Forum
Autore |
piu fabbricati su una sola particella |

CarloParrini
Iscritto il:
10 Gennaio 2007
Messaggi:
230
Località
|
scusate ma in se in una particella ci sono piu' edifici come faccio a mettere le unitàimmobiliari nel docfa? nel senso che quando è unico io sapevo che si prendono dall'elenco immobili non è che vado porta a porta... p.s. che cosa è il collaudo del docfa?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
"CarloParrini" ha scritto: scusate ma in se in una particella ci sono piu' edifici come faccio a mettere le unitàimmobiliari nel docfa? nel senso che quando è unico io sapevo che si prendono dall'elenco immobili non è che vado porta a porta... p.s. che cosa è il collaudo del docfa? Cosa vuol dire "mettere le unità immobiliari nel docda"?????? Suvvia ragazzi, siate un po' più tecnici e specifici nel fare domande di questo genere. con tutta la buona volontà, non c'ho capito una mazza!!! Carlo, spiegaci che tipo di docfa devi fare e dove devi inserire queste unità immobiliari (In variazione, nell'elaborato planimetrico, nell'elenco sub.......) ciao
|
|
|
|

CarloParrini
Iscritto il:
10 Gennaio 2007
Messaggi:
230
Località
|
la domanda è chiarissima ad un certo punto bisogna mettere quante abitazioni, uffici negozi...sono nel fabbricato. come si fa se ci sono più fabbricati nella stessa particella? c che cosa è il collaudo del docfa?
|
|
|
|

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
"CarloParrini" ha scritto: la domanda è chiarissima ad un certo punto bisogna mettere quante abitazioni, uffici negozi...sono nel fabbricato. come si fa se ci sono più fabbricati nella stessa particella? c che cosa è il collaudo del docfa? Ora posso intuire (perché comunque non l'hai spiegato bene,.............ti ci devi applicare) che questi dati li devi inserie nel modello 1N parte prima nella richiesta delle unità immmobiliari presenti nel fabbricato (ci voleva tanto a spiegarla così???). In questo caso devi considerare solo le unità presenti nel tuo corpo di fabbrica interessato dalla variazione. Il collaudo di un docfa significa che l'ADT portebbe verificare il classamento da te proposto (verifica sulla carta o anche verifica il loco) ed eventualmente modificarlo. In fine non ho capito cos'è quella "c" che hai inserito nel messaggio. E' un errore di battitura o era tua intenzione inca22arti con il sottoscritto? Prima di scrivere certi messaggi vediamo bene essere innanzitutto più tecnici, scrivere in italiano con tutta la relativa punteggiatura e poi vedete bene di bere una bella tazzina di camomilla per essere più rilassati. Altrimenti il sottoscritto non impiega un C a non rispondere più a certe richieste di aiuto. Saluti a tutti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8803
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"CarloParrini" ha scritto: scusate ma in se in una particella ci sono piu' edifici come faccio a mettere le unitàimmobiliari nel docfa? nel senso che quando è unico io sapevo che si prendono dall'elenco immobili non è che vado porta a porta... p.s. che cosa è il collaudo del docfa? Spero che stai sherzando........ 8O 8O 8O
|
|
|
|

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
"CESKO" ha scritto: "CarloParrini" ha scritto: scusate ma in se in una particella ci sono piu' edifici come faccio a mettere le unitàimmobiliari nel docfa? nel senso che quando è unico io sapevo che si prendono dall'elenco immobili non è che vado porta a porta... p.s. che cosa è il collaudo del docfa? Spero che stai sherzando........ 8O 8O 8O Allora non sono l'unico a non capire!!! ciao Cesko
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8803
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"negrialb" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "CarloParrini" ha scritto: scusate ma in se in una particella ci sono piu' edifici come faccio a mettere le unitàimmobiliari nel docfa? nel senso che quando è unico io sapevo che si prendono dall'elenco immobili non è che vado porta a porta... p.s. che cosa è il collaudo del docfa? Spero che stai sherzando........ 8O 8O 8O Allora non sono l'unico a non capire!!! ciao Cesko Non è che mi va di fare polemica..... ma a mio avviso è un linguaggio Tecnico a dir poco ortodosso! sinceramente con tutto rispetto non ci ho capito niente, figuriamoci gli altri utenti del forum.. :lol: :lol:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|