Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Più di 3 numeri civici nel DocFa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Più di 3 numeri civici nel DocFa

antimon

Iscritto il:
21 Marzo 2014 alle ore 12:49

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2015 alle ore 14:32

Ciao, sicuramente la domanda è stupida... ma come vi comportate quando dovete fare un DocFa di un immobile con 4 numeri civici (o comunque più di 3)? pensavo di metterci soltanto il primo, ma è corretto? grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2015 alle ore 17:19

Salve

Hai provato a leggere questa per vedere se fa al caso tuo? :

http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-...



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2015 alle ore 20:10

l'unico sistema che conosco è ripetere (duplicare, come se fosse in due vie) due volte lo stesso indirizzo, 2 o 3 numeri nel primo, e i rimanenti nel secondo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antimon

Iscritto il:
21 Marzo 2014 alle ore 12:49

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2015 alle ore 22:01

"SIMBA964" ha scritto:
Salve

Hai provato a leggere questa per vedere se fa al caso tuo? :

http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-...



Saluti cordiali



E' la mia stessa problematica ma purtroppo neanche in quella discussione si arriva ad una soluzione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antimon

Iscritto il:
21 Marzo 2014 alle ore 12:49

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2015 alle ore 22:04

"Salvatore_B." ha scritto:
l'unico sistema che conosco è ripetere (duplicare, come se fosse in due vie) due volte lo stesso indirizzo, 2 o 3 numeri nel primo, e i rimanenti nel secondo...





ho provato ma il sistema non mi permette di ripetere l'indirizzo su due righe diverse....alla fine opterò per inserire solo il primo civico

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2015 alle ore 22:22

ho provato pure io e docfa 4 non la permette più la duplicazione, ma una soluzione l'ho trovata.

ho provato a digitare due numeri per ogni campo (come i piani)

con il trattino non li prende (es. 3-5 e 7-9),

con la virgola neanche (es. 3,5 e 7,9),

con la "/" li prende (es. 3/5 e 7/9).

se ti piace, prova e facci sapere.

E' importante che nella planimetria siano indicati tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2015 alle ore 07:40

Basta il civico dell'ingresso principale, che deve essere unico. Quello dove, per intendersi, deve essere ad esempio recapitata la posta, dove ci sono le cassette postali e dove c'è il campanello con eventuale citofono. Quello dove il dipendente malato deve rendersi reperibile ai controlli del medico della ASL. Se ci sono più di un ingresso principale allora deve pur venire il sospetto che non sia una unica unità immobiliare.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2015 alle ore 08:47

"antimon" ha scritto:
... ma come vi comportate quando dovete fare un DocFa di un immobile con 4 numeri civici (o comunque più di 3)?...



Fo notare che se uno guardasse quel poco che ci indicano le istruzioni di DocFa che sono accessibili cliccando su comando [ ? ]

troverebbe la risposta, che testualmente trascrivo ed evidenzio con colore:

[ Dati relativi all'ubicazione dell'unità immobiliare

I campi relativi a questa sezione sono proposti nei casi di unita' in costituzione e variazione.

Indirizzo: va indicato il toponimo;

si possono inserire fino ad un massimo di 4 indirizzi ma almeno uno e' obbligatorio.

Non sono ammessi indirizzi duplicati.

L'indirizzo deve essere selezionato all'interno dello stradario certificato che si apre premendo il bottone posto alla sinistra del campo "Indirizzo".

Nel caso l'indirizzo ricercato non sia contenuto nello stradario, viene mantenuta la possibilità di inserire manualmente l’informazione.

Al fine di facilitare la ricerca degli indirizzi, la dizione contenuta negli stradari

Lo stradario è uno degli archivi provinciali che possono essere caricati attraverso la funzione Caricamento archivi di servizio.

Numeri civici:sono ammessi tre numeri civici per ciascun indirizzo e non possono essere duplicati tra loro;

ogni campo puo' contenere caratteri numerici, alfabetici e al massimo una barra o un trattino.

Una volta digitato un indirizzo e al massimo tre civici si inseriscono tali dati nella tabella sottostante tramite il tasto ;

a questo riguardo occorre notare il posizionamento del cursore nella tabella per evitare di ricoprire i dati gia' inseriti:

l'indirizzo che si sta trattando sara' inserito nella riga evidenziata dal colore diverso.

Per modificare o cancellare un indirizzo ci si posiziona sulla relativa riga di tabella e si seleziona, i dati vengono quindi riportati nel campo di acquisizione per poter essere modificati o cancellati.

Per causale 'DET' (Demolizione Totale) non devono essere indicati altri campi della ubicazione.
Piano: sono tre campi di cui almeno uno e' obbligatorio; ogni campo ammette solo i seguenti valori:

o un numero o la sola lettera T (piano terra)

o la S (piano seminterrato) seguita da un numero, oppure qualora si vogliano inserire piu' piani su ciascun campo, si dovra' digitare il piano iniziale ed il piano finale separati da un trattino ("-").

Scala, Interno, Lotto, Edificio: questi campi possono contenere caratteri alfanumerici.

In fase di prima acquisizione, per facilitare l'inserimento dei dati il sistema propone indirizzi, civici e piano della unita' immobiliare precedente, permettendo di modificarli i dati qualora fossero diversi. ]


Quindi leggo e deduco che si possono solo indicare massimo tre numeri civici !

O no?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antimon

Iscritto il:
21 Marzo 2014 alle ore 12:49

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2015 alle ore 08:49

"totonno" ha scritto:
Basta il civico dell'ingresso principale, che deve essere unico. Quello dove, per intendersi, deve essere ad esempio recapitata la posta, dove ci sono le cassette postali e dove c'è il campanello con eventuale citofono. Quello dove il dipendente malato deve rendersi reperibile ai controlli del medico della ASL. Se ci sono più di un ingresso principale allora deve pur venire il sospetto che non sia una unica unità immobiliare.

Saluti





si tratta di un fondo commerciale con più vetrine che danno su via pubblica e sono tutte numerate, attualmente l'ingresso è da uno dei quattro civici, ma per spostarlo sul civico accanto bastano 10 minuti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2015 alle ore 08:58

Le risposte sono risultate quasi simultanee!

Comunque secondo me, anche se l'UIU di natura commerciale ha diverse vetrine, rimane il fatto che amministrativamente ha un solo n° civico e se uno vuol essere preciso, può indicare i soli numeri civici ufficiali e nella relazione riportare la nota con i numeri delle vetrine secondarie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antimon

Iscritto il:
21 Marzo 2014 alle ore 12:49

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2015 alle ore 17:00

a conclusione della discussione....stamani ho chiesto al tecnico in catasto....sue testuali parole "mettici quel che ti pare"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2015 alle ore 18:50

Bene. Ti ha lasciato ampia discrezionalità !! Meglio di così...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie