Forum
Autore |
Poligonazione planimetria importata |

passaporta7
Iscritto il:
23 Ottobre 2009
Messaggi:
14
Località
|
Ciao! Sto diventando matta! Ho importato la planimetria in Docfa in formato dxf, seguendo tutte le istruzioni. poligoni su layer specifico, speghimento del layer prima del salvataggio, ecc. ecc. Una volta importato però nn mi permette di selezionare il pulsante poligoni. è propri disabilitato. come mai? Ho provato anche a cancellare del tutto il layer polilinea per poi fare i poligoni con il Docfa, ma tale comando è disabilitato. Perchè?!!! ci sto scappando di testa! :?:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Ciao, la butto lì, non è che stai accatastando un' u.i. a destinazione speciale? Nel qual caso, niente poligoni.
|
|
|
|

passaporta7
Iscritto il:
23 Ottobre 2009
Messaggi:
14
Località
|
NO, è UNA NORMALISSIMA VILLETTA CON DELLE VARIAZIONI.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"passaporta7" ha scritto: NO, è UNA NORMALISSIMA VILLETTA CON DELLE VARIAZIONI. REINSTALLA il docfa allora....... ed esegui la poligonazione manualmente
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Passaporta7" ha scritto: Sto diventando matta! Ho importato la planimetria in Docfa in formato dxf ... però non mi permette di selezionare il pulsante poligoni. è proprio disabilitato. come mai? Se d'accordo, si potrebbe inviare a mezzo e-mail (messaggio privato) il dwg della planimetria per essere da alcuni volonterosi esaminato ??? Penso alla possibilità di capire la causa del mal funzionamento ed inserire la soluzione in una Faq. Naturalmente si dovrebbe operare con un metodo che permetta poi il confronto dei passaggi e dei risultati. Si resta in attesa. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

passaporta7
Iscritto il:
23 Ottobre 2009
Messaggi:
14
Località
|
Ok dado48, chiunque si offrisse sono ben lieta. Forse sto sbagliando una cosa sciocca ma ho fatto e rifatto. Ho anche disinstallato il Docfa e reinstallato. Rifatto da zero il documento. Provato con un file dxf differente. Nulla! PErchè?!!!! :roll:
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Per escludere tutte le altre ipotesi, non è che stai acquisendo la planimetria sulla parte riservata all'elaborato planimetrico?
|
|
|
|

passaporta7
Iscritto il:
23 Ottobre 2009
Messaggi:
14
Località
|
Vomisu tu sei un genio io una deficente... :oops: Grazie infinte. Scusate la storditura... ma come si suol dire sbagliando si impara!
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"passaporta7" ha scritto: Vomisu tu sei un genio io una deficente... :oops: Grazie infinte. Scusate la storditura... ma come si suol dire sbagliando si impara! :lol: :lol: :lol: heee solo quello poteva essere il problema......
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
"passaporta7" ha scritto: Vomisu tu sei un genio io una deficente... Grazie infinte. Ma va là, e che tante volte le cose più ovvie vengono scartate a priori. Felice di esserti stato utile.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|