Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / porzione di fabbricato rurale già censito
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore porzione di fabbricato rurale già censito

smpe

Iscritto il:
02 Ottobre 2007

Messaggi:
45

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2011 alle ore 19:35

Salve, ho provato a girare sul forum ma non ho trovato tutte le informazioni che fanno al mio caso.

Ho un fabbricato censito come promiscuo dove da visure risultano u.i. censite al catasto terreni e u.i. censite al catasto urbano. Viste le piantine e fatto sopralluogo ho riscontrato che le piantine catastali all'urbano rappresentano l'esatta consistenza dei luoghi.

Devo sistemare il tutto e penso (se non sbaglio) di procedere in questo modo:
pregeo tipologia 21 sopprimo i sub rurali, passo tutto a ente urbano e poi al C.F. sistemo le piantine (vecchie piantine in una scheda sono riportati tutti i sub con appunti per indicare qual'è la porzione sub 1 e sub2)

Il mio dilemma che mi blocca è questo:

Visto che le ditte delle porzioni di Fabbricato rurale non coincidono perfettamente con quelle presenti all'urbano a chi intesto la pratica??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Berry

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
273

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2011 alle ore 17:30

Stai portando dal Catasto Terreni a quello Urbano unicamente dei subalterni di u.i.
Le intestazioni devono corrispondere a quelle presenti nella/e porz di FR
Che gli altri sub siano di proprietari diversi, poco importa.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

smpe

Iscritto il:
02 Ottobre 2007

Messaggi:
45

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2011 alle ore 22:18

grazie per il suggerimento.

Il dubbio mi viene perché in pratica io non stò portando le porzioni rurali al C. Fabbricati ma le sto solamente scaricando dal catasto terreni visto che al catasto fabbricati quelle porzioni risultano già in planimetria e sono censite con altra ditta.
Praticamente, se non sbaglio, così facendo le ditte presenti al catasto terreni, scompaiono definitivamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2011 alle ore 07:47

[quote]Salve,
ho provato a girare sul forum ma non ho trovato tutte le informazioni che fanno al mio caso.
Ho un fabbricato censito come promiscuo dove da visure risultano u.i. censite al catasto terreni e u.i. censite al catasto urbano.
Viste le piantine e fatto sopralluogo ho riscontrato che le piantine catastali all'urbano rappresentano l'esatta consistenza dei luoghi.
Devo sistemare il tutto e penso (se non sbaglio) di procedere in questo modo:
pregeo tipologia 21 sopprimo i sub rurali, passo tutto a ente urbano e poi al C.F. sistemo le piantine (vecchie piantine in una scheda sono riportati tutti i sub con appunti per indicare qual'è la porzione sub 1 e sub2)
Il mio dilemma che mi blocca è questo:
Visto che le ditte delle porzioni di Fabbricato rurale non coincidono perfettamente con quelle presenti all'urbano a chi intesto la pratica??[/quote]........
[quote] Il dubbio mi viene perché in pratica io non stò portando le porzioni rurali al C. Fabbricati ma le sto solamente scaricando dal catasto terreni visto che al catasto fabbricati quelle porzioni risultano già in planimetria e sono censite con altra ditta. [/quote]

salve!
mi ha colpito, come e quali giri hai fatto per chiedere quale tipologia utilizzare!

è da quando Talismatico ha pubblicato la sua utility che Ezio prontamente ha messo in bella evidenza in alto a destra, che consiglio di scaricarla ed.. utilizzarla!

comunque va utilizzata la :
TIPOLOGIA 21 - Tipo Mappale per passaggio all'Urbano di tutte le porzioni di fabbricato rurale e variazione dell’intero in Ente Urbano.
Il presente atto d’aggiornamento è un tipo mappale per il passaggio ad Ente Urbano di tutti i subalterni di un Fabbricato Rurale diviso in Subalterni, senza variazione del numero di mappa in quanto il fabbricato risulta già censito all’Urbano con lo stesso identificativo.
In questa tipologia tutte le Porzioni di Fabbricato rurale si sopprimono.
Il Fabbricato Rurale diviso in Subalterni si varia in Ente Urbano.

poi se devi ripresentare il DocFa farai quello che ritieni opportuno per sitemare le varie uiu

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

smpe

Iscritto il:
02 Ottobre 2007

Messaggi:
45

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2011 alle ore 08:54

infatti ho usato talismatico per selezionare la tipologia di pregeo.

Il mio dilemma è su chi deve sottoscrivere la pratica

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2011 alle ore 09:09

di sicuro firmeranno gli attuali possessori dei beni di cui stai facendo la rettifica della posizione catastale.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie