Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"exanatra70" ha scritto: nel caso in cui si debba fare una porzione di u.i.u. di un terrazzo in quanto ditta diversa (marito e moglie un sub A/3 in comunione legale e il terrazzo acquistato precedentemente solo dal marito) come si ci deve comportare con i poligoni?? se metto poligono D (balconi terrazzi e simili) mi chiede poi di indicare il numero dei vani principali e si inchioda sull'altezza in quanto mi dice campo obbligatorio, se metto vani principali e accessori diretti (quello blu) non mi pare corretto e mi chiede l'altezza!!! COSA DEVO FARE??? mica percaso metterlo come categoria F lastrico solare?? CORDIALITA' E SALUTE semplice........(nel caso di censimento come terrazzo di pertinenza dell'U.I.U. sottostante e non come lastrico solare) poligono "A" nel campo C | Dati Metrici dell' Unità Immobiliare del mod. 1NB - parte II devi scrivere: campo 1) VANI PRINCIPALI: - Camere, cucina, stanze....N° 1 - superficie utile......mq. 100(esempio) campo 6) DATI RELATIVI ALL'ALTEZZA scrivi: - altezza media U.I.U. .... cm. 1 - Superficie dei vani principali ed accessori diretti aventi altezze medie inferiori a centimetri 230 ...... mq. 100(esempio) nel campo E | Caratteristiche Costruttive di Finitura del mod. 1NB - parte II devi scrivere e/o specificare: campo 2) OSSERVAZIONI RELATIVE AL VALORE ED AL CLASSAMENTO PROPOSTO: trattasi di porzione di terrazza scoperta in aderenza ad altra terrazza scoperta dell'U.I.U. distinta al Foglio xxx con la Particella yyy Sub zzz. Si precisa che il calcolo della superficie e' stato effettuato con Poligono di Tipo - A - comparato a Poligono di Tipo - E - in quanto la Procedura Docfa richiede espressamente l'inserimento del numero dei vani e relative superfici. Saluti *P.S. ovviamente quando la ditta catastale diventerà unica(in caso di trasferimento) la terrazza scoperta deve essere fusa all'U.I.U. sottostante e/o altre U.I.U.(se no non avrebbe senso)
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"exanatra70" ha scritto: nel caso in cui si debba fare una porzione di u.i.u. di un terrazzo in quanto ditta diversa (marito e moglie un sub A/3 in comunione legale e il terrazzo acquistato precedentemente solo dal marito) come si ci deve comportare con i poligoni?? se metto poligono D (balconi terrazzi e simili) mi chiede poi di indicare il numero dei vani principali e si inchioda sull'altezza in quanto mi dice campo obbligatorio, se metto vani principali e accessori diretti (quello blu) non mi pare corretto e mi chiede l'altezza!!! COSA DEVO FARE??? mica percaso metterlo come categoria F lastrico solare?? CORDIALITA' E SALUTE La consistenza dell'altra porzione di UI (abitazione) dovrebbe essere calcolata per differenza tra quella complessiva e quella relativa alla sola terrazza, cioè 1 vano. Buon lavoro
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"it9gvo" ha scritto: "exanatra70" ha scritto: nel caso in cui si debba fare una porzione di u.i.u. di un terrazzo in quanto ditta diversa (marito e moglie un sub A/3 in comunione legale e il terrazzo acquistato precedentemente solo dal marito) come si ci deve comportare con i poligoni?? se metto poligono D (balconi terrazzi e simili) mi chiede poi di indicare il numero dei vani principali e si inchioda sull'altezza in quanto mi dice campo obbligatorio, se metto vani principali e accessori diretti (quello blu) non mi pare corretto e mi chiede l'altezza!!! COSA DEVO FARE??? mica percaso metterlo come categoria F lastrico solare?? CORDIALITA' E SALUTE La consistenza dell'altra porzione di UI (abitazione) dovrebbe essere calcolata per differenza tra quella complessiva e quella relativa alla sola terrazza, cioè 1 vano. Buon lavoro mi hai proceduto nella risposta...... :lol:
|
|
|
|

exanatra70
Iscritto il:
28 Febbraio 2007
Messaggi:
473
Località
|
nel senso che se l'altra unita' immobiliare e' gia con una consistenza di vani 1,5 dovrei modificarla a 1??? chiedo scusa ma non ho capito!! E POI é piu' giusto presentare prima quale docfa , quello della nuova uiu o quello di variazione di quella gia' esistente in atti?? premetto cche la nuova uiu (il terrazzo) deriva da un ex porz di fr TANTA SALUTE A TUTTI
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"exanatra70" ha scritto: nel senso che se l'altra unita' immobiliare e' gia con una consistenza di vani 1,5 dovrei modificarla a 1??? chiedo scusa ma non ho capito!! E POI é piu' giusto presentare prima quale docfa , quello della nuova uiu o quello di variazione di quella gia' esistente in atti?? premetto cche la nuova uiu (il terrazzo) deriva da un ex porz di fr TANTA SALUTE A TUTTI Le due pratiche Docfa vanno presentate nello stesso giorno. Se la consistenza totale calcolata, comprensiva della terrazza, è ad esempio 4,5 vani, assegnerai 1 vano alla terrazza (ai sòli fini fiscali) e 3,5 vani alla preesistente UI senza la terrazza (cioè 4,5-1).
|
|
|
|

exanatra70
Iscritto il:
28 Febbraio 2007
Messaggi:
473
Località
|
ok perfetto... pero' ho ancora un dubbio l'unità gia' censita (trattasi di un monolocale) costituita da una cucina-soggiorno-letto + bagno ha una consistenza attuale CATEGORIA A/4 VANI 1,5 se vado ad aggiungere la nuova come porzione di UIU (il terrazzo) cosa succede?? do' un vano al terrazzo e lascio 1,5 all'abitazione? si sicuramente le presento lo stesso giorno ma in quale ordine? prima la variazione di quella esistente o prima quella derivante dall'ex rurale?? BUONE COSE
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"exanatra70" ha scritto: ok perfetto... pero' ho ancora un dubbio l'unità gia' censita (trattasi di un monolocale) costituita da una cucina-soggiorno-letto + bagno ha una consistenza attuale CATEGORIA A/4 VANI 1,5 se vado ad aggiungere la nuova come porzione di UIU (il terrazzo) cosa succede?? do' un vano al terrazzo e lascio 1,5 all'abitazione? si sicuramente le presento lo stesso giorno ma in quale ordine? prima la variazione di quella esistente o prima quella derivante dall'ex rurale?? BUONE COSE ma in tutto questo....... ai fini della "fusione" la ditta catastale è la stessa?
|
|
|
|

exanatra70
Iscritto il:
28 Febbraio 2007
Messaggi:
473
Località
|
dalle mie parti dicono:"parliamo e non ci capiamo" ma hai letto il post?
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"exanatra70" ha scritto: ok perfetto... pero' ho ancora un dubbio l'unità gia' censita (trattasi di un monolocale) costituita da una cucina-soggiorno-letto + bagno ha una consistenza attuale CATEGORIA A/4 VANI 1,5 se vado ad aggiungere la nuova come porzione di UIU (il terrazzo) cosa succede?? do' un vano al terrazzo e lascio 1,5 all'abitazione? si sicuramente le presento lo stesso giorno ma in quale ordine? prima la variazione di quella esistente o prima quella derivante dall'ex rurale?? BUONE COSE L'ordine non ha importanza. Secondo la normativa, la precedente U.I. dovrà avere 0.5 vani in modo che il totale sia sempre 1,5 vani (l'eventuale aumento della consistenza totale del 10% per l'usufruibilità della terrazza non fa scattare neanche il mezzo vano). Comunque ti consiglio di chiedere conferma al tuo Ufficio (paese che vai...) Buon lavoro
|
|
|
|

exanatra70
Iscritto il:
28 Febbraio 2007
Messaggi:
473
Località
|
AGENZIA DEL TERRITORIO DI IMPERIA STAMATTINA DA PARTE DEL GEOM (..........) FUNZIONARIO DOCFA HO AVUTO LA SEGUENTE RISPOSTA bisogna campire il terrazzo in poligono giallo ad esclusione di 1 mq. che va campito in poligono blu di modo che il docfa gira e non da errore come altezza mettere 999 PAESE CHE VAI USANZA CHE TROVI........ :x :x P O R C A ........ T R ...........A SALUTE E BENE
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"exanatra70" ha scritto: AGENZIA DEL TERRITORIO DI IMPERIA STAMATTINA DA PARTE DEL GEOM (..........) FUNZIONARIO DOCFA HO AVUTO LA SEGUENTE RISPOSTA bisogna campire il terrazzo in poligono giallo ad esclusione di 1 mq. che va campito in poligono blu di modo che il docfa gira e non da errore come altezza mettere 999 PAESE CHE VAI USANZA CHE TROVI........ :x :x P O R C A ........ T R ...........A SALUTE E BENE mah...... infatti è diversa dalla mia soluzione iniziale
|
|
|
|