Forum
Autore |
Planimetria del 1966 con segnata cantina e visura catastale c/6 |
mpg
Iscritto il:
16 Settembre 2018 alle ore 13:52
Messaggi:
6
Località
|
Ciao a tutti. Dovrei vendere un appartamento del 1966. Nella planimetria catastale c'è un unico elaborato con disegno dell'appartamento e disegno dell'annessa unita' definita cantina (c'è scritto cosi sull'elaborato). In realta' questo appartamento è stato acquistato dai miei nel 1989 e nell'atto notarile è sempre risultato quel vano come C/6, anche nell'atto notarile dell'ex proprietaria nel 1976 sempre descritto C/6, come garage quindi Anche nella visura catastale da me scaricata compare come C/6. Vi allego planimetria catastale del 1966 . www.dropbox.com/scl/fi/0xqwk15ru4ezr3og4... Ora secondo voi dovrei fare qualcosa oppure va da se' che tutto probabilmente nasce da quello che poi ha comunicato il geometra a quel tempo e che ora non si trova? Poichè la planimetria catastale ha stampato un solo numero di foglio, di mappale e di sub per tutto , mentre nella visura catastale e nei precedenti atti notarili di vendita la cantina (identificata ripeto come c/6 ) ha ovviamente stesso foglio e mappale ma è identificata con altro sub. Grazie a tutti. ps La cantina (come si evince dal disegno planimetrico) non è collegata all'abitazione ma ha un accesso autonomo che la prefigurerebbe credo come autorimessa a parte.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |
samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2819
Località
|
La palnimetria del sub C/6 non esiste immagino, ha fatto la ricerca in catasto ? C'è una scritta a matita sul piano della cantina, tu che hai l'originale che vi sta scritto ? Probabilmente, ma dovresti verificare con la documentazione agli atti il geometra ha accatastato così, ma a seguito di accertamento (o che) è stato creato un sub C/6 sottointendendo o comunicando che avrebbe dovuto essere regolarizzata la planimetria. Sono ipotesi: l'anomalia sta nel fatto che in questi casi l'accertatore avrebbe dovuto cerchiare la cantina a matita. Considerando che la planimetria dell'appartamento non è corretta in quanto compare una cantina che "non c'è" e hai un C/6 privo di planimetria (se le cose stanno così) dovresti fare una una variazione catastale che regolarizzi le due rappresentazioni. Cordialmente
|
|
|
|
geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12141
Località
-
|
Condivido la risposta di samsung e, ti consiglio di rivolgerti ad un geometra professionista che provvedrà a consultare tutti gli atti a priori .
|
|
|
|
mpg
Iscritto il:
16 Settembre 2018 alle ore 13:52
Messaggi:
6
Località
|
"samsung" ha scritto: La palnimetria del sub C/6 non esiste immagino, ha fatto la ricerca in catasto ? C'è una scritta a matita sul piano della cantina, tu che hai l'originale che vi sta scritto ? Probabilmente, ma dovresti verificare con la documentazione agli atti il geometra ha accatastato così, ma a seguito di accertamento (o che) è stato creato un sub C/6 sottointendendo o comunicando che avrebbe dovuto essere regolarizzata la planimetria. Sono ipotesi: l'anomalia sta nel fatto che in questi casi l'accertatore avrebbe dovuto cerchiare la cantina a matita. Considerando che la planimetria dell'appartamento non è corretta in quanto compare una cantina che "non c'è" e hai un C/6 privo di planimetria (se le cose stanno così) dovresti fare una una variazione catastale che regolarizzi le due rappresentazioni. Cordialmente Basta che vengono fatte dal geometra due planimetrie a questo punto una con il sub con il garage (ex definito cantina) e l'altra con quello dell'appartamento, niente altro giusto?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':
Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|