Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Perdita dei requisiti di ruralità
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Perdita dei requisiti di ruralità

ra

Iscritto il:
28 Gennaio 2010

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2013 alle ore 18:23

Buongiorno,
vorrei cortesemente un’informazione relativamente ai fabbricati rurali.
Il proprietario di un fabbricato rurale nel 2011 inoltra presso L'agenzia del Territorio (ora dell'Entrate) apposita domanda per il riconoscimento di ruralità della sua abitazione e dei suoi fabbricati strumentali.
In seguito al suo decesso i fabbricati citati entrano in successione e uno degli eredi possiede i requisiti di ruralità.
Date le premesse, Vi pongo i seguenti quesiti:
- E’ possibile mantenere i requisiti di ruralità sugli immobili strumentali?
- L’abitazione risulta essere seconda casa per tutti gli eredi, quindi si deve procedere con la cancellazione del requisito di ruralità?
- Nel caso il cui la cancellazione avvenga dopo i 30gg dalla perdita della ruralità, a quanto ammonta la sanzione?
- Se gli eredi dovessero procedere con una divisione, gli immobili spettanti all’erede che non possiede i requisiti di ruralità, saranno oggetto di cancellazione del requisito?

Ringrazio per la disponibilità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iva

Iscritto il:
14 Marzo 2012

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2013 alle ore 12:51

Se uno dei comproprietari ha i requisiti della ruralità, relativamente ai fabbricati strumentali, e li utilizza, tali fabbricati possono mantenere la ruralità. Deve in ogni caso fare una dichiarazione all'agenzia. Riguardo all'abitazione, se effettivamente viene utilizzata da chi ha i requisiti della ruralità (es. abita a 60 km di distanza, quindi deve utilizzarla quando esegue i lavori agricoli) può mantenere la ruralità. Per dichiarare la ruralità di un'abitazione i requisiti sono diversi dai fabbricati strumentali- uno fra tutti è essere imprenditore agricolo. Se chi UTILIZZA gli immobili non ha i requisiti si deve fare istanza di cancellazione della ruralità all'agenzia. Riguardo alle sanzioni non so rispondere. Queste informazioni sono di carattere generale, e non esaustive di tutte le problematiche. Consiglio di rivolgersi ad un tecnico del luogo per evitare problemi sia con l'agenzia che con il comune riguardo all'IMU.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie