto esterni che rientrando nei parcheggi condominiali non erano ovviamente accatastati; in quei casi l'uso esclusivo era riportato nel regolamento di condominio ed evidenziato come hai detto tu su delle planimetrie allegate allo stesso. Essendo l'uso esclusivo dei posti auto (in quei casi) legato a singole unità immobiliari gli acquirenti delle stesse diventavano automaticamente titolari dell'uso esclusivo dei posti auto.

Buona serata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie