Buongiorno,
vorrei cortesemente un’informazione relativamente ai fabbricati rurali.
Il proprietario di un fabbricato rurale nel 2011 inoltra presso L'agenzia del Territorio (ora dell'Entrate) apposita domanda per il riconoscimento di ruralità della sua abitazione e dei suoi fabbricati strumentali.
In seguito al suo decesso i fabbricati citati entrano in successione e uno degli eredi possiede i requisiti di ruralità.
Date le premesse, Vi pongo i seguenti quesiti:
- E’ possibile mantenere i requisiti di ruralità sugli immobili strumentali?
- L’abitazione risulta essere seconda casa per tutti gli eredi, quindi si deve procedere con la cancellazione del requisito di ruralità?
- Nel caso il cui la cancellazione avvenga dopo i 30gg dalla perdita della ruralità, a quanto ammonta la sanzione?
- Se gli eredi dovessero procedere con una divisione, gli immobili spettanti all’erede che non possiede i requisiti di ruralità, saranno oggetto di cancellazione del requisito?
Ringrazio per la disponibilità