Forum
Argomento: Planimetria cantina annessa ad appartamento
|
Autore |
Risposta |

Antox94
Antonio
Iscritto il:
16 Giugno 2017 alle ore 12:14
Messaggi:
61
Località
Napoli
|
Mi collego a questo post, devo affrontare una situazione simile nel senso che: Nel 2022 viene effettuato un DOCFA per diversa distribuzione di spazi interni per questo appartamento, dove aimè prima di questa planimetria inserita per div. distribuzione non vi era nessuna planimetria associata. Adesso andando ad effuttuare un'indagine più approfondita si trovano delle schede catastali risalenti agli anni '70 dove su un unico foglio A3 era riportato sia appartamento che cantina. Inoltre da un atto notarile del 2003 il committente acquista tale bene e viene chiaramente specificato che acquista casa e cantina sotto un unico box. Appurato che adesso vi è questa situazione come posso risolvere per inserire questa cantina? Dato che adesso i DOCFA passano in automatico non vorrei fare un errore con una procedura sbagliata.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8736
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Antox94" ha scritto: Mi collego a questo post, devo affrontare una situazione simile nel senso che: Nel 2022 viene effettuato un DOCFA per diversa distribuzione di spazi interni per questo appartamento, dove aimè prima di questa planimetria inserita per div. distribuzione non vi era nessuna planimetria associata. Adesso andando ad effuttuare un'indagine più approfondita si trovano delle schede catastali risalenti agli anni '70 dove su un unico foglio A3 era riportato sia appartamento che cantina. Inoltre da un atto notarile del 2003 il committente acquista tale bene e viene chiaramente specificato che acquista casa e cantina sotto un unico box. Appurato che adesso vi è questa situazione come posso risolvere per inserire questa cantina? Dato che adesso i DOCFA passano in automatico non vorrei fare un errore con una procedura sbagliata. secondo me con istanza dovresti fare acquisire prima la planimetria pregressa (quella del 1970) che si va ad inserire nello storico e poi successivamente con docfa valuti se scorporarla o meno. saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6539
Località
BRESCIA
|
Diciamo che se la plani non è abbinata prima di procedre ad una variazione DOCFA è obbligatorio richiederne l'abbinamento, da noi non ne passa una se non si procede in questo modo, proprio per evitare errori, come quello che citi, le ricerche vanno fatte prima. Prova a dare un'occhiata alle linee guida Nazionalia pagina 64 potrebbe esserci la tua soluzione, fermo restando che visto l'errore consulterei l'Agenzia. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|